• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » Pitti Immagine Uomo 2022

Pitti Immagine Uomo 2022

Gennaio 13, 2022 da redazione Lascia un commento

Torna a Firenze l’appuntamento annuale dedicato alla moda

Si conclude oggi alla Fortezza da Basso la consueta fiera Pitti Immagine Uomo 2022. Tre giorni di fashion, design e innovazione

Pitti Immagine Uomo 2022, la fiera e i temi

Il tema di questa edizione di Pitti Immagine Uomo 2022 è Reflections. La tematica che lega i saloni ruota attorno a un’idea di uno specchio, inteso come doppio, come riconoscersi, come identità propria e dell’altro. Riflessioni, ma anche riflessi. A occuparsi della direzione creativa per quest’anno è Angelo Figus, mentre il set design è di Alessandro Moradei. Tante superfici riflettenti declinate in maniere diverse che attirano l’occhio e disegnano i contesti diversi. Cinque le exhibition lines: fantastic classic, superstyling, dynamic attitude, sustainable style e scandinavian manifesto.

Fantastic classic e Futuro Maschile, la novità

Fantastic classic rappresenta l’evoluzione del classico nelle sue versioni più innovative e contemporanee. In questa sezione sono presenti brand autorevoli alla ricerca di dettagli e di accostamenti inediti ma che aggiornano anche i temi senza tempo. Novità per quest’anno è Futuro Maschile, situato al piano attico. Da un’eleganza che guarda avanti e supera il formale a una proposta di crossover riservata al lifestyle dell’uomo di oggi, ecco Futuro Maschile, che si amplia e si rinnova.

Superstyling e Sustainble style a Pitti Immagine Uomo 2022

Padiglione Medici e Arsenale ospitano Superstyling. Qua fiorisce la ricerca di nuovi canoni stilistici che anticipano le tendenze. La visione è in continua trasformazione, si fanno spazio i brand internazionali e continua a proliferare il tasso creativo. Nel locale attiguo, c’è posto anche per dedicare attenzione ai temi della sostenibilità e dell’ambiente. Ecco dieci realtà giovani, emergenti e cool che operano in virtù di criteri di eco-responsabilità. A curare questa sezione è Giorgia Cantarini, fashion journalist, con il supporto di UniCredit.

Scandinavian Manifesto e Dynamic Attitude

Padiglione Arsenale è sede invece di Scandinavian Manifesto, il progetto che vede la collaborazione con Revolver Copenhagen. Nello specifico presenta i nomi emergenti e più consolidati provenienti da Danimarca, Svezia e Norvegia. Padiglione Cavaniglia e cortile, padiglione della ghiaia, cortile del teatrino, area monumentale e piazzale della ghiaia, insieme a costruzioni Lorenesi sono invece la sede di Dynamic Attitude. Qua la passione per outdoor come punto di incontro fra sport e streetwear trova casa. Il design elegante, contaminato dal vintage e con un’anima tecnologica viene esposto e ammirato da chi, affascinato e incuriosito, si avvicina.

Pitti Immagine Uomo 2022 e Pitti Connect

In parallelo al salone fisico Pitti Uomo presenta di nuovo un programma ricco di progetti speciali, di format esclusivi ed eventi anche online su The Billboard che valorizzano sulla piattaforma Pitti Connect le proposte e le iniziative degli espositori. Fra percorsi di stile, focus speciali su brand specifici, selezioni dei top buyer, la community internazionale si esprime anche online.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant