• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Nasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Nasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 1° luglio 2025 Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia si fondono in Unicoop Etruria. Un nuovo assetto anche per Unicoop Firenze, che acquisirà 16 punti vendita in Toscana

Il mondo della cooperazione di consumo si prepara a una svolta storica. Dal 1° luglio 2025 nascerà ufficialmente Unicoop Etruria, frutto della fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. La nuova realtà cooperativa, che conterà 780.000 soci e gestirà una rete di circa 170 punti vendita distribuiti tra Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, rappresenterà un passo decisivo verso una cooperazione più solida, moderna e radicata nel territorio.

Coop

Il progetto nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo di Coop come leader economico e sociale nei territori del Centro Italia, in risposta alle sfide di un mercato in continua evoluzione. A guidare la nuova realtà sarà Simonetta Radi, futura Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Etruria, che ha sottolineato:

“Le iniziative intraprese sono funzionali ad affrontare l’attuale contesto competitivo. Con spirito di collaborazione e mutualità, Unicoop Etruria ridisegnerà i contorni della cooperazione di consumo nel Centro Italia, difendendo il potere di acquisto e mettendo al centro i bisogni dei nostri soci.”

Nuovo assetto anche per Unicoop Firenze

Parallelamente alla nascita di Unicoop Etruria, si delinea un nuovo importante accordo tra Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze. A partire da novembre 2025, 16 punti vendita situati nelle province di Lucca, Massa Carrara e Livorno passeranno sotto la gestione di Unicoop Firenze. L’operazione è attualmente al vaglio dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

“Oggi diamo il via a un’operazione che rafforzerà la nostra presenza in Toscana e la nostra base sociale”, ha dichiarato Daniela Mori, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze.

“Conosceremo più da vicino questa parte della Toscana per sviluppare politiche commerciali mirate”, ha aggiunto Marcello Giachi, Presidente del Consiglio di Gestione.

Per Unicoop Firenze, si tratta di un passo strategico per consolidare il presidio territoriale in Toscana, mentre per la nascente Unicoop Etruria l’operazione rappresenta un rafforzamento patrimoniale e un riequilibrio operativo, in linea con il più ampio piano di riorganizzazione societaria in corso.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il … [Leggi Articolo...] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e … Leggi di più infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Poliedro di San Lorenzo 2025

Poliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Ecco la creazione della Bottega Penko per il copatrono di Firenze Un omaggio e una tradizione inaugurate nel 2023 che si rinnovano ogni anno. Domenica 10 agosto (ore 11) durante la messa nella Basilica di San Lorenzo in onore … Leggi di più infoPoliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, … Leggi di più infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione … Leggi di più infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di Goletta Verde di Legambiente

Goletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Risultati negativi per le province di Livorno, Grosseto, Lucca e Massa, si salva solo Pisa: ecco la mappa delle aree esaminate È allarme inquinamento per i fiumi e il mare della Toscana, Elba inclusa. Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di … Leggi di più infoGoletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant