Con l’evento a Villa Castelletti sono entrate nel vivo le iniziative per l’anno
Rotary Club Bisenzio Le Signe, tra ricordo e impegno nelle prossime attività. Nelle scorse settimane ha ripreso, infatti, a pieno ritmo la sua attività sul territorio con una serata a Villa Castelletti. L’evento è stato anche un’occasione per omaggiare Oriana Fallaci di cui, come ha ricordato il presidente Enzo Rossi, il 15 settembre ricorreva l’anniversario della morte, avvenuta nel 2006. A testimoniare storia, vita e passione civica della giornalista è stato Riccardo Nencini, politico e scrittore e, non ultimo, attuale Presidente del Gabinetto Vieusseux. A condurre la serata come moderatrice la giornalista Lisa Ciardi. Al tavolo della presidenza anche i rappresentati dei Comuni del territorio: Giampiero Fossi sindaco di Signa, Andrea Tagliaferri sindaco di Campi Bisenzio, Cristina Monni assessore alla Cultura del Comune di Carmignano e Patrizia Cataldi assessore all’Istruzione del comune di Poggio a Caiano.

Durante l’iniziativa il Rotary Club ha conferito al sindaco di Signa Giampiero Fossi la carica di socio onorario. Nell’occasione il primo cittadino signese ha, dunque, ripercorso le tappe del suo avvicinamento al Rotary. Un cammino iniziato nel 2007 quando fu chiamato, in qualità di rappresentante dell’amministrazione cittadina di Signa, a partecipare ad un evento promosso dal Rotary.

L’attività del club è andata avanti anche nei mesi estivi, per esempio con l’impegni in eventi come “Polio Plus” per la raccolta fondi per l’eradicazione della Polio.
Con l’occasione Rossi ha voluto ricordare uno degli impegni che il Rotary Club Bisenzio Le Signe porterà avanti in questo anno. Si tratta del rinnovo della cartellonistica relativa alle principali sette chiese del Comune.
Riccardo Nencini ha voluto ricordare, tra le altre cose, il “testamento” con cui Oriana ha voluto congedarsi dal suo pubblico: “Sono alla fine, Riccardo, e voglio morire a Firenze. Ed ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Bronte”.
Lascia un commento