• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Un cielo di stelle rosse: l’estate di Arci Firenze

Luglio 24, 2021 da redazione Lascia un commento


Dopo oltre un anno e mezzo di chiusure, hanno riaperto i Circoli e le Associazioni Arci con festival, concerti e rassegne in tutta la provincia. Ecco il programma e le proposte di Un cielo di stelle rosse.

[Leggi di più…] infoUn cielo di stelle rosse: l’estate di Arci Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Camplus College arriva a Firenze

Luglio 22, 2021 da redazione Lascia un commento

La struttura aprirà nella zona della stazione centrale

Nel prossimo anno accademico, gli studenti universitari potranno usufruire di 210 posti letti in più grazie all’apertura del nuovo college Camplus Firenze.

[Leggi di più…] infoCamplus College arriva a Firenze

Archiviato in:Cronaca, Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Amici della Musica di Firenze

Luglio 22, 2021 da redazione Lascia un commento

Torna la stagione concertistica

Gli Amici della Musica di Firenze tornano con un nuovo e ricco cartellone di concerti. Riprendono con regolarità le attività dal vivo aperta al pubblico dopo l’apprezzata serie di concerti in streaming dal proprio archivio storico.

[Leggi di più…] infoAmici della Musica di Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze Fiera e Galleria degli Uffizi, insieme per Vittoria Galli Contini Bonacossi e Gio Ponti

Luglio 6, 2021 da redazione Lascia un commento

In programma, dal 18 al 21 novembre, un convegno di Firenze Fiera e Galleria degli Uffizi con visite guidate alla Collezione Contini Bonacossi e alle sale monumentali di Villa Vittoria.

[Leggi di più…] infoFirenze Fiera e Galleria degli Uffizi, insieme per Vittoria Galli Contini Bonacossi e Gio Ponti

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

“The world in Florence”: il nuovo progetto del Movimento Life Beyond Tourism

Luglio 2, 2021 da redazione Lascia un commento

In arrivo il primo Festival internazionale delle espressioni culturali del mondo

Far conoscere  la propria identità, quella dei propri luoghi e le espressioni culturali che custodiscono. Farlo, però, dal punto di vista dei locals, cioè di chi vi risiede, utilizzando strumenti comunicativi visivi, come la fotografia, ma non solo; e arricchendo il tutto con contenuti extra fruibili attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication). È il progetto ideato dal Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue che è stato applicato alla mostra internazionale “Florence in the World” e che sarà utilizzato  anche per il  Festival internazionale delle espressioni culturali del mondo “The world in Florence”, in programma a Firenze il 25 e 26 novembre 2021. 

[Leggi di più…] info“The world in Florence”: il nuovo progetto del Movimento Life Beyond Tourism

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana

Cortometraggio “Vecchio mondo”, iniziate le riprese a Firenze

Giugno 3, 2021 da redazione Lascia un commento

Un progetto dedicato al tema sociale del conflitto generazionale in epoca di covid-19

Fino al 15 giugno Roberto Farnesi, Enrica Pintore e Sergio Forconi gireranno le scene di Vecchio Mondo sotto la direzione del regista Giuseppe Ferlito. Inoltre, con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze

[Leggi di più…] infoCortometraggio “Vecchio mondo”, iniziate le riprese a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Raccolta differenziata a Firenze

Maggio 25, 2021 da redazione Lascia un commento

con il ‘porta a porta’ ci si avvicina all’80%

L’assessore Del Re sulla raccolta differenziata a Firenze: «Dati inimmaginabili che finalmente ci vedono crescere nettamente nella quantità e qualità della differenziata in città e ci sostengono nel portare avanti l’attuazione del piano».

[Leggi di più…] infoRaccolta differenziata a Firenze

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Tutela delle profumerie, l’impegno di Confartigianato Firenze

Maggio 25, 2021 da redazione Lascia un commento

È appena stata istituita una nuova associazione di mestiere a tutela delle profumerie. Tra le tendenze 2021 fragranze-buonumore, note fresche, agrumate e marine.

[Leggi di più…] infoTutela delle profumerie, l’impegno di Confartigianato Firenze

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Settore congressi, Firenze si aggiudica la conferenza 2022 della Triple Helix Association

Maggio 13, 2021 da redazione Lascia un commento


Il Convention Bureau sul settore congressi: “Imprese, Istituzioni e Università insieme per far ripartire la città”

settori congressi

Settore congressi, Firenze vincitrice

 Firenze si è aggiudicata la XX edizione dell’International Triple Helix Conference. Si tratta della prestigiosa conferenza annuale organizzata dalla Triple Helix Association, associazione internazionale che promuove il modello della “tripla elica”. Nello specifico riguarda lo studio delle interazioni tra il sistema accademico, industriale ed istituzionale come chiave per favorire l’innovazione tecnologica e la crescita economica di un Paese.

Settore congressi, ecco l’evento

L’evento si svolgerà nel 2022, dal 27 al 30 giugno, al Polo di Scienze Sociali dell’università di Firenze e prevede la partecipazione di circa 500 persone da tutto il mondo, tra studiosi, esperti, manager e decisori pubblici e privati. Questi contribuiscono, a livello scientifico e operativo, allo sviluppo dei rapporti tra gli attori fondamentali dei processi innovativi. Le università e i centri di ricerca, la Pubblica Amministrazione e le imprese. La modalità sarà ibrida: gli interventi saranno in presenza, ma è prevista anche la possibilità di seguire on line. 

Il grande risultato del settore congressi

Proprio una “triplice elica” ha permesso di ottenere il risultato, segno di una ripresa per Firenze del settore congressuale internazionale e della conferma della città come destinazione scientifica e di business. Fondamentale è infatti stata la collaborazione tra Firenze Convention Bureau (divisione di Destination Florence Convention & Visitors Bureau dedicata all’attrazione ed acquisizione di congressi ed eventi internazionali), la Triple Helix Association e il comitato scientifico locale coordinato dal professor Marco Bellandi dell’università degli studi di Firenze. 

Il presidente di Destination Florence convention & visitors bureau

«Siamo molto orgogliosi- dichiara Federico Barraco, presidente di Destination Florence Convention & visitors bureau- di esser riusciti a portare a Firenze un evento come la International Triple Helix Conference che, oltre ad essere molto prestigioso, promuove un modello di business che rispecchia pienamente quello sviluppato da Destination Florence Convention & Visitors Bureau in cui attori pubblici, imprese e mondo accademico lavorano in sinergia per promuovere la destinazione ed attrarre grandi eventi sul territorio». Barraco ha continuato il discorso «L’Ateneo Fiorentino è un partner fondamentale per la nostra attività, ringraziamo nello specifico il professor Bellandi e tutto il comitato locale per la proattività e l’entusiasmo che hanno dimostrato fin dall’inizio verso questo progetto di candidatura».

Settore congressi e il rapporto con l’università di Firenze

Quella con l’Università è un’alleanza strategica che Firenze Convention Bureau porta avanti da tempo ed ha intensificato negli ultimi anni. «L’Università degli Studi di Firenze- ha commentato Marco Bellandi direttore del comitato scientifico locale- ha tra i suoi obiettivi strategici la promozione di un rapporto cooperativo con il territorio e le sue istituzioni locali. In questo contesto, la collaborazione con Firenze Convention Bureau ha permesso di aggiudicarci l’organizzazione della Triple Helix Association Conference nel 2022 e di affrontare con fiducia una realizzazione che sarà di per sé sfidante, all’uscita dal periodo difficile della pandemia» .

Le conclusioni di Bellandi

«Per quanto fatto finora- ha finito Bellandi- e per quanto ancora farà per darci supporto, ringrazio tutto il team del Firenze Convention Bureau. Per sua stessa natura, questa conferenza sarà occasione di confronto aperto tra gli attori chiave del nostro sistema locale nel contesto di buone pratiche e modelli interpretativi a livello internazionale, sui rapporti fra università, imprese, enti governativi, attori sociali. Saranno in particolare discussi esperienze e temi collegati alla governance delle collaborazioni per innovazione e sviluppo nel mondo post-pandemia» Per il supporto organizzativo dell’evento è stata coinvolta l’agenzia OIC Group, selezionata dall’associazione internazionale tra i partner di Firenze Convention Bureau come organizzatore locale.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

Alta Scuola di Pelletteria Italiana: inseriti nelle aziende in stage 15 su 21 studenti del corso base

Maggio 13, 2021 da redazione Lascia un commento

A finanziare il corso con borse di studio per ogni partecipante è stata la Fondazione CR Firenze

I nove partecipanti al corso presso la sede di Pontassieve dell’alta Scuola di Pelletteria Italiana

Formarsi per poi lavorare in azienda subito dopo. Dei ventuno studenti formati al corso base di Pelletteria che si è svolto quest’anno, tra marzo e aprile, all’Alta Scuola di Pelletteria Italiana quindici sono stati inseriti in stage nelle aziende, due continueranno a seguire altri corsi formativi nel settore, quattro sono in attesa di risposta dai colloqui di lavoro fatti. 

[Leggi di più…] infoAlta Scuola di Pelletteria Italiana: inseriti nelle aziende in stage 15 su 21 studenti del corso base

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant