• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

“Margini”: ecco la favola ambientalista di Diego Barsotti

Marzo 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Il secondo libro del giornalista livornese unisce ecologia, lotta alle discriminazioni e poesia

Una dittatura “green” per salvare il pianeta. È questa la provocazione attorno alla quale si sviluppa “Margini”, il nuovo lavoro di Diego Barsotti, giornalista livornese e divulgatore ambientale classe 1976 che ha fatto propri i temi dell’ambiente e dell’ecologia. Soggetti che porta avanti come scrittore ma anche sul lavoro, rivestendo il ruolo di responsabile comunicazione di un’azienda leader in Italia nel riciclo e nell’economia circolare.

[Leggi di più…] info“Margini”: ecco la favola ambientalista di Diego Barsotti

Archiviato in:Cultura

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, Gianmarco Tognazzi ambasciatore dell’iniziativa

Marzo 9, 2023 da redazione Lascia un commento

L’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile

Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato. E che per il 2023, a simbolica chiusura dell’anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) vedrà come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al padre, Casa Vecchia a Velletri.

[Leggi di più…] infoGiornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, Gianmarco Tognazzi ambasciatore dell’iniziativa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Sopravvissuti all’era glaciale si rifugiarono in Italia

Marzo 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo studio a cui ha partecipato l’Università di Firenze è stato pubblicato su Nature

Con il più grande set di genomi di cacciatori-raccoglitori europei preistorici mai realizzato, un gruppo di ricerca internazionale, a cui ha partecipato l’Università di Firenze, ha riscritto la storia genetica dei nostri antenati.

[Leggi di più…] infoSopravvissuti all’era glaciale si rifugiarono in Italia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Michelangelo Buonarroti era davvero ghiotto di formaggi?

Marzo 3, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo svela il libro “A Tavola con i grandi”: tra storia, cucina e curiosità

Michelangelo era davvero ghiotto di formaggi? Ugo Tognazzi preparò un risotto azzurro per la nazionale di calcio? Leonardo aveva aperto un’osteria insieme a Sandro Botticelli? Sarà possibile scoprirlo domenica 5 marzo (ore 17) al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo (via Capoluogo 1)

[Leggi di più…] infoMichelangelo Buonarroti era davvero ghiotto di formaggi?

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

«Plasmo gli oggetti pensando a come verranno attraversati dalla luce»

Marzo 2, 2023 da redazione Lascia un commento

L’intervista all’artista fiorentino Giuseppe Rosini

La luce è alla base dell’arte di Giuseppe Rosini. Fiorentino, classe ’75, da vent’anni ha investito tutto nella sua creatività e, da autodidatta, è diventato uno sculture apprezzato. I suoi sono pezzi unici, realizzati con paraffina, resina epossidica e cere. La sua è un’arte astratta, non figurativa, ispirata alle forme architettoniche.

[Leggi di più…] info«Plasmo gli oggetti pensando a come verranno attraversati dalla luce»

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Genitorialità in azienda: l’iniziativa di Me First e BIP

Marzo 1, 2023 da redazione Lascia un commento

Ecco il progetto portato avanti in partnership dalla start up fiorentina della psicologa Cristina Di Loreto di Me First per la multinazionale di consulenza

La genitorilità in azienda diventa un progetto formativo. A portarlo avanti Cristina Di Loreto, psicologa e ideatrice della start up fiorentina Me First che sostiene aziende come la multinazionale di consulenza BIP, con sede a Milano, a valorizzare la genitorialità dei professionisti, organizzando eventi di formazione sull’empowerment genitoriale a cadenza mensile. La collaborazione tra le due realtà è iniziata l’anno scorso e proseguirà anche nel 2023. 

Cristina Di Loreto e Francesca Nava
[Leggi di più…] infoGenitorialità in azienda: l’iniziativa di Me First e BIP

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, c’è ancora tempo per aderire

Febbraio 28, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento nel primo fine settimana di aprile; adesione entro il 15 marzo da parte delle Case

C’è ancora tempo per aderire alle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per il prossimo 1 e 2 aprile. Due giorni di porte aperte per permettere al pubblico di scoprire e riscoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto in Italia.

[Leggi di più…] infoGiornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri, c’è ancora tempo per aderire

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Uomo Calamita, in scena Giacomo Costantini e Wu Ming 2

Febbraio 28, 2023 da redazione Lascia un commento

La storia di un supereroe assurdo che combatte l’assurdità del fascismo: uno spettacolo che coniuga circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura

Un supereroe di etnia sinti che combatte il fascismo, tra funambolismi del corpo e della lingua, musica e letteratura.

[Leggi di più…] infoUomo Calamita, in scena Giacomo Costantini e Wu Ming 2

Archiviato in:Cultura

Dal modello al prototipo: ultimi giorni per iscriversi al corso dell’Alta Scuola di Pelletteria

Febbraio 21, 2023 da redazione Lascia un commento

A disposizione borse di studio da parte di Fondazione CR Firenze

C’è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi al corso dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana destinato a un massimo di undici partecipanti per imparare a realizzare borse a partire dal modello fino al prototipo. Si tratta di un percorso formativo avanzato, con docenti selezionati e di alto livello e della durata di 440 ore complessive (stage facoltativo). Per agevolare i partecipanti al corso “Dal modello al prototipo” sono state messe a disposizione delle borse di studio da parte di Fondazione CR Firenze. Per ogni partecipante sarà disponibile un contributo di 2.500 euro ad abbattimento del prezzo totale del corso che in questo modo diventa 3mila euro.  

[Leggi di più…] infoDal modello al prototipo: ultimi giorni per iscriversi al corso dell’Alta Scuola di Pelletteria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Sanità, a Firenze 1 medico su 2 usa Whatsapp per ricette e consigli

Febbraio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

La ricerca dell’Ordine dei Medici sull’uso della messaggistica istantanea: per metà dei professionisti boom dopo la pandemia

La pandemia ha incrementato l’uso di app di messaggistica con i pazienti per quasi un medico su due (il 47,6%). Su Whatsapp vengono mandate prescrizioni, valutati esami e dati consigli terapeutici. Oggi 8 dottori su 10 hanno un contatto con gli assistiti tramite smartphone, ma per molti tutto questo è diventato un’invasione della propria sfera privata. Poco usata l’email. 

[Leggi di più…] infoSanità, a Firenze 1 medico su 2 usa Whatsapp per ricette e consigli

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina 36
  • Vai alla pagina 37
  • Vai alla pagina 38
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant