• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Ottobre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera

Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze domani, 16 ottobre (ore 16.30), Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo. L’opera si intitola “Cantami o diva”, edito da Entheos Edizioni.

Massimo Crispi, cantante lirico, musicologo, giornalista e scrittore, di origini siculo-toscane, ha cantato nei teatri e festival tra i più importanti d’Italia e d’Europa ed è stato premiato in diversi concorsi letterari. Tra questi “Città di Sarzana 2021”, “Nabokov 2023”, “La Scrittura 2024”, “Rotary Palermo 2024,” “È un vero mistero!” 2024, “Premio Riccardo Edizioni 2025”.

Interverranno alla presentazione i due attori Fanny Savioni e Stefano Masi, che leggeranno alcuni dialoghi del romanzo, mentre lo scrittore Wladimiro Borchi dialogherà con l’autore.

Focus sul romanzo di Massimo Crispi

L’ultimo lavoro di Massimo Crispi è un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera. Narra le alterne vicende di una coppia artistica formata dalla diva della lirica Emma Ricci, il marito regista e manager Gianfranco Nardini. Sulle sue enormi fortune indaga la procuratrice Maria Giovanna Cannavò, affiancata dall’appuntato Bepi Squizzato. L’indagine dietro le quinte dei fasti scintillanti del teatro rivela un mondo di intrighi, a opera del Nardini. Intrighi che coinvolgono politica, società segrete e istituti religiosi, dove immense somme di denaro, e non solo, vengono dirottate. Un noir leggero e scoppiettante ricco di aneddoti di palcoscenico e inquietanti rivelazioni che riportano in superficie casi di cronaca irrisolti, con un finale a sorpresa imprevedibile.

I luoghi del romanzo non sono solo i palcoscenici dei teatri lirici, ma anche i festival e i premi artistici, con feste pubbliche e private. Eventi dove vengono fatti contratti sottobanco, corridoi delle procure e conventi che ricevono sovvenzioni e donazioni. I personaggi agiscono come in un’opera, buffa o tragica, con tutti gli ingredienti. Come amori, litigi, cori di invitati, intrighi, indovine, frati e padri guardiani, pittori, poeti, agnizioni.

Il romanzo mostra come il mondo dello spettacolo e quello reale si intersechino di continuo.

Archiviato in:Cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca … [Leggi Articolo...] infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Massimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Un noir umoristico, ambientato nel mondo dell’opera Alla Biblioteca Marucelliana di Firenze domani, 16 ottobre (ore 16.30), Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo. L’opera si intitola “Cantami o diva”, edito da Entheos Edizioni. Massimo Crispi, … Leggi di più infoMassimo Crispi presenta alla Biblioteca Marucelliana il suo nuovo romanzo

Convento Santo Spirito

A Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Nasce nel Convento agostiniano di Santo Spirito un nuovo centro dedicato alla formazione sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa Nel Convento di Santo Spirito a Firenze è nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV.L’istituto … Leggi di più infoA Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Restauro del Chiostro dei Melaranci a Scandicci

Il Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Dopo un accurato restauro, il cuore dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna accessibile Il Chiostro dei Melaranci torna a vivere. Dopo anni di silenzio e lavori complessi, il Chiostro dei Melaranci dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna finalmente a … Leggi di più infoIl Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Elezioni regionali Toscana: il bilancio

Regionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

La Toscana resta a sinistra anche grazie ai suoi nomi forti, in una tornata elettorale dove un toscano su due non è andato alle urne Le elezioni regionali hanno dato poche certezze: Giani è di nuovo presidente, la Lega in Toscana ha perso la propria presa e … Leggi di più infoRegionali, la conferma Giani tra exploit locali e astensionismo

Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Padre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

A Firenze, un incontro sul sacerdote missionario traduttore di Tagore e di Collodi Un approfondimento sulla figura del sacerdote che per 60 anni ha vissuto in Bangladesh e ha tradotto 40 libri di Tagore ma anche “Le avventure di Pinocchio” in bengalese. Si … Leggi di più infoPadre Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant