Il punto in occasione degli Stati Generali della Pelletteria Italiana organizzati da Assopellettieri e Comune di Firenze
La pelletteria italiana è pronta a ripartire, con la Toscana in prima linea. Per fare il punto della situazione, ieri mattina, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si è tenuta la 2ª edizione degli Stati Generali della Pelletteria italiana, un convegno fortemente voluto e organizzato da Assopellettieri l’evento fiorentino, organizzato da Assopellettieri, in co-promozione con il Comune di Firenze e con il supporto di Intesa SanPaolo e Baemi in qualità di Main Sponsor.
Con la presenza dal vivo di personalità di primo piano del mondo della Politica, delle Istituzioni, dell’Imprenditoria e del Fashion e una platea nazionale internazionale collegata anche in diretta streaming, “Gli Stati Generali della Pelletteria” hanno acceso i riflettori su una filiera di importanza strategica per il Made in Italy, che rappresenta un’eccellenza produttiva senza eguali in tutto il mondo. Potenziamento dell’export, networking, sostenibilità, accelerazione digitale per un nuovo modo di concepire il business e le fiere, coniugando dimensione virtuale e fisica, questi i cardini del piano industriale messo a punto da Assopellettieri e i temi più importanti affrontati nelle tre sessioni di lavori del convegno.
[Leggi di più…] infoPelletteria in Toscana: segnali di ripartenza