• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Prato Phygital, quando il Museo del tessuto e non solo diventa una realtà digitale

Giugno 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Fondazione Sistema Toscana ha presentato la prima dimostrazione dei risultati ottenuti dal progetto

Un viaggio attraverso due dimensioni, quella fisica e quella digitale, dove gli archivi di tessuti, di costumi, di conoscenze, mutano forma e vengono utilizzati in modo inaspettato, aprendo infinite possibilità alle imprese per la loro attività e all’Università per la disseminazione del sapere. E’ tutto questo Prato Phygital dove il Metaverso assume una concretezza finalmente tangibile e la tecnologia 5G dimostra di essere un fattore di competitività quanto mai concreto.

[Leggi di più…] infoPrato Phygital, quando il Museo del tessuto e non solo diventa una realtà digitale

Archiviato in:Cultura, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, Prato, Toscana

Galleria dell’Accademia di Firenze: approda il busto in marmo di Napoleone

Giugno 6, 2023 da redazione Lascia un commento

L’opera è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi, in occasione della XXXII Biennale dell’Antiquariato

Il busto in marmo di Napoleone Bonaparte alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Il nuovo allestimento della Gipsoteca accoglie, dal 5 giugno, l’opera realizzata da Lorenzo Bartolini.

[Leggi di più…] infoGalleria dell’Accademia di Firenze: approda il busto in marmo di Napoleone

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Giugno 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione

Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt. Il festival, che giunge alla ventunesima edizione, si svolge, per il secondo anno consecutivo, in due cittadine della Provincia di Arezzo: dall’11 al 15 luglio a Sansepolcro, sede storica della manifestazione, e dal 19 al 23 luglio a Cortona.

[Leggi di più…] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Maggio 29, 2023 da redazione Lascia un commento

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro

Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di eventi  tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro.

[Leggi di più…] infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Maggio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana

 Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra mercato di fiori e piante e gli stand di cibo di strada, a cura delle associazioni di volontariato in piazza Galilei e via Braga. Nel pomeriggio le Associazioni Sportive di Vaiano e i negozi del Centro Commerciale Naturale Vaiano rimarranno aperti: cureranno l’animazione per i più piccini e le esibizioni sportive

[Leggi di più…] infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Maggio 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Case-museo di tutta Italia accolgono il pubblico domenica 21 maggio

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte.

[Leggi di più…] infoLe Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Vaiano, weekend di iniziative per il trentennale del Museo della Badia

Maggio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

 Proseguono gli appuntamenti in programma

Proseguono gli appuntamenti in programma a Vaiano per il Trentennale del Museo della Badia.

Sabato 20 maggio (ore 17:30) la Sala della Gualchiera della Badia di Vaiano – Case della Memoria di Agnolo Firenzuola ospiterà il concerto dell’ensemble Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze, quartetto di fisarmoniche costituito nel 1994 da Ivano Battiston, docente di fisarmonica. Peter Kiss, Anna Bodnar, Irene Squizzato, Giuseppe De Nitto si esibiranno su musiche di Hermann, Battiston, Bedetti, Bach, Fugazza e Piazzolla.

[Leggi di più…] infoVaiano, weekend di iniziative per il trentennale del Museo della Badia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

In Toscana mancano i geologi: sempre meno i professionisti in una regione ad alto rischio idrogeologico

Maggio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

Il punto del presidente dell’Ogt Riccardo Martelli

rischio per frane, alluvioni e/o erosione e la nostra regione è una di quelle che presenta valori più elevati di popolazione a rischio frane: su 22.987 chilometri quadrati di superficie, quasi la metà, il 47,2% è a pericolosità da frana. E oggi, in Toscana mancano i geologi, figure fondamentali nell’analisi e nella progettazione degli strumenti contro il rischio idrogeologico.

[Leggi di più…] infoIn Toscana mancano i geologi: sempre meno i professionisti in una regione ad alto rischio idrogeologico

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Il progetto “Un fiume per amico” fa tappa a Pelago

Maggio 17, 2023 da redazione Lascia un commento

Gli studenti della primaria San Francesco alla scoperta di Arno e Sieve

“Un fiume per amico” fa tappa nel comune di Pelago, proprio dove l’Arno incontra la Sieve.

[Leggi di più…] infoIl progetto “Un fiume per amico” fa tappa a Pelago

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Trentennale della Badia a Vaiano, cambia il calendario degli eventi

Maggio 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Annullati gli appuntamenti del 14 maggio

Cambio al calendario di appuntamenti in programma a Vaiano per il Trentennale del Museo della Badia. Il cartellone ha preso il via stamani, sabato 13 maggio con l’apertura straordinaria serale (dalle 16 alle 20) in occasione della Notte Europea dei Musei: sarà così possibile visitare oltre il consueto orario di apertura, il chiostro rinascimentale, il cucinone dei monaci, l’antica gualchiera e gli scavi archeologici presenti all’interno del complesso.

[Leggi di più…] infoTrentennale della Badia a Vaiano, cambia il calendario degli eventi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 31
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant