• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscani in viaggio

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Giugno 25, 2025 da redazione 1 commento

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre

C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”. L’esposizione temporanea, a cura di Francesca Pensa, Anna Provenzali e Valter Rosa, è stata inaugurata lo scorso 21 maggio al Civico Museo Archeologico. Propone le opere dell’artista Vincenzo Balena in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico. Un confronto tra archeologia e contemporaneo che evidenzia come la memoria dell’antico permei ancora oggi la creazione artistica. E questo in corrispondenza con una nuova percezione dell’arte classica.

[Leggi di più…] info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Le bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Giugno 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Nel menù di “Le bontà di Claudia” ci sono anche specialità toscane e laziali

La cucina pitiglianese è protagonista di “Le bontà di Claudia”. Il locale, in via Santa Chiara, è anche conosciuto in zona come “Il ristorantino”. Si caratterizza per specialità del territorio e non solo. Nel menù ci sono, infatti, anche piatti che rispecchiano le tradizioni toscane e laziali. La passione per la cucina della titolare si tramanda di generazione in generazione, ereditata dalla mamma che a sua volta l’aveva ereditata dalla madre. Il ristorante è stato inaugurati nel 2018, dopo una lunga esperienza come barista della sua titolare.

[Leggi di più…] infoLe bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Grosseto

“Fidalma”: il ristorante torna a casa

Giugno 5, 2025 da redazione Lascia un commento

La gestione del locale passa di nuovo alla famiglia Palla, alla terza generazione

Dopo una breve pausa con una gestione esterna, lo storico ristorante grossetano “Fidalma” di Sorano (in piazza Busatti), torna alle origini. Il locale, rinomato in provincia di Grosseto e nel versante laziale, è stato aperto cinquantasette anni fa. A inaugurarlo è stata la gestione di Fidalma, da cui il locale ha preso il nome, insieme al marito Marino Palla. Negli anni l’attività è diventata un punto di riferimento per un territorio più ampio e una clientela radicata. A caratterizzarlo una cucina tradizionale e ben curata. Ma anche tradizione, qualità e accoglienza della clientela.

[Leggi di più…] info“Fidalma”: il ristorante torna a casa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Grosseto

Alpe Cimbra: attività outdoor accessibili a tutti, senza barriere

Maggio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

“Scie di Passione” anche d’estate: la montagna inclusiva che emoziona

Si chiama “Scie di Passione” il progetto che da anni anima le piste dell’Alpe Cimbra con attività dedicate a tutti. Minimo comune denominatore sono sport, inclusione e natura. Le attività, infatti, sono dedicate anche a persone con disabilità fisiche, sensoriali o intellettive. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: rendere la montagna accessibile a chiunque. E questo, superando ogni barriera grazie a professionalità, passione e attrezzature all’avanguardia.

Durante l’inverno appena concluso, centinaia di partecipanti hanno potuto vivere esperienze autentiche sulla neve. Ad esempio, grazie a lezioni di sci alpino adattato, ciaspolate inclusive, slittino assistito e percorsi sensoriali nella natura. Ogni attività è stata studiata e condotta da maestri di sci specializzati nell’insegnamento a persone con disabilità. Il tutto in collaborazione con educatori e volontari formati.

[Leggi di più…] infoAlpe Cimbra: attività outdoor accessibili a tutti, senza barriere

Archiviato in:Toscani in viaggio

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Maggio 7, 2025 da redazione 1 commento

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura

Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al lungo weekend, la Toscana si anima di eventi e iniziative. E saranno adatte per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini agli amanti dell’arte, dai motociclisti agli enoturisti.

[Leggi di più…] infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Cosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Aprile 8, 2025 da redazione 1 commento

Scopri gli eventi e le tradizioni più affascinanti per celebrare la Pasqua in Toscana. Dallo Scoppio del Carro alle sagre locali, ecco cosa fare a Pasqua

Cosa fare a Pasqua

La Toscana, con le sue radicate tradizioni e paesaggi incantevoli, offre numerose opportunità per celebrare la Pasqua in modo autentico e coinvolgente. Se ti stai chiedendo cosa fare a Pasqua in Toscana, ecco una selezione di eventi e attività che renderanno speciale il tuo soggiorno.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua in Toscana: eventi e tradizioni da non perdere

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Parco dei Renai: riapertura prevista il 12 aprile

Aprile 8, 2025 da redazione Lascia un commento

L’oasi verde-azzurra del comune di Signa festeggia i 25 anni di attività

Venticinque anni di natura e divertimento, da sabato riapre il parco dei Renai. A Signa è tutto pronto per festeggiare la ricorrenza; la nuova stagione si presenta con tanti eventi appuntamenti. Ma la forza del parco è anche quella di garantire ai cittadini uno spazio a ingresso gratuito dove passare il proprio tempo libero. L’orario sarà dalle 12 alle 20 nei giorni feriali, dalle 9 alle 20 nei festivi. Dopo la chiusura delle scuole, comincerà l’orario estivo fino alle 2 notte. Si parte con il lotto zero, le prime attività ad aprire i battenti saranno il parco per bambini coi giochi gonfiabili e la gelateria. A seguire arriveranno tutte le attrazioni che da sempre fanno vivere l’oasi verde azzurra della piana. Sono il ristorante, la piscina semiolimpionica, il minigolf, la spiaggia in sabbia naturale, il noleggio di bici, la parete di arrampicata. Nei playground si può praticare anche sport all’aperto. 

[Leggi di più…] infoParco dei Renai: riapertura prevista il 12 aprile

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

Il cielo pugliese si colora con l’undicesimo Festival internazionale dell’Aquilone

Marzo 20, 2025 da redazione Lascia un commento

A Margherita di Savoia (Bt) cresce l’attesa per la manifestazione che si svolgerà dal 24 aprile al 4 maggio

A tutto aquilone. L’undicesima edizione del Festival internazionale dell’Aquilone sta per “invadere”, con i suoi colori, Margherita di Savoia (Bt), la cittadina pugliese che ospita le saline più grandi d’Europa (estese per 4mila ettari).

Il programma 2025 della manifestazione è stato presentato ieri in occasione di una cerimonia plurisecolare, che coinvolge ogni anno i pescatori locali. La “spartizione del mare” è, infatti, una rievocazione, che avviene ogni anno nel giorno di San Giuseppe presso Porto Canale, relativa alla procedura di assegnazione delle aree per la pesca della seppia. Un’apposita commissione, infatti, stabiliva in quale zona del mare ciascun equipaggio potesse esercitare la pesca in esclusiva (dalla foce del fiume Ofanto a Torre Pietra, fino al largo per 800 metri). Veniva deciso anche il tipo di reti da impiegare e la loro collocazione in mare.

Spartizione del mare: un momento della rievocazione
[Leggi di più…] infoIl cielo pugliese si colora con l’undicesimo Festival internazionale dell’Aquilone

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: aquilone

Cosa fare a Pasqua: esperienze indimenticabili per una festa speciale

Marzo 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Un appuntamento imperdibile ai giardini di Castel Trauttmansdorff  con la tradizionale proposta della “Caccia al Tesoro Botanico”

La Pasqua è un momento magico, un’occasione perfetta per trascorrere del tempo di qualità con la famiglia e gli amici, immergendosi in esperienze uniche e affascinanti. Se sei alla ricerca di un’attività speciale da vivere durante questo periodo festivo, ti consigliamo di partecipare alla Caccia al Tesoro Botanico presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff, un’esperienza coinvolgente che entusiasmerà grandi e piccini.

[Leggi di più…] infoCosa fare a Pasqua: esperienze indimenticabili per una festa speciale

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Antelope Canyon, il cuore magico dell’Arizona

Febbraio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Tappa irrinunciabile in un viaggio nei parchi naturali degli Stati Uniti

Ci sono luoghi che scopri quasi per caso. E che diventano la tappa “magica” di un intero viaggio, quella che non puoi dimenticare. È stato così per l’Antelope Canyon, in Arizona, negli Stati Uniti.

Una volta fissate in mente le immagini di questi luoghi, non è difficile ritrovarle ovunque: sui salvaschermi dei computer, come su borse e poster. Eppure il loro nome non è ancora così conosciuto. Personalmente, l’ho incontrato per la prima volta in uno dei tanti post un po’ sensazionalistici che affollano Facebook. E dato che stavamo programmando un viaggio nei parchi naturali degli Stati Uniti, abbiamo deciso di farci un salto. Anzi due.

[Leggi di più…] infoAntelope Canyon, il cuore magico dell’Arizona

Archiviato in:Toscani in viaggio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il … [Leggi Articolo...] infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il panettone “Fatto per bene” L’impegno di EMERGENCY da più di 30 anni è aiutare e curare i dimenticati della Terra, promuovendo una cultura di pace. Oggi più che mai, in un mondo in … Leggi di più infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne” Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme … Leggi di più infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Monitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

A Ponte alle Grazie la prima attività del progetto Arno2026 Il piano di monitoraggio del fiume Arno si sviluppa a partire dai centri urbani di Firenze e Pisa. Su questa base, martedì 25 novembre alle 9.30 verranno effettuate nuove misure di portata liquida … Leggi di più infoMonitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Brugioni: "Ruolo dei geologi cruciale per portare un contributo importante nella tutela e nella valorizzazione del territorio" Toscana, una terra fragile e vulnerabile. Parola dell'ordine dei geologi della Toscana che venerdì si sono riuniti nella loro … Leggi di più info“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant