• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » Mobilità sostenibile, a Fiesole il simposio “I Move Green”

Mobilità sostenibile, a Fiesole il simposio “I Move Green”

Ottobre 5, 2021 da redazione Lascia un commento

Volkswagen Firenze espone l’opera d’arte ‘Energia Empatica’ alla stazione fiorentina di Santa Maria Novella

‘I move green’. La mobilità elettrica nel 2021, tra gli effetti della pandemia e la necessità di vetture più sostenibili per l’ambiente. Sono i temi del convegno voluto da Volkswagen Firenze e realizzato da Icons Production che si terrà mercoledì 6 ottobre, a partire dalle 18, a Villa Bencistà (via Benedetto da Maiano 4) nel comune di Fiesole. 

Il progetto di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile “Travel and Joy” patrocinato dal comune di Firenze

L’iniziativa è il culmine di un progetto di sensibilizzazione alla mobilità sostenibile “Travel and Joy” patrocinato dal comune di Firenze. Un progetto sull’impegno civico e sulla salvaguardia ambientale, sia delle Istituzioni che delle aziende e dei privati, che si articola in varie tappe in tutta Italia. Volkswagen Firenze in questi giorni ha voluto dare anche il suo contributo alla sensibilizzazione artistica sul tema, esponendo l’opera d’arte ‘Energia Empatica’ all’interno della stazione fiorentina di Santa Maria Novella.

Saranno presenti istituzioni toscane e rappresentanti del comune di Firenze

Per il simposio Volkswagen Firenze con  Icons Production, hanno quindi voluto coinvolgere istituzioni toscane e il comune di Firenze. Saranno presenti il vice sindaco fiorentino, Alessia Bettini e l’assessore all’ambiente, Cecilia del Re; il sindaco di Fivizzano Gianluigi Giannetti, con gli assessori alla cultura e turismo Francesca Nobili e Giovanna Gia. 

In un simposio dedicato alla mobilità elettrica, dove le aziende Volkswagen ed Eurocar Firenze hanno coinvolto personaggi eclettici, i quali porteranno una loro testimonianza e visione su un futuro di sostenibilità sempre più necessario all’uomo e all’ambiente. 

Interverranno Andrea Zavani, Responsabile sede Eurocar Firenze; l’ingegner Simone Gulisano (plastic Free) con cui conosceremo l’uso dei materiali polimerici nei veicoli contemporanei; Lorenzo Fagiuoli direttore tecnico WECO (azienda leader produttrici di batterie a litio e fotovoltaico); Beba Marsano giornalista di Erodoto; Alessia Borgia, direttore di Paesaggi Italiani.

I temi: dagli sviluppi infrastrutturali delle aree urbane ai servizi di vero sostegno civico e sociale

Fra i temi trattati, ecco allora la visione di piccoli e grandi centri agli sviluppi infrastrutturali delle aree urbane, il lavoro futuro di accoglienza alla mobilità elettrica. E ancora, la fruibilità del cittadino a servizi di vero sostegno civico e sociale. Gli interventi si svolgeranno in una vera e propria tavola rotonda, sarà anche in diretta streaming sui canali igtTravel and Joy.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. … [Leggi Articolo...] infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia per il 5 dicembre lo sciopero dei precari del Pnrr

Giustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

L’annuncio questa mattina all’iniziativa “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente” promossa dalla Fp Cgil Firenze Il prossimo 5 dicembre, i lavoratori della giustizia, precari e di ruolo, sciopereranno e si … Leggi di più infoGiustizia, da Firenze la Fp Cgil annuncia lo sciopero per i precari del Pnrr

Al Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

Lo spettacolo è messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” Uno spettacolo giallo-comico, messo in scena dalla compagnia teatrale “Histriones” andrà in scena sul palco del Teatro Cesare Rugi “Il Gorinello” di Campi Bisenzio (Fi). “I’ delitto di’ … Leggi di più infoAl Gorinello va in scena “I’ delitto di’ villino accanto”

“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Il testo di Joe Weston sarà protagonista alla libreria Alfani Il tema della gentilezza è al centro del libro che verrà presentato domani, 14 novembre (ore 17.30), alla libreria Alfani di Firenze. Il testo, che si intitola “Gentilezza impetuosa: dal … Leggi di più info“Gentilezza impetuosa”, la presentazione domani a Firenze

Cinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Grande evento nel Salone dei Cinquecento per i 50 anni dell’Unione Regionale Cuochi Toscani Cinquant’anni di eccellenza per i cuochi toscani. L’Unione Regionale Cuochi Toscani ha festeggiato i suoi cinquant’anni di attività con una cerimonia di alto profilo … Leggi di più infoCinquant’anni di Unione Cuochi Toscani: a Palazzo Vecchio la celebrazione tra premi, inclusione e tradizione

Premio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Tre giovani geologi premiati dalla Fondazione dei Geologi della Toscana: la cerimonia si terrà il 3 dicembre al Cinquale, con interventi dei vincitori e una lezione sulla geomorfologia costiera Il Premio "David Giuntini" è vivo più che mai e anche per il … Leggi di più infoPremio “David Giuntini”: annunciati i vincitori dell’edizione 2024 dedicata alla ricerca geologica

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant