• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Novembre 13, 2025 da redazione Lascia un commento

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze

Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si daranno appuntamento a Roma per manifestare per i loro diritti. Lo ha annunciato oggi Florindo Oliverio, segretario Fp Cgil nazionale, intervenuto questa mattina a Firenze all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze. Un momento di dibattito aperto tra istituzioni, magistratura, avvocatura e lavoratori del settore per riaffermare il principio costituzionale di un sistema giudiziario certo, efficiente e indipendente, a tutela dei diritti di tutti i cittadini e delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Oliverio: «L’agitazione riguarda la scadenza del contratto dei 12mila lavoratori del comparto giustizia»

Al centro del dibattito, i tagli al comparto, la riforma della Giustizia e la vertenza dei precari Pnrr della Giustizia, essenziali per gli uffici giudiziari: secondo la Legge di Bilancio degli oltre 11.800 lavoratori assunti con contratti a termine nell’ambito del Pnrr, solo 6.000 saranno stabilizzati. «L’agitazione riguarda la scadenza del contratto dei 12mila lavoratori del comparto giustizia, addetti all’Ufficio per il processo, assunti da febbraio 2022 grazie ai finanziamenti del Pnrr – ha chiarito Florindo Oliverio -. Se il tema è che la giustizia per funzionare ha bisogno di questi lavoratori, probabilmente la prossima è l’ultima legge bilancio utile per dare una risposta».

L’annuncio al convegno “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente”

Il segretario della Fp Cgil Nazionale è intervenuto nella seconda parte della mattinata, durante la tavola rotonda coordinata dalla giornalista Lisa Ciardi che ha visto al tavolo anche Alessandro Ghelardini, presidente Anm Toscana e presidente di sezione del Tribunale di Firenze; Sergio Paparo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Firenze; Federico Gianassi, deputato, membro della II Commissione (Giustizia). In apertura anche i contributi di Laura Boy, dell’associazione Dirigenti Giustizia – Tribunale di Firenze; Agnese Forliano, funzionario Upp; Natalia Soggia, lavoratrice a tempo indeterminato e Isabella Mariani, presidente della Corte di Appello di Firenze.

Mariani: «Se il 30 giugno 2026 questi funzionari non vengono stabilizzati, lo diciamo in termini non aulici, chiudiamo bottega»

«Se il 30 giugno 2026 questi giovani, questi funzionari non vengono stabilizzati, lo diciamo in termini non aulici, chiudiamo bottega – ha detto Isabella Mariani -. Nel senso che è chiaro che il sistema della Corte d’appello va avanti perché metà dei funzionari di cancelleria, anche se part-time, sono funzionari a tempo determinato».  Ad oggi, ha aggiunto riportando i dati della Corte di appello, «sono 41 funzionari all’Upp sezione civile, 46 se consideriamo la sezione lavoro e banca dati, 35 alla sezione penale e 11 ai servizi transfrontalieri. Nel frattempo, però abbiamo assistito a una emorragia, perché in molti hanno scelto lavori che magari piacevano loro meno ma erano più stabili».

Gianassi: «Si sapeva che quelle del Pnrr erano risorse temporanee: adesso serve uno sforzo successivo da parte dello Stato»

«È una situazione complessa rispetto alla quale abbiamo a livello temporale una opportunità significativa, che dovremmo provare a cogliere, quella della legge di bilancio – ha mediato Federico Gianassi, deputato Pd e presidente del gruppo in Commissione Giustizia -. Perciò depositeremo venerdì gli emendamenti della Cgil sulla stabilizzazione degli addetti dell’Ufficio del processo. Il comparto della giustizia è caratterizzato da una’enorme precarietà. Si sapeva che quelle del Pnrr erano risorse temporanee: adesso serve uno sforzo successivo da parte dello Stato per evitare una nuova retrocessione».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Cgil, Firenze, GIustizia, precari Pnrr, sciopero

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. … [Leggi Articolo...] infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si … Leggi di più infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” Uno spettacolo giallo-comico, messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” andrà in scena sul palco del Teatro Cesare Rugi “Il Gorinello” di Campi Bisenzio (Fi). “I’ delitto di’ … Leggi di più infoAl Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Il testo di Joe Weston sarà protagonista alla libreria Alfani Il tema della gentilezza è al centro del libro che verrà presentato domani, 14 novembre (ore 17.30), alla libreria Alfani di Firenze. Il testo, che si intitola “Gentilezza impetuosa: dal … Leggi di più info“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Cinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Grande evento nel Salone dei Cinquecento per i 50 anni dell’Unione Regionale Cuochi Toscani Cinquant’anni di eccellenza per i cuochi toscani. L’Unione Regionale Cuochi Toscani ha festeggiato i suoi cinquant’anni di attività con una cerimonia di alto profilo … Leggi di più infoCinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Premio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Tre giovani geologi premiati dalla Fondazione dei Geologi della Toscana: la cerimonia si terrà il 3 dicembre al Cinquale, con interventi dei vincitori e una lezione sulla geomorfologia costiera Il Premio "David Giuntini" è vivo più che mai e anche per il … Leggi di più infoPremio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant