Servizio bus insufficiente, l’appello dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia
Dopo il cambio di sede della Fondazione Uniser di Pistoia, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia richiama l’attenzione delle istituzioni sulle difficoltà riscontrate dagli studenti che devono raggiungere il nuovo polo (inclusi quelli che frequentano le lezioni del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Firenze e dell’Azienda USL Toscana centro).
Lo scorso 4 agosto, come si apprende sul sito della Fondazione Uniser di Pistoia, sono infatti iniziate le operazioni di trasloco, con il trasferimento di tutti gli uffici e dei corsi di laurea di Infermieristica, Fisioterapia e Oss, in via Bure Vecchia Nord 115 (Pallavicini Center). L’Università Vasco Gaiffi si trasferisce, invece, in via Bindi 16 c/o (Centro Monteuliveto).
Nucci (Opi Fi-Pt) alle istituzioni: «Sia incrementato e adeguato il trasporto pubblico a supporto di tutti coloro che devono raggiungere la nuova sede Uniser»
«La nuova sede dell’Uniser di Pistoia è lontana dalla stazione ferroviaria e mal servita dal trasporto pubblico su gomma, cosa che crea difficoltà non indifferenti a tutti gli studenti del corso di laurea in Infermieristica e degli altri indirizzi attivi – afferma David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -.
Nonostante il problema sia già noto, a oggi non ci risulta nessun provvedimento in atto in questo senso per semplificare la vita agli studenti. Per questo chiediamo formalmente a tutte le istituzioni che sia incrementato e adeguato il trasporto pubblico a supporto di tutti coloro che devono raggiungere la nuova sede».
Lascia un commento