• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Festambiente, anche il lavoro dei Consorzi di Bonifica protagonista a Rispescia

Festambiente, anche il lavoro dei Consorzi di Bonifica protagonista a Rispescia

Agosto 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Anbi Toscana, insieme al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, è partner del festival nazionale di Legambiente

La sicurezza idraulica, la risorsa acqua, il rispetto degli ecosistemi naturali tornano protagonisti a Festambiente. Anche quest’anno, Anbi Toscana, insieme al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, è partner del festival nazionale di Legambiente, alla sua 37ª edizione, in programma dal 6 al 10 agosto in località Enaoli a Rispescia (Gr). Cinque giorni per mettere al centro del dibattito il tema della transizione ecologica.

Qui, uno stand darà modo ai visitatori di conoscere da vicino il lavoro e le attività dei Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in Anbi Toscana. Un’opportunità, insomma, per scoprire nel dettaglio come i sei enti operano sul territorio, con un focus particolare sull’impegno per la difesa dell’ambiente, la tutela della flora e della fauna che vivono intorno ai corsi d’acqua, a fianco delle attività per la sicurezza idraulica e per l’irrigazione, a sostegno del mondo agricolo.

A Festambiente torna protagonista il lavoro dei Consorzi di Bonifica

Masetti (Anbi Toscana): «Festambiente è un appuntamento importante per far conoscere le tante sfaccettature del lavoro dei consorzi»

«La crescente attenzione al tema ambiente che ormai da tempo caratterizza i Consorzi di bonifica non può che rafforzare la sinergia d’intenti con Legambiente – commenta Paolo Masetti presidente di Anbi Toscana -. Una sinergia che consolidiamo anno dopo anno, anche attraverso la partecipazione a Festambiente: un appuntamento importante per far conoscere le tante sfaccettature del lavoro dei consorzi.

La manutenzione gentile, i progetti per il recupero delle plastiche nei corsi d’acqua, quelli per l’accumulo della risorsa idrica, sono solo alcuni esempi dell’impegno che i Consorzi di bonifica portano avanti nell’ottica di uno sviluppo sostenibile del territorio. Uno sviluppo che non può prescindere dalla necessità di confronto sul tema del cambiamento climatico e dei suoi evidenti effetti, sempre più centrale nel lavoro e nella programmazione dei consorzi».

Vanni (CB6): «Fondamentale associare alla nostra funzione di prevenzione del rischio idraulico quella di conservazione della natura»

«Il nostro Consorzio – afferma Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – ha sempre puntato sulla tutela e sulla salvaguardia dell’ambiente: ricordo in particolare i progetti Argini Fioriti, River Cleaner e la manutenzione gentile. Da quando sono presidente ho cercato di dare ancora più impulso a questo genere di attività, perché ritengo fondamentale associare alla nostra funzione di prevenzione del rischio idraulico quella di conservazione della natura. Viviamo in una terra fragile e bellissima e non credo possa esistere altra strategia, nell’interesse della Maremma e dei maremmani, che puntare sul suo sviluppo sostenibile.

Per questo la partecipazione a Festambiente, un contenitore privilegiato per questo genere di tematiche, non può che essere un appuntamento fisso al quale continuiamo a guardare con spirito di collaborazione e unità di intenti. Mi preme anche sottolineare che sto percependo una diffusa e crescente sensibilità ambientale anche negli incontri con i sindaci maremmani, che sto visitando per conoscere le necessità e le idee del territorio. Ne stanno nascendo collaborazioni e progetti che mettono al centro la natura: la strada dello sviluppo sostenibile fa parte del Dna della nostra provincia».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Grosseto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il … [Leggi Articolo...] infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana

Elezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto che fissa la data Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi, martedì 12 agosto, il decreto con cui fissa la data delle elezioni regionali in Toscana. Le elezioni si terranno il 12 e … Leggi di più infoElezioni regionali in Toscana, si voterà il 12 e 13 ottobre

Poliedro di San Lorenzo 2025

Poliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Ecco la creazione della Bottega Penko per il copatrono di Firenze Un omaggio e una tradizione inaugurate nel 2023 che si rinnovano ogni anno. Domenica 10 agosto (ore 11) durante la messa nella Basilica di San Lorenzo in onore … Leggi di più infoPoliedro di San Lorenzo, domenica si rinnova la tradizione

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, … Leggi di più infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione … Leggi di più infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di Goletta Verde di Legambiente

Goletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Risultati negativi per le province di Livorno, Grosseto, Lucca e Massa, si salva solo Pisa: ecco la mappa delle aree esaminate È allarme inquinamento per i fiumi e il mare della Toscana, Elba inclusa. Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di … Leggi di più infoGoletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant