• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » CNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

CNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

Luglio 31, 2025 da redazione Lascia un commento

A designarlo l’Assemblea di CNA Toscana durante l’assemblea in corso di svolgimento

Tenere unito il mondo della piccola impresa, dare voce ai territori, costruire un dialogo stabile con le istituzioni senza tralasciare l’ascolto. Sono questi alcuni degli obiettivi di Luca Tonini riconfermato Presidente di CNA Toscana nell’assemblea in corso di svolgimento al Palazzo degli Affari a Firenze.

I Delegati territoriali toscani hanno riconfermato all’unanimità Luca Tonini, che già ha ricoperto la carica di Presidente dal 2019 fino al 2025. E continuerà nel suo ruolo per il prossimo quadriennio. Riconfermato anche Antonio Chiappini nel ruolo di Direttore Generale di CNA Toscana.

L’Assemblea ha anche provveduto a rinnovare tutti gli Organi e i Presidenti di Unioni, Mestieri e Raggruppamenti d’Interesse (consultabili già sul sito di CNA Toscana).

Tonini una volta eletto ha presentato il suo programma di mandato 2025-2029 composto da 9 punti che confermano nuovamente la volontà di CNA Toscana di essere un presidio stabile di rappresentanza moderna e dinamica per le piccole, piccolissime e medie imprese. Si lavorerà per tutelare e sostenere i mestieri tradizionali, ma anche tutte le nuove professioni.

L’Assemblea di CNA Toscana ha anche ratificato i componenti della Presidenza scelti da Tonini che sono: Francesco Amerighi, Emiliano Melani, Saverio Banini, Mauro Patrussi, Maurizio Serini, Sabrina Mattei, Francesco Oppedisano, Davide Brizzi, Saverio Banini e Luigi Nigi.

Nella parte privata dell’Assemblea era presente ed è intervenuto il Segretario Generale di CNA Nazionale Otello Gregorini che ha salutato e fatto i complimenti a Presidente e Direttore e a tutti i nuovi eletti. Nel suo intervento in chiusura della parte privata, ha espresso la sua preoccupazione per i dazi che graveranno in modo importante sulle piccole imprese artigiane.

Tonini, le sue dichiarazioni a margine della nomina

«Viviamo in una realtà che cambia con una rapidità senza precedenti – ha detto il presidente Tonini -. Ci pone di fronte a nuove sfide, il contesto geopolitico, le tensioni commerciali con dazi e barriere che complicano gli scambi internazionali, creano un clima di incertezza che mette a dura prova la capacità di pianificazione e sviluppo delle imprese. In un clima così instabile le preoccupazioni aumentano per il futuro della nostra società e per le piccole e medie imprese tipiche della nostra regione – ha detto Tonini subito dopo la sua rielezione -. Per questo abbiamo elaborato un programma di mandato incentrato sulla tutela delle PMI da ogni punto di vista. Un piano strategico che colloca la Toscana saldamente nel contesto nazionale ed internazionale e che renda capaci i nostri associati di cogliere le opportunità di un mondo che cambia, pur nelle sue difficoltà”.

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Gaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Parla David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoGaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Gaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Parla David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche «La crisi umanitaria che si sta consumando sulla striscia di Gaza e nelle altre zone del Medio Oriente interessate dal conflitto ci tocca profondamente. È il nostro Dna … Leggi di più infoGaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Si rinnova l’iniziativa “Agosto io ci sono” di Confesercenti Firenze. Attivi anche i servizi dell’Att per malati di tumore e loro famiglie. Collaborano Città Metropolitana e Comune di Firenze Firenze ad agosto, il commercio non va in ferie. Quest’anno … Leggi di più infoFirenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Studiare in inglese a Firenze: le proposte dell’Università di Firenze

Studiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

Sono 18 i corsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese in vari ambiti scientifico-disciplinari Si moltiplicano le proposte per chi è interessato a studiare in inglese a Firenze. L’offerta formativa dell’Università di Firenze propone 18 … Leggi di più infoStudiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

CNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

A designarlo l’Assemblea di CNA Toscana durante l’assemblea in corso di svolgimento Tenere unito il mondo della piccola impresa, dare voce ai territori, costruire un dialogo stabile con le istituzioni senza tralasciare l’ascolto. Sono questi alcuni degli … Leggi di più infoCNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

Estate in Valleriana con Sul Crinale 2025, un evento diffuso nei borghi di Stiappa, Medicina, Pontito e Aramo

Estate in Valleriana, ecco “Sul Crinale – Narrazioni di Confine”

Dal 2 al 24 agosto torna la manifestazione che unisce arte, cultura, natura e tradizioni locali Laboratori, spettacoli, concerti, cene sotto le stelle, esperienze immersive per far conoscere i territori della Valleriana (la Svizzera Pesciatina) e i suoi … Leggi di più infoEstate in Valleriana, ecco “Sul Crinale – Narrazioni di Confine”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant