• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Toscani in viaggio » Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Luglio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica

A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata alle moto d’epoca. La leggendaria rievocazione della maratona motociclistica si svolge dal 1987 e ha per protagoniste le moto d’epoca che hanno fatto la storia.

La 38esima edizione prenderà il via dal 6 al 12 luglio e si snoderà lungo sei tappe, toccando otto regioni; un percorso lungo 1.767 chilometri che attende i 190 centauri iscritti. Alcuni di loro provenienti da 13 paesi al di fuori dell’Italia, inclusa la California e l’Australia. Grande presenza di tedeschi, svizzeri, inglesi, oltre ad appassionati provenienti da Austria, Belgio e Paesi Bassi.

A Dicomano la passione per la due ruote è di casa visto il successo riscosso dalla trentunesima edizione del raduno moto d’epoca, appena conclusa. E questa sosta della “Milano-Taranto” è resa possibile grazie al supporto del Comitato Carnevale di Dicomano, del Comune di Dicomano e de “Il Corellino” con Angelo Carotti.

Milano-Taranto: ecco tutte le tappe dell’evento

Le tappe che verranno toccate quest’anno sono Villanova di Castenaso, Perugia, Fiuggi, Paestum, Matera e infine Taranto, dove si svolgeranno le celebrazioni conclusive. A far da cornice alla traversata della penisola i paesaggi mozzafiato di otto regioni, il tutto grazie alla collaborazione con Enti, Pro Loco, Comuni e motoclub. In particolare, martedì 8 luglio, sarà la volta del cuore verde d’Italia, l’Umbria con tappa a Perugia, sosta on the road a Barberino di Mugello, Dicomano, Monte San Savino e Castiglione del Lago.

Il 9 luglio i nostri centauri sosteranno prima a San Martino in Colle, Fratta Todina, Montecastrilli, Corchiano e Rocca Sinibalda. Arrivo nel centro storico di Fiuggi. Quarta tappa, il 10 luglio, toccando tappe quali; Isola del Liri, Piedimonte Matese, Torrecuso e Giffoni Valla Piena, si arriverà a Paestum con la possibilità di visitare il Museo dei Lambretta Club d’Italia. Penultima tappa con sosta a Marsico Nuovo, Potenza, San Chirico Nuovo e Montescaglioso, con traguardo finale posto a Matera. L’arrivo a Taranto è previsto sabato 12 luglio, dopo aver toccato Sammichele di Bari, Selva di Fasano, Ostuni e Villa Castelli.

Leggi anche Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, … [Leggi Articolo...] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant