• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » Halloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Halloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Ottobre 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Borghi stregati, feste a tema horror ma anche eventi dedicati a bambini e ragazzi. Ci sono tutti gli ingredienti per una notte da brivido in vista dell’appuntamento con Halloween in Toscana. Anche qui da noi la festa popolare di origine celtica ha ormai conquistato grandi e piccini: ecco che quindi si moltiplicano, di anno in anno, gli eventi organizzati in Toscana. Vediamo quali sono quelli per il 2025.

Lucca, la regina delle feste di Halloween in Toscana

La provincia di Lucca si guadagna il titolo di regina del brivido, grazie all’Halloween Celebration Carnival che ogni anno trasforma il parco storico della Villa Reale di Marlia in un grande teatro a cielo aperto. Giunto alla sua 31esima edizione, anche quest’anno l’evento sarà un grande show in notturna con oltre di 450 artisti tra attori, saltimbanchi, acrobati, animatori e band musicali. Spettacoli itineranti, live music e disco party animeranno la notte più tetra dell’anno, con il gran finale del solenne rito della Dance Macabre. Poco lontano, ecco la trentesima edizione della festa di Halloween di Borgo a Mozzano, la più grande d’Italia a ingresso libero, Per una notte, il paese si trasforma in un “regno delle tenebre”, con la leggendaria marcia di Lucida Mansi e Lucifero verso il Ponte del Diavolo, spettacolo pirotecnico finale, installazioni a tema horror, street food, musica e intrattenimenti per tutte le età.

Una “notte al museo” allo Stibbert di Firenze

A Firenze, il Museo Stibbert organizza la serata “Knights in the Night”: un’apertura notturna con allestimento a tema. I bambini che riusciranno a trovare l’uscita dal “museo infestato” riceveranno come ricompensa un doblone dal “tesoro dei fantasmi”. Per i cinefili, dal 31 ottobre al 2 novembre, allo Spazio Alfieri arriva “Horror fest”, una tre giorni con i migliori film dell’orrore del momento. Hard Rock Firenze si trasforma in una scena del crimine con la cena delitto, mentre al Tijuana ecco le “Halloween Nights”, dal 31 ottobre al 2 novembre, ispirate alle atmosfere del “Día de los Muertos. Alla Limonaia di Villa Strozzi “La Isla Bonita” unirà ritmo e ambientazione da brivido. In provincia, il parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio, si è già trasformato ne “Il regno delle zucche” (fino al 2 novembre) offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva fra sculture e attività divertenti per tutte le età. 

Serata a tema nella villa medicea di Artimino e percorsi mostruosi a Pistoia

Halloween in Toscana anima anche la città di Prato, dove il Capanno 17 ospita “Arachnophobia Halloween Party”, che si annuncia come una serata tra “ragnatele, ombre e vibrazioni dark per un’esperienza che non perdona”. In consolle, Discorats dj set. Serata a tema nella Villa Medicea dei Cento Camini di Artimino (Carmignano). Dalle 20.30 dinner show con performer dal vivo e, dalle 23.30, dj set e musica fino a tarda notte. A Pistoia e dintorni sono invece in programma diversi eventi per i più piccoli. Tra questi, la caccia al tesoro “Alla ricerca del bosco zuccoso” a Pistoia, tra giochi, attività all’aria aperta e laboratori creativi, il percorso mostruoso a Valdibrana, l’Halloween al NaturArt Village con un laboratorio “goloso” per bambini, la serata in costume a Serra Pistoiese. Per i più grandi, serata all’insegna del relax alla Grotta Giusti di Montecatini.

Halloween in Toscana: a Monte Sana Savino si riscopre l’antico capodanno celtico

A Monte San Savino (Ar), da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, il centro storico ospiterà la seconda edizione della festa di “Samhain”, che, rievocando l’antico capodanno celtico, animerà il centro storico del borgo della Valdichiana con oltre cinquanta iniziative per tutte le età. Tra gli appuntamenti, l’accensione del Fuoco Sacro di Samhain (alle 23 del 31 ottobre) e la Scary Room con un labirinto di 45 metri quadrati tra effetti speciali, suoni e scenografie da brivido. Il 31 ottobre 2025 il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena si trasforma per una serata all’insegna di mistero e divertimento con “Halloween Bestiale – Creature mostruose al Museo, tra giochi, laboratori creativi e un pizzico di brivido. Alla Tenuta Torciano, vicino a San Gimignano (Siena), si prepara invece una cena in cantina tra maschere e degustazioni di vino.

A Vicopisano torneraVico Halloween, tra strane creature e streghe

Passando alla provincia di Pisa, il centro storico di Lorenzana si trasformerà, dalle 18, nei “Vicoli del terrore”, con strade e piazze invase da mostri, zombie e streghe, ma anche punti di ristoro e street food.  A Vicopisano tornerà Vico Halloween, tra strane creature, streghe, acrobati, giocolieri, maghi, nani e piante velenose. Il centro storico di Pisa diventerà un villaggio pauroso con ‘Stregami Pisa’ (dalle 17 e fino alle 20) mentre dalle 21 il divertimento continuerà per i più grandi in piazza Garibaldi, con ‘Wakanda’, per ballare guidati da performer e artisti internazionali. A Livorno, piazza XX Settembre sarà la cornice del Kids Halloween Party, un pomeriggio di giochi, spettacoli, musica, dolcetti e scherzetti. A Vicarello (Livorno) dalle 19 alle 24, l’area feste ospiterà Vicarelloween, con spettacoli di fuoco, illusionismo, magia, falconeria e mercatini.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Feste, Hallween, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo … [Leggi Articolo...] infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Luca Calvani ospite di Obicall

Luca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

L'attore e regista sarà ospite il 29 ottobre del format di Obicà con il suo libro "Cavoli & Merende"  Una conversazione tra cucina e memoria. Luca Calvani, attore, regista e creativo, sarà l'ospite del prossimo appuntamento con Obicall, il format di … Leggi di più infoLuca Calvani ospite di Obicall: un talk tra cucina e convivialità

Halloween in Toscana

Halloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Borghi stregati, feste a tema horror ma anche eventi dedicati a bambini e ragazzi. Ci sono tutti gli ingredienti per una notte da brivido in vista dell’appuntamento con Halloween in Toscana. Anche qui da noi la festa popolare di origine celtica ha ormai … Leggi di più infoHalloween in Toscana, le feste a tema horror per una notte da brivido

Rimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Martedì 4 novembre la premiazione al liceo classico di via Martelli: un pomeriggio di incontri, ricordi e passione per il latino La Rimaturità torna al Galileo. E come tradizione vuole sarà un incontro tra i banchi, con la stessa emozione di un tempo e lo … Leggi di più infoRimaturità, la festa del sapere torna al Galileo: un ponte tra le generazioni

Bottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Le creazioni della storica bottega di Firenze protagoniste nel nuovo film Netflix diretto dal premio Oscar Edward Berger, con Colin Farrell e Tilda Swinton La Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze torna protagonista nel mondo del cinema con le proprie … Leggi di più infoBottega Orafa Paolo Penko: i gioielli fiorentini tornano sul grande schermo con “La Ballata di un piccolo giocatore”

Plastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Frutto di un accordo tra Anbi Toscana e Autorità di Bacino, il progetto prevede l’installazione di otto centraline su sei fiumi toscani Monitorare e quantificare le plastiche nei fiumi toscani. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Anbi … Leggi di più infoPlastiche nei fiumi toscani, al via il progetto River Eye

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant