• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » “Quest for Feilong”, il corto con gli studenti-attori premiato ai festival

“Quest for Feilong”, il corto con gli studenti-attori premiato ai festival

Aprile 17, 2021 da redazione Lascia un commento

Tre riconoscimenti per il corto con i ragazzi dell’istituto Dagomari di Prato. È in concorso anche al Florence Film Awards, al Roma Short Film Festival, e all’AmiCorti Film Festival di Peveragno

È stato scelto tra titoli provenienti da tutto il mondo, vincendo già tre premi nell’ambito di due festival internazionali. Più che positivo jl primo bilancio di “Quest for Feilong”, l’action movie dedicato al tema dell’integrazione che vede protagonisti i ragazzi dell’Istituto Dagomari di Prato. La pellicola girata fra i banchi di scuola (quando il Covid ancora non esisteva) dopo la fine delle riprese è stata iscritta a una serie di festival. E adesso iniziano ad arrivare i risultati. 

"Quest for Feilong", il corto con gli studenti-attori premiato ai festival

Il corto ha vinto il Premio d’Argento al Milan Gold Awards nella categoria film di animazione, mentre nell’ambito del Rome International Movie Awards si è aggiudicato due premi: Miglior corto Fantasy e Migliori Costumi. È inoltre in concorso al Florence Film Awards, al Roma Short Film Festival e all’AmiCorti Film Festival di Peveragno (CN) che si terrà tra il 14 e il 19 giugno. Un festival che conta la presenza in giuria, tra gli altri, di Paul Haggis, premio Oscar nel 2006 per la sceneggiatura originale di “Crash”.

Il progetto, prodotto dall’Istituto Dagomari di Prato con il coordinamento dei docenti Paola Martini e Giuseppe Di Stefano, ha visto i ragazzi coinvolti fin dall’inizio, attraverso una fase laboratoriale in cui hanno imparato le nozioni di base relative alle diverse fasi in cui si articola la realizzazione di un prodotto audiovisivo. Al fianco dei ragazzi, la squadra che li ha accompagnati per tutta la durata del percorso. Dando vita a un corto a metà tra action movie e pellicola fantasy che poggia sul tema dell’integrazione fra culture diverse.

La sceneggiatura è di David Ceccarelli, alla regia Gianluca Di Stefano

La sceneggiatura di “Quest for Feilong” è un soggetto originale di David Ceccarelli sceneggiatore, storyboarder e artista poliedrico che ha interpretato (e seguito) scene d’azione in alcuni action movie cinesi (come “Fierce Sacrifice” con Jack Duan). Nel suo curriculum anche libri illustrati per ragazzi che hanno vinto molteplici premi letterari. Alla regia, Gianluca Di Stefano videomaker pratese che da anni si occupa di fotografia, graphic e web design. 

Finanziato dal Ministero dell’Istruzione e con il patrocinio del Comune di Prato, il corto è realizzato in collaborazione con Matteo Burioni e Siyun Shen dell’associazione “Orientiamoci in Cina” che organizza eventi per la promozione della cultura cinese in Italia e in particolare in Toscana. Per la colonna sonora realizzata da Federico Santini, docente dell’Istituto Dagomari, coinvolta la Scuola Musicale Bruno Bartoletti di Sesto Fiorentino. Trucco e costumi sono curati dalla make-up artist Giovanna Rizzo. 

Il mito s’intreccia con la vita dei ragazzi di tutti i giorni

La vicenda vede protagonisti un gruppo di adolescenti appartenenti a varie culture e si svolge principalmente nella Chinatown di Prato. Una storia ambientata ai giorni nostri, dove il vissuto di un gruppo di ‘bulli’ e di ‘bullizzati’ s’intreccia con un’antica leggenda cinese incentrata sul misterioso personaggio di Feilong. Diventando l’occasione per riscoprire le radici di una cultura millenaria con le sue credenze. Il corto si apre proprio con il racconto dell’antica leggenda narrata attraverso i disegni di David Ceccarelli. 

Sul canale Youtube QUEST FOR FEILONG The Action Movie sono visibili, oltre ai video di backstage, i due trailer che anticipano la première del corto. La prima si terrà non appena le restrizioni legate alla situazione sanitaria lo consentiranno. 

Archiviato in:Cronaca, Cultura Contrassegnato con: Prato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant