• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Toscani in viaggio » “Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Luglio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

A luglio e agosto aperture straordinarie per “Di casa in casa“, visite ed eventi nelle Case della Memoria

In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Durante i mesi di luglio e agosto 2025, è possibile visitare numerose Case della Memoria nelle due regioni. Previste aperture straordinarie, eventi speciali e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

Le visite disponibili tra Modena e la provincia di Bologna

In Emilia Romagna, saranno visitabili la Casa Museo di Dozza (piazza della Rocca 6/a), in provincia di Bologna, aperta tutti i giorni (0542.678240; www.fondazionedozza.it). A Modena, la Casa Museol‘abitazione diventata museo di Luciano Pavarotti (Stradello Nava 6), aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17 (059.460778; info@casamuseolucianopavarotti.it, www.casamuseolucianopavarotti.it). Anche Casa Museo Enzo Ferrari (via Paolo Ferrari 85, parcheggio interno via Giuseppe Soli 101) aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.15; 059.4397979; biglietteriamef@ferrari.com, www.ferrari.com/it-IT/museums).

In provincia di Forlì-Cesena ecco quindi Casa Artusi a Forlimpopoli (via Costa 23/31). Fino al 5 luglio, dalle 20 alle 23, propone l’iniziativa “Aperitivi a Corte” (0543.743138; info@casartusi.it). Casa Museo Ilario Fioravanti a Sorrivoli di Roncofreddo (piazza Roverella 13)attende i visitatori tutti i lunedì di luglio e agosto, dalle 19 alle 22. Prevista la prenotazione obbligatoria: 334.3651256; ilario.fioravanti@gmail.com. E ancora la dimora di Marino Moretti a Cesenatico (via Marino Moretti 1). È aperta tutti i giorni, dalle 17 alle 22 (ingresso 5 euro; 0547.79205; infomusei@comune.cesenatico.fc.it). Casa Museo Pascoli a San Mauro Pascoli (via G. Pascoli 46), nelle date del 17, 20, 23, 25, 29, 31 luglio e 5 agosto, aprirà le porte alle 20. Ecco le info: ingresso 3 euro; 0541.810100; parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it). Infine, Villa Canestri-Schiavi a Forlì (via Poggio Brugnola 25). Aperta per tutto agosto (prenotazione obbligatoria: 347.3823244; maumilta@gmail.com). Fu la residenza del patriota e politico socialista Alessandro Schiavi (1872 – 1965), giornalista, scrittore e sociologo nonché senatore della Repubblica Italiana.

L’evento in provincia di Ravenna

In provincia di Ravenna aderisce all’iniziativa la la struttura dedicata a Raffaele Bendandi di Faenza (via Manara 17). Martedì 15 e 29 luglio organizza due turni di visite guidate alle 21 e alle 22.30 (prenotazione obbligatoria: 338.8188688; osservatoriobendandi@virgilio.it). Adesione anche della Casa Studio Paolo Liverani, anch’essa a Faenza (via Batticuccolo 4), aperta martedì 15 e 29 luglio dalle 20 alle 23 (346.6506602; marisa.bordini@hotmail.it).

Infine, per la provincia di Rimini, ecco la Casa Museo Leo Amici a Montescudo di Monte Colombo, (via Canepa 136) aperta tutte le domeniche di luglio e agosto (prenotazione obbligatoria: 0541.985207; info@fondazioneleoamici.org). C’è anche la Casa Studio Giulio Turci a Santarcangelo di Romagna (via Don Minzoni 49) che aprirà sabato 5 e 12 luglio dalle 17 alle 19 (prenotazione obbligatoria: 0541.622160; giulioturci@libero.it).

LEGGI ANCHE “Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di … [Leggi Articolo...] infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall'International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata … Leggi di più infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant