• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Arte contemporanea da Firenze nel mondo

Arte contemporanea da Firenze nel mondo

Luglio 13, 2020 da redazione Lascia un commento

E’ possibile grazie alla la piattaforma Life Beyond Tourism e ‘Art in Our Heart’. Esposte fino ad agosto 700 opere all’Auditorium al Duomo

Va avanti la rassegna d’arte contemporanea che fino a settembre animerà il Centro Storico di Firenze. Le mostre, promosse dall’associazione Toscana Cultura con la Fondazione Romualdo Del Bianco sono visitabili presso la Sala Borselli dell’Auditorium al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 54 r). La Sala è adiacente all’Hotel Laurus al Duomo, di B&B Hotels Italia, donor del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue LBT-TTD. 

Arte contemporanea da Firenze nel mondo
Il taglio del nastro con la vicesindaco Giachi

L’inaugurazione si è svolta alla presenza di Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze e Simone Giometti Segretario Generale e Responsabile Relazioni Internazionali della Fondazione Romualdo Del Bianco. Con loro, Lucia Raveggi Presidente di Toscana Cultura e del critico d’arte Ugo Barlozzetti.

Arte contemporanea in mostra tra le opere in marmo di Dino De Ranieri

L’esposizione ha luogo all’interno di una mostra permanente di busti in bianco marmo di Carrara opera dell’artista Dino De Ranieri di Pietrasanta. Tre di questi, raffiguranti Galileo Galilei, Michelangelo e Dante Alighieri, verranno donati nel 2021 a due importanti istituzioni. Il primo il 18 Aprile (Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, celebrata ogni anno dall’UNESCO e da ICOMOS), alla città di Rabat in Marocco. Il secondo alla città di Chisinau in Moldova; il terzo in Russia il 14 settembre 2021 al Museo Statale delle Isole Solovki, per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante. A quest’ultima iniziativa parteciperanno importanti istituzioni culturali russe. Come la Fondazione Komec’, la Biblioteca Statale di Letteratura Straniera, la Biblioteca Statale Russa con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura.

Le esposizioni all’Auditorium, realizzate in collaborazione con l’emittente Toscana Tv e il mensile La Toscana Nuova si inseriscono in “Art in our Heart”. Si tratta dell’iniziativa del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue LBT-TTD pensata per sostenere e veicolare la creatività toscana e italiana nel mondo favorendone un’importante e qualificata visibilità internazionale tramite il Portale del Movimento cui tutti gli artisti presenti partecipano per proseguire nel tempo, con la loro mostra personale, nella rete di contatti nei 5 continenti della Fondazione Romualdo Del Bianco. 

Le inaugurazioni sono abbinate alla possibilità di gustare le delizie della Pasticceria di Piero al Caffè Astra al Duomo. Curate da Lucia Raveggi, le cinque le mostre in calendario si susseguono nel corso dei due mesi proponendo circa 700 opere di pittura, scultura e fotografia. A luglio fino al 12, dal 15 al 23, dal 26 luglio al 5 agosto. Ad agosto dal 7 al 21 e dal 24 al 6 settembre (inaugurazione ore 17). Gli eventi saranno seguiti dalla rubrica Incontri con l’arte condotta da Fabrizio Borghini su Toscana Tv.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Nuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

Masetti e Zappalorti ribadiscono l’impegno dell’associazione su sicurezza … [Leggi Articolo...] infoNuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Nuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

Masetti e Zappalorti ribadiscono l’impegno dell’associazione su sicurezza idrogeologica e gestione della risorsa idrica La formazione della nuova giunta regionale toscana apre una fase di continuità nei rapporti tra Anbi Toscana e l’amministrazione guidata … Leggi di più infoNuova Giunta regionale, gli auguri di buon lavoro di Anbi Toscana: “Pronti a collaborare”

“Montagna in prima linea”: i partecipanti

Aree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

Parte dalla Toscana la campagna di Anbi nazionale dedicata alle aree interne Rimettere al centro la montagna per arginare fenomeni come lo spopolamento, l’abbandono dei territori e il dissesto. È partita oggi, dalla Toscana, la campagna promossa da … Leggi di più infoAree interne: a Camaldoli un focus sulla montagna da tutelare

La nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Prima riunione per la squadra Giani bis: conferme, new entry e una ripartizione che punta su giovani, partecipazione e nuovi diritti nello Statuto Nuova Giunta per la Regione Toscana. E le prime parole del presidente bis Eugenio Giani sono: «Da qui a Natale … Leggi di più infoLa nuova Giunta della Regione Toscana entra in carica: tra deleghe, volti giovani e il debutto del “diritto alla felicità”

Marcello Brugioni, presidente dell'Ordine dei Geologi della Toscana

Geologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

Una giornata di lavori sul ruolo dei geologi nella tutela del territorio Una giornata di lavori per discutere di temi centrali per la professione di geologo, del ruolo dei geologi nella tutela del territorio e di un suo sviluppo sostenibile ma anche per … Leggi di più infoGeologi, domani a Firenze l’Assemblea annuale dell’ordine

89 seconds to midnight, © Roberto Ricci

89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Ha debuttato con successo a Parma l’opera di Maria Vincenza Cabizza, con libretto e regia della regista toscana Lisa Capaccioli C’è un po’ di Toscana nello spettacolo “89 Seconds to Midnight", opera contemporanea che mixa musica strumentale ed elettronica, … Leggi di più info89 Seconds to Midnight, musica e danza scandiscono il conto alla rovescia verso la fine

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant