• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Uisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Uisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Agosto 4, 2021 da redazione Lascia un commento

È arrivato Marco Gamannossi

Novità in Uisp Firenze. Marco Gamannossi affiancherà il presidente Marco Ceccantini nella fase di ripresa post emergenza Covid-19.

Uisp Firenze

Uisp Firenze e il nuovo vice presidente, ecco chi è


Marco Gamannossi è il nuovo vice presidente di Uisp, acronimo di Unione italiana sport per tutti comitato di Firenze. Andrà ad affiancare il presidente Marco Ceccantini nella delicata fase della ripartenza post emergenza Covid. Gamannossi, 38 anni, vanta significative esperienze in campo istituzionale. È stato assessore all’Urbanistica, infrastrutture, parchi e piste ciclabili alla Provincia di Firenze. Laureato in Storia dell’arte ha all’attivo alcune pubblicazioni anche se negli ultimi anni si è dedicato, con successo, all’attività di ristoratore. Inoltre, ha un locale a Cerbaia. Nell’ambito sportivo da ricordare la sua presidenza alla polisportiva Robur a Scandicc

La storia del neo vicepresidente Uisp Firenze


Nello specifico il nuovo vice presidente era entrato alcuni mesi fa nella giunta di Uisp Firenze promettendo di occuparsi di ambiente urbanistica e città. Ora avrà dunque modo di poter mettere a disposizione le sue competenze in maniera più ampia e diffusa.

Le dichiarazioni

«Ringrazio la Uisp tutta: il direttivo, la giunta e il presidente per la fiducia che mi hanno accordato – ha dichiarato -. Con Ceccantini da alcuni anni condividiamo progetti e idee e confido che da questo lavoro portato avanti assieme possano venire buoni frutti. Credo che prima la crisi economica e poi il Covid abbiamo acuito il bisogno di vivere la città in un modo diverso. Lo sport è legato a doppio filo alla gestione degli spazi pubblici, alla qualità della vita, alla socialità e al benessere. Ecco perché ritengo che sport e disegno urbanistico della città debbano andare di pari passo».

Il progetto e le idee di Gamannossi

Da qui dunque a volontà di andare a verificare gli attuali assetti e a immaginare una riorganizzazione. «L’obiettivo- sottolinea il nuovo vice presidente- è di realizzare un’assise degli stati generali dello sport metropolitano». Pertanto, per centrare questo obiettivo ambizioso Gamannossi ritiene che sarà fondamentale il gioco di squadra e confida di poter dare il suo contributo.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli … [Leggi Articolo...] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune. Il sistema ECM, … Leggi di più info“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant