• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Uncategorized » Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Novembre 17, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra nazionale, con la campagna elettorale alle porte, con il centrodestra così impegnato a detoscanizzare l’Italia, dalla Regione sarebbe potuto passare un messaggio chiaro: la Toscana è un modello. E la base di questo modello sono i sindaci che sul territorio hanno ben governato in questi anni complicati dalla pandemia e dalla crisi economica.

Brenda Barnini (PD) a Empoli, Matteo Biffoni (PD) a Prato, Lorenzo Falchi (AVS) a Sesto Fiorentino, e Francesco Casini (IV) a Bagno a Ripoli, rappresentano per il centrosinistra la migliore classe dirigente che possa avere. E la dimostrazione plastica di questo risiede nelle migliaia di elettori che, nel calo drammatico del Pd e della coalizione nell’area metropolitana allargata li hanno sostenuti. (13.682 Barnini; 22.155 Biffoni; 14.694 nei due collegi Firenze 1 e 4 per Falchi, 7.161 Casini nei collegi Firenze 1 e 2).
Costituire una giunta con questi nuovi ingressi, unitamente alle riconferme di alcuni punti fermi della precedente squadra di governo, sarebbe stato riconoscere anche il gradimento degli elettori, far subentrare i non eletti per permettere loro di formarsi e formare una nuova classe politica in vista degli impegni elettorali, il primo dei quali sarà il delicato passaggio delle politiche 2027.

Le regole della maggioranza

Certo c’era da lavorare: per esempio dire a Falchi che è troppo facile restare in consiglio per fare il battitore libero su temi necessari ma impopolari per i suoi come l’aeroporto. Far capire a Monni e Fossi che voler portare il modello Campi Bisenzio su base Toscana, rischia di far accadere quello che è accaduto a Campi, ovvero FdI come primo partito; oppure quello che è accaduto nel collegio Firenze 4 dove le guerre ai riformisti hanno portato in consiglio sempre un esponente di Fratelli d’Italia. Fatti che con tutto il rispetto per il centrodestra, al centrosinistra non possono e non devono andare bene.
L’unica promozione compatibile con la possibile creazione del tream team, è stata quella di Filippo Boni; l’ex vicesindaco di Cavriglia, eletto in consiglio regionale con 10.624 preferenze è stato chiamato da Giani nella sua squadra di governo.

Ma certo le nomine di Giani sono state sicuramente trend topic sui social, tra selfie, condivisioni, ed effetto Mandami. Quando durerà? Giusto il tempo di approfondire un attimo, per capire che dall’effetto wow, ai primi mal di pancia (citofonare Biffoni) è un attimo. E soprattutto per essere consapevoli che tra listini bloccati e listini ‘di proscrizione’ per i candidati sgraditi il Dream Team era l’unica mossa da fare per recuperare un minimo di senso, e di rispetto del volere popolare.
Cato Maior

Archiviato in:Primo piano, Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo … [Leggi Articolo...] infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del … Leggi di più infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra … Leggi di più infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026 Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle … Leggi di più infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Festival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Dal 18 al 24 novembre la quarta edizione del festival affronta stereotipi e leadership femminile con autrici, autori e ospiti di rilievo, tra incontri, dibattiti e scuole coinvolte Festival Pari e Dispari entra nel vivo. Quarta edizione, in programma a … Leggi di più infoFestival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant