• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

A Lorenzo Baglioni e a Rachele Borotto il Premio Corona del Marzocco

Giugno 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di una riproduzione in miniatura della Corona del Marzocco dipinta a mano da Skim

Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che raccontano la città di Firenze. Si terrà domenica 25 giugno (ore 11), giorno della deposizione della Corona del Marzocco sull’Arengario di Palazzo Vecchio, la consegna del Premio Corona del Marzocco. 

[Leggi di più…] infoA Lorenzo Baglioni e a Rachele Borotto il Premio Corona del Marzocco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I bronzi di San Casciano dei Bagni avranno un loro museo

Giugno 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di oltre venti statue vennero ritrovate nel santuario del Bagno Grande. Il più grande rinvenimento nell’Italia antica

Era il novembre 2022 quando a 50 anni di distanza dalla scoperta dei bronzi di Riace, al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni  gli archeologi rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana.

[Leggi di più…] infoI bronzi di San Casciano dei Bagni avranno un loro museo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato

Giugno 19, 2023 da redazione Lascia un commento

Il 25 giugno in piazza della Signoria si terrà la deposizione

Anche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato. La cerimonia d’incoronazione, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Firenze, Società di San Giovanni Battista, Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e Bottega Orafa Paolo Penko, si è tenuta stamani, alla presenza della vicesindaca di Firenze, Alessia Bettini, con l’apposizione del prezioso ornamento sulla testa della statua del Marzocco in piazza della Signoria.

[Leggi di più…] infoAnche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

A Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Nel comune di Borgo San Lorenzo fino a domenica la residenza artistica con gli ospiti del Foglia Tonda

L’arte come filo rosso che lega il territorio e chi lo abita, per dare forma a nuove espressioni: questo l’obiettivo della Residenza artistica, che porterà tre artistə a vivere insieme a Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo (Firenze), fino a domenica 18 giugno, grazie all’iniziativa del festival Foglia Tonda, che da sei anni agisce con l’intento di riportare attenzione sul presidio che necessitano le valli e le montagne del Mugello.

[Leggi di più…] infoA Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

L’Incoronazione del Marzocco con la preziosa creazione di Paolo Penko

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento con la tradizione il 18 giugno in piazza Signoria

Anche quest’anno, per San Giovanni, la città di Firenze torna a rivivere l’antica tradizione dell’Incoronazione del Marzocco.

[Leggi di più…] infoL’Incoronazione del Marzocco con la preziosa creazione di Paolo Penko

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il fenicottero rosa torna a nidificare nella Riserva della Diaccia Botrona

Giugno 12, 2023 da redazione Lascia un commento

Le ultime nidificazioni registrate risalgono al 2008 e 2013

Il fenicottero rosa è tornato  a riprodursi  dopo 10 anni nella Riserva regionale Diaccia Botrona nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto. Le ultime nidificazioni registrate risalgono al 2008 e 2013.

[Leggi di più…] infoIl fenicottero rosa torna a nidificare nella Riserva della Diaccia Botrona

Archiviato in:Cultura, Lifestyle

Nuova sede per l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Giugno 12, 2023 da redazione Lascia un commento

La realtà formativa apre a Bagno a Ripoli

Mette radici a Bagno a Ripoli l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana. Aspiranti modellisti e pellettieri da settembre faranno lezione nei locali della ex scuola di Croce a Varliano, che fino a poco tempo fa ospitava i bambini dell’infanzia e della primaria. La “prima campanella”, subito dopo l’estate, darà avvio ufficialmente all’accordo triennale che a breve sarà stipulato tra il Comune e l’Alta Scuola. Intanto, già dai prossimi giorni, la Scuola inizierà a insediarsi nella struttura di Croce a Varliano con il trasferimento dei primi macchinari necessari alla didattica. L’idea di dare una nuova casa ripolese all’Alta Scuola di Pelletteria Italiana nasce da un’iniziativa del Comune, proprietario dell’immobile di Croce a Varliano e dal 2007 socio dell’istituto di formazione, che conta già due sedi a Scandicci e a Pontassieve.

[Leggi di più…] infoNuova sede per l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

La cultura passa anche dall’agricoltura, grazie a Bucolica e la rassegna “Open Farm”

Giugno 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Tre mesi di concerti e approfondimenti al circolo culturale agricolo

Su il sipario per “Open Farm”, la rassegna estiva di Bucolica Circolo Culturale Agricolo dove l’agricoltura diventa un mezzo per fare cultura. Prende il via oggi, venerdì 9 giugno, con gil Z/F Zedef: un duo di percussionisti e producers, evocatori di orizzonti lontani con ritmi antichi, sospinti dal potere comunicativo delle loro percussioni.

[Leggi di più…] infoLa cultura passa anche dall’agricoltura, grazie a Bucolica e la rassegna “Open Farm”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

International Academy of Music Festival accende l’estate in Garfagnana

Giugno 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Dal 23 giugno al 14 luglio 2023 fra serate con degustazioni e concerti a ingresso libero

International Academy of Music Festival un binomio tra musica classica e jazz. Torna per il 21esimo anno consecutivo in Garfagnana e Mediavalle, in provincia di Lucca l’appuntamento con i giovani talenti a livello europeo.

[Leggi di più…] infoInternational Academy of Music Festival accende l’estate in Garfagnana

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Lucca, Toscana

La Golena d’Arno e il manufatto delle Bocchette: pulizia dell’area e pillole di storia

Giugno 8, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento sabato 10 giugno con Consorzio 4 Basso Valdarno e Legambiente

Oggi il fosso delle Bocchette a Pisa, dal quale ha origine il nome del bene culturale, non si vede più, è interrato, come lo sono parte delle paratie presenti un tempo. In quel fosso venivano infatti deviate le acque in piena dell’Arno.

[Leggi di più…] infoLa Golena d’Arno e il manufatto delle Bocchette: pulizia dell’area e pillole di storia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Pisa, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 30
  • Vai alla pagina 31
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant