• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Novembre 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare

Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di festeggiare questo traguardo in una cornice inedita e suggestiva: l’Ippodromo del Visarno “Cesare Meli”. Dal 21 al 23 novembre, il galoppatoio aprirà i suoi spazi a un appuntamento che per Firenze significa tradizione, calore e solidarietà. Dopo cinque anni trascorsi al Tepidarium del Roster, i lavori di restauro del Giardino dell’Orticoltura diventano l’occasione perfetta per un nuovo capitolo.

Ailo

Il cuore del Bazaar: passione, volontariato e oggetti unici

Il Christmas Bazaar rappresenta ogni anno il culmine del lavoro delle volontarie di Ailo, che per mesi si dedicano con creatività e dedizione alla realizzazione, raccolta, selezione e cura dei tanti articoli in vendita. Il risultato è un percorso ricchissimo e sorprendente: abbigliamento e accessori, gioielli, articoli vintage, giocattoli, libri, pezzi artigianali e oggetti curiosi. Immancabile il celebre “White Elephant”, la sezione più imprevedibile del Bazaar, dove si può trovare davvero di tutto, dal bizzarro al meraviglioso.

Un’atmosfera natalizia che coinvolge tutti

L’edizione del 2025 promette un’esperienza ancora più immersiva, grazie al profumo del vin brulé, ai brownies caldi e al coro di canti natalizi che accompagnerà il pubblico durante le giornate dell’evento. A completare il percorso ci sarà la lotteria del Bazaar, che ogni anno attira centinaia di visitatori grazie a premi firmati, gioielli, cene nei migliori ristoranti e splendidi cesti regalo, frutto della generosità dei partner e dei sostenitori dell’associazione.

Ailo, solidarietà e tanto cuore

L’attività di Ailo non si esaurisce nell’organizzazione del Bazaar. Solo nel 2024, durante la Cerimonia di Donazione a Palazzo Vecchio, l’associazione ha potuto sostenere nove enti benefici del territorio fiorentino. Tra questi Ail Firenze Odv, Fondazione Ant Onlus, Fondazione Giorgio La Pira, Misericordia di San Pietro Martire, VAB – Vigilanza Antincendi Boschivi e altri. Una rete di realtà che, grazie ai fondi raccolti, può continuare a operare con efficacia e a generare un impatto umano concreto nella comunità.

Un appuntamento imperdibile

È difficile uscire dal Christmas Bazaar di Ailo a mani vuote, perché ogni stand racconta una storia e ogni acquisto diventa un gesto d’amore. L’edizione del cinquantesimo anniversario è pensata per emozionare, coinvolgere e rinnovare un legame che da mezzo secolo unisce Firenze, le sue tradizioni e la solidarietà internazionale. Un evento che accoglie, sorprende

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo … [Leggi Articolo...] infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del … Leggi di più infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra … Leggi di più infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026 Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle … Leggi di più infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Festival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Dal 18 al 24 novembre la quarta edizione del festival affronta stereotipi e leadership femminile con autrici, autori e ospiti di rilievo, tra incontri, dibattiti e scuole coinvolte Festival Pari e Dispari entra nel vivo. Quarta edizione, in programma a … Leggi di più infoFestival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant