• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Nucci: «Innovazione importante ma non sviliamo il lavoro degli infermieri»

Marzo 24, 2024 da redazione Lascia un commento

Il commento del presidente di Opi Firenze – Pistoia sul Sistema Rec Visio 118

«Si tratta sicuramente di un’innovazione importante che sono sicuro sarà di grande supporto nei casi più complessi da gestire da parte dei soccorritori delle associazioni di volontariato che, voglio ricordarlo, sono comunque in grado di assicurare manovre rianimatorie di base. Ma non dimentichiamo che gli infermieri che lavorano in emergenza sono in grado di gestire il soccorso in autonomia».

[Leggi di più…] infoNucci: «Innovazione importante ma non sviliamo il lavoro degli infermieri»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica

Marzo 24, 2024 da redazione Lascia un commento

Sottoscritta la carta dei valori e degli obbiettivi, siglata a Livorno da un primo gruppo di 17 imprese

Condividere pratiche ed esperienze per incrementare ulteriormente l’aggiornamento continuo e la propria eccellenza, ma anche per scambiarsi idee, informazioni e buone pratiche. Nasce con questi obbiettivi il network sicurezza delle imprese del comparto chimico, plastica e gomma di Confindustria Toscana Centro e Costa.

[Leggi di più…] infoConfindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Non è mica la fine del mondo”, il mondo dei comics protagonista a Climate Fiction Days

Marzo 21, 2024 da redazione Lascia un commento

Appuntamento sabato 23 marzo con l’opera di Francesca Riccioni realizzata insieme al compianto fumettista Tuono Pettinato

Il mondo nel futuro, con gli alieni che studiano gli effetti del cambiamento climatico. Un racconto illustrato che a una prima scorsa potrebbe sembrare comico.

[Leggi di più…] info“Non è mica la fine del mondo”, il mondo dei comics protagonista a Climate Fiction Days

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Eroe civile, il presidente Mattarella premia il volontario Anpas

Marzo 21, 2024 da redazione Lascia un commento

Dario Cherici, 80 anni, figura storica della protezione civile, ha ricevuto l’onorificenza al Quirinale. Cucinava per gli angeli del fango

Dario Cherici è ufficialmente commendatore della Repubblica. Ben 80 anni compiuti, volontario dell’Anpas, è stato insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella quale commendatore. Nella motivazione si legge: “per la sua lunga attività di volontario che lo ha portato anche ad operare per le popolazioni colpite da calamità naturali quale è stata l’alluvione nella provincia di Prato”.

[Leggi di più…] infoEroe civile, il presidente Mattarella premia il volontario Anpas

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La Cassetta degli attrezzi del museo, un ciclo d’incontri sulle buone pratiche ideato dalle Case della Memoria

Marzo 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Una serie di appuntamenti tenuti da esperti pensati per offrire un aggiornamento su temi trasversali a tutti i musei, ma in particolare per le case museo le piccole realtà

[Leggi di più…] infoLa Cassetta degli attrezzi del museo, un ciclo d’incontri sulle buone pratiche ideato dalle Case della Memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Premio David Giuntini: al via la nuova edizione

Marzo 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Il riconoscimento è promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Nuova edizione per il Concorso Scientifico – Premio David Giuntini. Anche quest’anno il riconoscimento è articolato in due sezioni, tesi di laurea magistrale e triennale. La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2024.

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: al via la nuova edizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Frane, Geologi Toscana: “Necessario un nuovo approccio in termini di microzonazione idrogeologica”

Marzo 14, 2024 da redazione Lascia un commento

“La mappatura delle aree interessate da fenomeni franosi nel territorio toscano esiste ed a breve sarà disponibile la versione aggiornata”

«La Toscana è un territorio fragile: lo dimostra il fatto che eventi meteo di intensità medio-bassa ci espongono a danni rilevanti, creando frane e forti disagi alla normale vita di migliaia di cittadini. Per questo motivo è necessaria la modifica di alcuni meccanismi della L.R. 80/2015, in modo da poter programmare in modo continuo i micro-interventi che inibiscono fenomeni di dissesto che bloccano viabilità locali». Lo afferma Riccardo Martelli, presidente dell’Ordine dei Geologi della Toscana.

[Leggi di più…] infoFrane, Geologi Toscana: “Necessario un nuovo approccio in termini di microzonazione idrogeologica”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pasqua da Pasticceria Bonci si festeggia con la Bria Colomba

Marzo 12, 2024 da redazione Lascia un commento

Nata dalla ricetta del Panbriacone, la Bria Colomba è disponibile nella versione classica e in 7 varianti di gusto

Da Pasticceria Bonci la Pasqua si celebra da sempre con la Bria Colomba, lievitato artigianale con bagna alcolica, prodotto senza conservanti e con pasta madre custodita da oltre 60 anni nei laboratori di famiglia.

[Leggi di più…] infoPasqua da Pasticceria Bonci si festeggia con la Bria Colomba

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Opi Firenze – Pistoia: “Soccorso e scena del crimine, problematiche e strategie operative”

Marzo 11, 2024 da redazione Lascia un commento

Una giornata di lavori per toccare alcune delle principali criticità del primo intervento

Una giornata di formazione per approfondire alcuni degli aspetti del primo soccorso durante una scena del crimine. Si chiama “Soccorso e scena del crimine,  problematiche e strategie operative”, il corso organizzato dell’Ordine degli infermieri Firenze Pistoia previsto martedì 21 maggio dalle 8.15 alle 17.30.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze – Pistoia: “Soccorso e scena del crimine, problematiche e strategie operative”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai, chi vuol essere gestore di otto attrazioni

Marzo 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Ancora 20 giorni per partecipare al bando 

Parco dei Renai, ancora 20 giorni per candidarsi a gestire una delle attività del parco. Resterà aperto fino al 28 marzo il bando che la società di gestione del parco naturalistico di Signa Isola dei Renai ha pubblicato per la subconcessione delle aree attrezzate all’interno del lotto zero e del lotto uno.

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, chi vuol essere gestore di otto attrazioni

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ … [Leggi Articolo...] info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant