• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cultura » Arte contemporanea da Firenze nel mondo

Arte contemporanea da Firenze nel mondo

Luglio 13, 2020 da redazione Lascia un commento

E’ possibile grazie alla la piattaforma Life Beyond Tourism e ‘Art in Our Heart’. Esposte fino ad agosto 700 opere all’Auditorium al Duomo

Va avanti la rassegna d’arte contemporanea che fino a settembre animerà il Centro Storico di Firenze. Le mostre, promosse dall’associazione Toscana Cultura con la Fondazione Romualdo Del Bianco sono visitabili presso la Sala Borselli dell’Auditorium al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 54 r). La Sala è adiacente all’Hotel Laurus al Duomo, di B&B Hotels Italia, donor del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue LBT-TTD. 

Arte contemporanea da Firenze nel mondo
Il taglio del nastro con la vicesindaco Giachi

L’inaugurazione si è svolta alla presenza di Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze e Simone Giometti Segretario Generale e Responsabile Relazioni Internazionali della Fondazione Romualdo Del Bianco. Con loro, Lucia Raveggi Presidente di Toscana Cultura e del critico d’arte Ugo Barlozzetti.

Arte contemporanea in mostra tra le opere in marmo di Dino De Ranieri

L’esposizione ha luogo all’interno di una mostra permanente di busti in bianco marmo di Carrara opera dell’artista Dino De Ranieri di Pietrasanta. Tre di questi, raffiguranti Galileo Galilei, Michelangelo e Dante Alighieri, verranno donati nel 2021 a due importanti istituzioni. Il primo il 18 Aprile (Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, celebrata ogni anno dall’UNESCO e da ICOMOS), alla città di Rabat in Marocco. Il secondo alla città di Chisinau in Moldova; il terzo in Russia il 14 settembre 2021 al Museo Statale delle Isole Solovki, per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante. A quest’ultima iniziativa parteciperanno importanti istituzioni culturali russe. Come la Fondazione Komec’, la Biblioteca Statale di Letteratura Straniera, la Biblioteca Statale Russa con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura.

Le esposizioni all’Auditorium, realizzate in collaborazione con l’emittente Toscana Tv e il mensile La Toscana Nuova si inseriscono in “Art in our Heart”. Si tratta dell’iniziativa del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue LBT-TTD pensata per sostenere e veicolare la creatività toscana e italiana nel mondo favorendone un’importante e qualificata visibilità internazionale tramite il Portale del Movimento cui tutti gli artisti presenti partecipano per proseguire nel tempo, con la loro mostra personale, nella rete di contatti nei 5 continenti della Fondazione Romualdo Del Bianco. 

Le inaugurazioni sono abbinate alla possibilità di gustare le delizie della Pasticceria di Piero al Caffè Astra al Duomo. Curate da Lucia Raveggi, le cinque le mostre in calendario si susseguono nel corso dei due mesi proponendo circa 700 opere di pittura, scultura e fotografia. A luglio fino al 12, dal 15 al 23, dal 26 luglio al 5 agosto. Ad agosto dal 7 al 21 e dal 24 al 6 settembre (inaugurazione ore 17). Gli eventi saranno seguiti dalla rubrica Incontri con l’arte condotta da Fabrizio Borghini su Toscana Tv.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant