• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Luglio 4, 2025 da redazione 2 commenti

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”»

Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. Questo perché è andato via due anni fa, appena 25enne, con sua zia, a causa dell’incendio divampato nell’abitazione dove si trovavano insieme, in via della Sassaiola, a Quinto Basso.

Luca studiava Ingegneria Meccanica ed era al terzo anno. Collaborava con un’associazione dedita all’assistenza alle persone disabili. In genere si prestava molto al volontariato. Da alcuni mesi aveva deciso di trasferirsi a Sesto Fiorentino per aiutare sua nonna e la zia disabile. Era uno scout, l’aiuto prestato al prossimo era un suo valore fondante. Un ragazzo vivace ed energico, insomma, sempre con la mano tesa per aiutare e sostenere il prossimo. In tanti raccontano come sia sempre riuscito a lasciare qualcosa in tutti coloro che incontrava lungo la sua Strada.

Luca Faggi, oggi il ricordo a Sesto Fiorentino
Luca Faggi: le parole della famiglia

«Lunedì 30 giugno abbiamo voluto ricordare Luca a Cercina, alla Casina (sede dell’associazione “La Fonte”), e “festeggiare” il suo compleanno – dicono i famigliari -. Lo abbiamo fatto insieme ai suoi “ragazzi” di Cercina. Dopo il pranzo c’è stata l’inaugurazione di un nuovo spazio giochi realizzato con le donazioni raccolte in suo ricordo nei giorni successivi la sua scomparsa. Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Emanuele dice

    Luglio 4, 2025 alle 3:57 pm

    Mio nipote con i semi che ha piantato ,ha dato vita,amore e speranza.
    Sopratutto in questa giornata di festa del suo compleanno ho notato e sentito la sua presenza costante.
    Ora lo sò per certo che vive nel cuore delle persone che hanno avuto la fortuna di incontrarlo nel suo cammino.
    Il suo grande amore per il prossimo ha generato miracoli,sono orgoglioso di lui.

    Rispondi
  2. Genny dice

    Luglio 4, 2025 alle 4:49 pm

    Luca…dal latino lux…. è ciò che è sempre stato….luce pura, inondando tutti intorno a lui. Perché bastava uno sguardo o quel suo splendido sorriso a cambiare l’atmosfera nella stanza. Luca ha fatto molto di più…..ha cambiato la vita a tutti noi! Ci ha insegnato a donare amore! Il suo compleanno non è un giorno da ricordare ma da festeggiare, per sempre e per continuare a far crescere i “semini” che lui ha piantato. Sono orgogliosa di lui! Zia Genny.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di … [Leggi Articolo...] infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall'International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata … Leggi di più infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant