• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Chiude la casa museo di Giuseppe Verdi: il commento dalla Toscana

Ottobre 18, 2022 da redazione Lascia un commento

La residenza del compositore a Sant’Agata (PC) sarà venduta. L’appello dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Ancora pochi giorni a disposizione per visitare il museo di Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova sull’Arda la residenza nella quale abitò per circa cinquant’anni il compositore Giuseppe Verdi. Domenica 30 ottobre sarà l’ultimo giorno di apertura del museo, dove è possibile visitare le stanze private di Giuseppe Verdi e di Giuseppina Strepponi ma anche scoprire il meraviglioso parco, curato ed adattato dal Maestro Verdi in ogni particolare: dall’immenso Ginko Biloba alla ghiacciaia, dalle statue di carattere romantico al laghetto a forma di Chiave di Violino.

[Leggi di più…] infoChiude la casa museo di Giuseppe Verdi: il commento dalla Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Case della Memoria: porte aperte domani per la Giornata delle famiglie al Museo

Ottobre 8, 2022 da redazione Lascia un commento

In tutta Italia tante iniziative dedicate ai più piccoli

Anche molte Case della Memoria partecipano alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in programma in tutta Italia domani, domenica 9 ottobre. L’evento culturale promosso dall’Associazione Famiglie al Museo è tutto dedicato ai bambini e nasce con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. Per educare i bambini, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12-16, quali nuovi fruitori culturali e rendere i Musei e le loro proposte sempre più “family friendly”. 

[Leggi di più…] infoCase della Memoria: porte aperte domani per la Giornata delle famiglie al Museo

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Case della Memoria: archivi e biblioteche domani aperti al pubblico

Ottobre 7, 2022 da redazione Lascia un commento

Quattordici case museo parteciperanno alla Giornata Adsi “Carte in Dimora”

Quattordici Case della Memoria parteciperanno a “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. L’iniziativa nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sarà in programma sabato 8 ottobre e affiancherà “Domeniche di carta”, evento promosso dal Ministero della Cultura, che da diversi anni organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche e Archivi di Stato, previsto quest’anno domenica 9 ottobre. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili in tutta Italia, permettendo così un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di fascino. 

[Leggi di più…] infoCase della Memoria: archivi e biblioteche domani aperti al pubblico

Archiviato in:Cultura

Mom Empowerment Day: a Milano un focus sulle mamme lavoratrici insieme alle grandi aziende

Settembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

La prima edizione dell’evento gratuito è organizzata da Me First, start up fiorentina della psicologa Cristina Di Loreto 

Come si sentono le mamme lavoratrici italiane? Come si occupano di loro le principali aziende sul mercato? Quali strumenti possono mettere in campo per sostenere e agevolare la conciliazione vita-lavoro? Punta a rispondere a queste e ad altre domande l’evento dedicato al Mom Empowerment in azienda che si terrà venerdì 28 ottobre a Milano (presso Spazio 78) e in diretta streaming. A organizzarlo è Me First, start up fiorentina fondata dalla psicologa, psicoterapeuta (e mamma), Cristina Di Loreto. 

[Leggi di più…] infoMom Empowerment Day: a Milano un focus sulle mamme lavoratrici insieme alle grandi aziende

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Semplicemente Ugo”: a Firenze la grande festa insieme a Ricky e Gianmarco Tognazzi

Settembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Una giornata dedicata al grande attore tra aneddoti, cinema e gusto

Aneddoti sulla cucina, la sua grande passione, ma anche sui momenti della grande famiglia allargata famiglia e sulla immensa carriera di attore. Tutto esaurito per “Semplicemente Ugo. Firenze, la cucina, i film, le zingarate, da Casa Artusi a Casa Tognazzi. La rete italiana delle Case della Memoria”, l’evento dedicato a Ugo Tognazzi in occasione del centenario della sua nascita, tra cultura, cinema, cucina e ricordi. Un’iniziativa ospitata all’Istituto degli Innocenti e promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, che ha nella sua rete sia la casa di Ugo Tognazzi a Velletri che quella di Pellegrino Artusi a Forlimpopoli.

[Leggi di più…] info“Semplicemente Ugo”: a Firenze la grande festa insieme a Ricky e Gianmarco Tognazzi

Archiviato in:Cultura

Museo Marino Marini: largo alla creatività dei più piccoli

Settembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Lo spazio si allarga nel chiostro adiacente, per diventare punto di riferimento per la comunità cittadina, le scuole e le famiglie del centro storico

Il Museo Marino Marini si amplia per diventare uno spazio dedicato a famiglie e scuole. La nuova ala che amplia il museo fiorentino si chiama “Kinder Art – Artisti Apprendisti” ha sede in piazza San Pancrazio ed è pensata appositamente come spazio creativo e didattico per i più piccoli.

«Un servizio alla cittadinanza in pieno centro – commenta Patrizia Asproni, presidente del Museo Marino Marini -, un contesto protetto per bambini e ragazzi, dove scoprire l’arte e liberare la creatività». 

Estesa nel chiostro adiacente, delimitata da ampie e luminose finestre, l’area Kinder Art nasce per accogliere scuole e famiglie con attività dai 3 anni in su proposte da operatori specializzati, ma non solo. «Tra gli obiettivi del Museo c’è infatti quello di offrirsi come luogo multidisciplinare e trasversale che, anche attraverso il Kinder Art, moltiplica le sue proposte per la città – spiega Asproni -, nell’ambito del cui mandato è stato ideato e realizzato il progetto. L’obiettivo – continua – è rendere un servizio ai residenti in centro storico, dove paradossalmente più mancano. Creare un’offerta per gli abitanti, non solo per il turismo, cosa che oggi per i musei è un imperativo urgente e doveroso. Kinder Art vuole essere un’oasi, un luogo di libertà in completa sicurezza. Un passo del Museo Marini per contrastare il degrado e lo svuotamento del centro città. Con i nostri laboratori creativi nel 2021 abbiamo coinvolto più di 11mila ragazzi, e con l’inaugurazione del nuovo spazio ci proponiamo di ampliare ulteriormente l’offerta».  

[Leggi di più…] infoMuseo Marino Marini: largo alla creatività dei più piccoli

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

“Semplicemente Ugo”: causa maltempo cambia la location

Settembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

All’Istituto degli Innocenti la festa dedicata al grande Tognazzi

Cambio di location per “Semplicemente Ugo. Firenze, la cucina, i film, le zingarate, da Casa Artusi a Casa Tognazzi. La rete italiana delle Case della Memoria” la festa in occasione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Causa previsioni meteo non favorevoli, l’appuntamento di domani 24 settembre (ore 15:30) si terrà non più negli spazi all’aperto di Villa Bardini ma nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti (piazza Santissima Annunziata). Un incontro nel segno di Ugo Tognazzi che fonde cultura, cinema, cucina e ricordi nella cornice della città di Firenze, mettendo in connessione due Case della Memoria, quella di Ugo Tognazzi a Velletri e quella di Pellegrino Artusi a Forlimpopoli, legate a doppio filo al mondo del gusto.

[Leggi di più…] info“Semplicemente Ugo”: causa maltempo cambia la location

Archiviato in:Cultura

Pianeta Terra Festival: al via la prima edizione

Settembre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento si svolgerà a Lucca, da giovedì 6 a domenica 9 ottobre

Oltre 70 appuntamenti per parlare di ecosistemi, di biodiversità, di energia, di agricoltura e alimentazione, di sviluppo urbano, di risorse, di finanza green, ma anche di storia, antropologia, filosofia, arte, letteratura, musica, fotografia, cinema. Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre avrà luogo a Lucca la prima edizione di Pianeta Terra Festival. L’evento, diretto da Stefano Mancuso, è progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Nei 4 giorni di rassegna si rifletterà sullo stato di salute del nostro Pianeta, si immagineranno futuri durevoli e soprattutto si proverà a costruire una sensibilità e una coscienza nuove.

Voci dal mondo

[Leggi di più…] infoPianeta Terra Festival: al via la prima edizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Lucca

‘Semplicemente Ugo’: ultimi posti per l’evento dedicato a Tognazzi

Settembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa, a cui parteciperanno anche Ricky e Gianmarco Tognazzi, è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria e fa parte del Festival delle Associazioni culturali fiorentine

Boom di prenotazioni per l’evento con cui si celebra, a Villa Bardini (Firenze), Ugo Tognazzi nell’anno del centenario dalla sua nascita. L’appuntamento è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria e ci sono ancora pochi posti disponibili. Nell’occasione è prevista anche la presenza di Ricky e Gianmarco Tognazzi.

[Leggi di più…] info‘Semplicemente Ugo’: ultimi posti per l’evento dedicato a Tognazzi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Sla: ecco i Comuni fiorentini che si illuminano per la giornata nazionale

Settembre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è in calendario il 17 settembre

La Città Metropolitana di Firenze illuminerà di verde i propri monumenti il prossimo 17 settembre, in occasione della Giornata Nazionale sulla SLA. Oltre a Firenze, Castelfiorentino, Empoli, Fiesole, Fucecchio, Montespertoli, San Casciano, Scandicci che avevano già aderito, si sono uniti anche Borgo San Lorenzo, Campi Bisenzio, Greve in Chianti, Impruneta e Sesto Fiorentino. Questi ultimi cinque comuni illumineranno il palazzo comunale la notte del 17 settembre, al pari di Bagno a Ripoli, Fiesole, Fucecchio e Montespertoli; Firenze illuminerà le porte storiche, San Casciano le mura castellane; Scandicci la rotonda, Empoli il Monumento di Piazza della Vittoria e infine Castelfiorentino l’ascensore della città alta. Il Comune di Firenze e quello di Bagno a Ripoli, inoltre, hanno concesso il proprio patrocinio.

[Leggi di più…] infoSla: ecco i Comuni fiorentini che si illuminano per la giornata nazionale

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina 42
  • Vai alla pagina 43
  • Vai alla pagina 44
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant