• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Il mese di Lorenzo Bartolini: a Vaiano tante iniziative in suo onore

Gennaio 12, 2023 da redazione Lascia un commento

Fino al 4 febbraio tanti eventi in ricordo dello scultore, uno dei personaggi più illustri di Vaiano

È iniziato il mese di Lorenzo Bartolini, lo scultore nato a Savignano, nonché uno dei personaggi più illustri nato e cresciuto nell’attuale territorio dal Comune di Vaiano. La propria vita, fatta di successi e momenti meno felici, si racchiude in gran parte nel mese di gennaio in cui sono compresi i suoi dati biografici più importanti. “Con questa iniziativa “Il mese di Lorenzo Bartolini”, vogliamo come amministrazione comunale rendere omaggio a questo personaggio del nostro territorio con una serie di eventi in collaborazione con Adriano Rigoli coordinatore del Museo della Badia di Vaiano, che quest’anno festeggia 30 anni, e Presidente Associazione Nazionale “Case della Memoria”” – sottolinea il sindaco del Comune di Vaiano Primo Bosi.

[Leggi di più…] infoIl mese di Lorenzo Bartolini: a Vaiano tante iniziative in suo onore

Archiviato in:Cultura

“La suggestione del vissuto”: un viaggio tra le stanze della Casa Museo Sigfrido Bartolini

Gennaio 12, 2023 da redazione Lascia un commento

Attraverso gli oggetti, tante storie legate all’artista che illustrò il Pinocchio del centenario

Un viaggio attraverso le stanze della casa e dello studio di Sigfrido Bartolini, punteggiato da oggetti, opere, personaggi che faranno da filo conduttore per ripercorrere da un’inedita prospettiva la vita umana e artistica dell’artista pistoiese. Si terrà sabato 14 gennaio (ore 10-12:30 e 15-17:30) alla Casa Museo Sigfrido Bartolini di Pistoia (via di Bigiano e Castel dei Bovani 5) la speciale visita guidata dal titolo “La suggestione del vissuto”: un’immersione nella vita e nell’arte di Sigfrido Bartolini in compagnia di Roberta Pratesi.

[Leggi di più…] info“La suggestione del vissuto”: un viaggio tra le stanze della Casa Museo Sigfrido Bartolini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Geologia e prodotti del territorio: passeggiata a Pitigliano tra scienza e gusto

Gennaio 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Grande successo per l’iniziativa ideata dal geologo e divulgatore Stefano Farinelli

Geologia e gusto, un binomio inedito che ha solleticato la curiosità di tante persone. Grande successo a Pitigliano (GR) per l’evento “Geologia e prodotti del territorio” che si è tenuto nei giorni scorsi e ha permesso di descrivere il comprensorio tanto dal punto di vista geologico quanto da quello enogastronomico, rimarcando la forte connessione fra uomo ed ambiente naturale.

[Leggi di più…] infoGeologia e prodotti del territorio: passeggiata a Pitigliano tra scienza e gusto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Siena, Toscana

Parchi d’arte in Toscana: dialogo tra creatività e natura 

Gennaio 11, 2023 da redazione 1 commento

Luoghi insoliti, disseminati in tutta la regione, che possono diventare mete ideali per gite fuori porta

Coniugare la voglia di immergersi nella natura con l’emozione della ‘scoperta’ che l’arte sa regalare. Sono molti gli esempi di parchi d’arte in Toscana, dove sculture e installazioni sono incastonate nel paesaggio naturale. Luoghi insoliti, che possono diventare mete ideali per gite fuori porta. Alcuni sono conosciuti, come il Parco dei Tarocchi di Capalbio o il Parco Sculture del Chianti, altri sono piccoli gioielli da scoprire ma hanno la capacità di lasciare un’impronta in chi li visita, come il surreale Site Transitoire di Jean-Paul Philippe, ad Asciano. Ecco una panoramica.

[Leggi di più…] infoParchi d’arte in Toscana: dialogo tra creatività e natura 

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Non solo acqua, al centro della Terra ci sono anche metano e idrogeno molecolare

Gennaio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Lo studio pubblicato su Nature, coordinato dall’Università di Padova in collaborazione con l’Università di Firenze

I diamanti super profondi, quelli estremamente rari che si formano a profondità da 300 fino a 1000 km all’interno del mantello terrestre, sono vere e proprie capsule inerti capaci di trasportare “frammenti” di terra profonda fino alla superficie terrestre senza quasi alcuna alterazione chimica.

[Leggi di più…] infoNon solo acqua, al centro della Terra ci sono anche metano e idrogeno molecolare

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Migliori Università: i risultati in Toscana

Dicembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Nella classifica nazionale Pisa è in quarta posizione, Siena primeggia tra gli atenei statali medi 

Quali sono le migliori Università toscane? A scattare una fotografia a livello nazionale è stata la classifica Censis 2022/2023. Sono buoni i risultati portati a casa dai tre atenei statali della Toscana. 

[Leggi di più…] infoMigliori Università: i risultati in Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Cesare Guasti, Palazzo Pretorio gli dedica una mostra nel bicentenario dalla nascita

Dicembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Le opere esposte raccontano uno spaccato dell’ambiente culturale e sociale della Prato del XIX secolo

Una panoramica sull’arte dell’Ottocento a Prato, incentrata sulla figura di Cesare Guasti. C’è tempo fino al prossimo 10 aprile per visitare la mostra “Gli amici pittori di Cesare Guasti nelle collezioni comunali”, a cura di Lia Brunori, Claudio Cerretelli e Rita Iacopino, allestita a Palazzo Pretorio. Un’esposizione che arriva in occasione del bicentenario della nascita di Guasti per ricordare i legami di amicizia tra l’illustre archivista, filologo, letterato e poeta pratese e alcuni artisti suoi contemporanei, attraverso le opere conservate nelle collezioni comunali: uno spaccato dell’arte dell’Ottocento a Prato, dove la figura di Guasti giocò un ruolo importantissimo, determinando l’affermarsi del pensiero purista e favorendo un’estetica improntata ai valori morali.  

[Leggi di più…] infoCesare Guasti, Palazzo Pretorio gli dedica una mostra nel bicentenario dalla nascita

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Individuato all’Università di Firenze un materiale sconosciuto

Dicembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Si tratta di un quasicristallo di inedita composizione, originato da un fulmine

La potenza distruttiva di un fulmine abbatte una linea elettrica sulle dune sabbiose delle Sand Hills del Nebraska e crea un materiale mai identificato prima, in grado di aprire un nuovo capitolo della storia dei quasicristalli. È questa l’origine di un quasicristallo dall’inedita composizione, prodotto involontariamente da fattori antropici e individuato da Luca Bindi grazie alla strumentazione dei laboratori dell’Università di Firenze. La scoperta, fatta in collaborazione con i ricercatori della Princeton University, del Caltech e della University of South Florida, ha trovato spazio sul nuovo numero di PNAS, rivista scientifica statunitense, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences. Una delle riviste scientifiche più note a livello internazionale.

[Leggi di più…] infoIndividuato all’Università di Firenze un materiale sconosciuto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Geositi e natura in Toscana”: è la volta di Saturnia, fra rocce e terme

Dicembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Continua il formatorganizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana

Alla scoperta di Saturnia. L’area geologica del piccolo borgo maremmano (interno al comune di Manciano, Gr) è protagonista del nuovo appuntamento di “Geositi e natura in Toscana”.

[Leggi di più…] info“Geositi e natura in Toscana”: è la volta di Saturnia, fra rocce e terme

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Toscana

Geotermia, inaugurati murales “Vapore enogastronomico” e il presepe

Dicembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile e valorizzare la geotermia nella sua globalità

Arriva Natale e puntuale torna anche il suggestivo Presepe allestito dalla Pro loco di Sasso Pisano all’interno del Parco delle Fumarole Enel Green Power, nel territorio comunale di Castelnuovo Val di Cecina, un modo originale per augurare un felice Natale a tutti i cittadini delle aree geotermiche.

[Leggi di più…] infoGeotermia, inaugurati murales “Vapore enogastronomico” e il presepe

Archiviato in:Cultura, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 36
  • Vai alla pagina 37
  • Vai alla pagina 38
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina 40
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant