• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Il libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani” sbarca a Carmignano

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

Il volume sarà presentato domenica 4 al Museo della vite e del vino alle 16.30

 «A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani» fa tappa a Carmignano, al Museo della vite e del vino. Il libro, a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli, è un percorso ispirato dal bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, che illustra il rapporto dei Grandi Personaggi con la cucina.

[Leggi di più…] infoIl libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani” sbarca a Carmignano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Prato

“Storie di Donne”: l’arte di Ilario Fioravanti dall’Emilia alla Toscana

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Il ponte tra le due regioni costruito dalle Case della Memoria

C’è un importante contributo dell’Associazione Nazionale case della Memoria nella grande mostra dedicata all’universo femminile che ha aperto i battenti nei giorni scorsi ad Anghiari. Si chiama “Storie di Donne. Da Albrecht Dürer alla contemporaneità di Ilario Fioravanti” e raccoglie decine di opere realizzate da maestri quali Dürer, Jacopo della Quercia, Giovanni dal Ponte, Goya, Manet fino a Ilario Fioravanti, il cui studio a Sorrivoli di Roncofreddo (FC), la Casa dell’Upupa, fa parte della rete dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] info“Storie di Donne”: l’arte di Ilario Fioravanti dall’Emilia alla Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Uffizi diffusi, Piombino sarà tappa dell’edizione 2023

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Il Castello ospiterà alcune delle opere

Il Castello di Piombino ospiterà una mostra nell’ambito del progetto Uffizi Diffusi. Di questo hanno parlato nell’ambito di un incontro a Firenze Eike Schmidt, direttore delle Gallerie, e il sindaco di Piombino Francesco Ferrari. Nello scorso aprile il direttore del museo aveva visitato la città e il suo castello, ponendo le basi per lo sviluppo del progetto.

[Leggi di più…] infoUffizi diffusi, Piombino sarà tappa dell’edizione 2023

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Eike Schmidt, Francesco Ferrari, Piombino

Festival “Pari e dispari”: domani l’ultimo appuntamento

Novembre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento si svolge negli spazi della libreria “Lo spazio” di Pistoia ed è dedicato alla condizione lavorativa femminile

Ultimo appuntamento domani (ore 18) con il “Festival Pari e dispari” organizzato Pistoia, alla libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22). Protagonista della terza giornata del cartellone sarà Lidia Ravera, che con il suo romanzo di esordio, “Porci con le ali”, ha proposto modelli sempre nuovi di rottura degli stereotipi culturali esistenti. 

Lidia Ravera
[Leggi di più…] infoFestival “Pari e dispari”: domani l’ultimo appuntamento

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Di pari passo”: il convegno sulle pari opportunità

Novembre 21, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento è stato organizzato dalla Commissione Pari opportunità del Consiglio regionale nell’ambito de “La Toscana delle donne”

Pari opportunità e donne nel mondo del lavoro. Si è concluso stamani il viaggio nella Toscana delle politiche di genere iniziato a maggio 2022 grazie alla Commissione Regionale Pari Opportunità. Si è concluso con il convegno dal titolo “Di pari passo”, organizzato dalla Commissione pari opportunità del Consiglio regionale nell’ambito de “La Toscana delle donne”. Esperienze, buone pratiche, che durante la mattinata di lavoro sono state fatte conoscere e condivise per farle diventare punto di partenza per la creazione di una strategia regionale con misure di sistema, continuative, capillari e uguali su tutto il territorio della Toscana.  

[Leggi di più…] info“Di pari passo”: il convegno sulle pari opportunità

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Per fare un nido”: a Sesto Fiorentino parte la settimana dell’infanzia

Novembre 21, 2022 da redazione Lascia un commento

Tanti appuntamenti per i più piccoli, tra teatro, letture e laboratori

Bambini protagonisti a Sesto Fiorentino (Fi) per tutta la settimana. Da oggi, 21 novembre, e fino a venerdì 25 novembre, andrà avanti “La settimana dell’infanzia”, che fa parte dell’iniziativa dal titolo “Per fare un nido…”. L’evento, organizzato dal comune di Sesto Fiorentino e ospitato dalla Biblioteca Ragionieri (in piazza della Biblioteca 4), si svolge con il patrocinio della Regione Toscana, dell’Istituto degl’Innocenti e dell’Università di Firenze, e nasce in occasione della celebrazione dei primi 50 anni di nido in Italia.

[Leggi di più…] info“Per fare un nido”: a Sesto Fiorentino parte la settimana dell’infanzia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

“La geologia come forma d’arte”: ecco gli scatti migliori

Novembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

Tra i premiati anche Francesco De Cesari di Lucca

Si è concluso con la premiazione dei tre vincitori il concorso fotografico “La geologia come forma d’arte” bandito dalla Fondazione dei Geologi della Toscana. Il contest, alla sua prima edizione, è nato con l’obbiettivo promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio geologico toscano e diffondere la cultura della geodiversità. Il concorso fotografico si è articolato in tre sezioni, ciascuna delle quali dedicata a un tema da sviluppare nell’elaborato fotografico. 

[Leggi di più…] info“La geologia come forma d’arte”: ecco gli scatti migliori

Archiviato in:Cultura

Il Festival “Pari e dispari” al via domani alla libreria Lo Spazio

Novembre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Lilia Giugni e Lorenzo Guadagnucci per il primo incontro

Al via domani, con un incontro dedicato al tema del femminicidio e delle discriminazioni di genere, la prima edizione del festival “Pari e dispari” che si terrà Pistoia, nella cornice della libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22). Tre appuntamenti in cui due ospiti, di volta in volta, si confronteranno su temi sempre diversi legati al tema della parità di genere, nelle sue molteplici sfumature. Il primo incontro, in programma domani 13 novembre (ore 18) vedrà protagonisti Lilia Giugni, autrice di “La rete non ci salverà”, un saggio sul lato oscuro del web che amplifica le discriminazioni di genere, e Lorenzo Guadagnucci, giornalista e blogger, che proporranno una riflessione sulle nuove declinazioni del femminicidio.

[Leggi di più…] infoIl Festival “Pari e dispari” al via domani alla libreria Lo Spazio

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia

«Pronti a collaborare per la tutela e la fruibilità della casa museo»

Novembre 11, 2022 da redazione Lascia un commento

Le parole delle Case della Memoria dopo l’intervento del ministro Sangiuliano

«La nostra associazione è pronta a collaborare per la tutela e la fruibilità di Villa Verdi». Così l’Associazione Nazionale Case della Memoria commenta l’intervento del neo ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha attivato gli uffici tecnici del Ministero per verificare la situazione del museo di Villa Sant’Agata di Villanova sull’Arda, residenza nella quale Giuseppe Verdi ha vissuto per circa cinquant’anni e che fa parte della rete nazionale di case museo. 

[Leggi di più…] info«Pronti a collaborare per la tutela e la fruibilità della casa museo»

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

«Benvenuto Brunello» con nove giorni di eventi

Novembre 10, 2022 da redazione Lascia un commento

Ben 137 le cantine e oltre 300 le etichette

Parte domani la 31esima edizione di «Benvenuto Brunello 2022». Si tratta dell’anteprima di vini più lunga d’Italia. Appuntamento, quindi, a partire da domani venerdì 11 novembre, fino al 21 novembre. Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali. Ben 137 le cantine e oltre 300 le etichette pronte a tenere a battesimo Brunello di Montalcino 2018, il Brunello Riserva 2017 e il Rosso di Montalcino 2021.

[Leggi di più…] info«Benvenuto Brunello» con nove giorni di eventi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: benvenuto brunello, brunello di montalcino, brunello di montalcino 2022, consorzio del vino brunello di montalcino

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 38
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina 42
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant