• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Nei centri SYNLAB a Firenze una settimana di test HIV gratuiti nella “Fast-Track City”

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

L’impegno contro lo stigma legato all’AIDS e l’importanza di proteggersi e sottoporsi al test

 SYNLAB, leader nei servizi diagnostici ed esami di laboratorio, aderisce e partecipa attivamente alla European Testing Week, un’importante campagna europea che incoraggia le organizzazioni in tutta Europa a unirsi due volte all’anno, per una settimana, al fine di promuovere la consapevolezza sull’HIV e incentivarne la diagnosi. Per tutta la settimana fino al 28 novembre SYNLAB offrirà presso i suoi laboratori test HIV gratuiti ai cittadini toscani

[Leggi di più…] infoNei centri SYNLAB a Firenze una settimana di test HIV gratuiti nella “Fast-Track City”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, hiv, synlab

Anpas Toscana, Dimitri Bettini confermato alla presidenza

Novembre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

I temi forti per l’impegno dei volontari: welfare, assistenza alle fragilità e un’interlocuzione più stretta con le istituzioni

Anpas Toscana, Dimitri Bettini confermato alla presidenza per il prossimo quadriennio. Il consiglio regionale delle Pubbliche assistenze, alla prima seduta dopo il congresso di Montecatini di fine ottobre, ha eletto per acclamazione Dimitri Bettini alla presidenza del movimento. Bettini, 44 anni originario di Empoli, ma residente a Lamporecchio, di professione impiegato del commercio, resterà in carica per i prossimi quattro anni. Anpas Toscana conta 160 associazioni, 400mila soci e 40mila volontari in tutta la Toscana. 

[Leggi di più…] infoAnpas Toscana, Dimitri Bettini confermato alla presidenza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Sanità, chi non è stato vaccinato non potrà lavorare nei reparti con pazienti dalle difese immunitarie ridotte

Novembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

La circolare della Regione Toscana è rivolta ai sanitari no vax che sono stati reintegrati nei luoghi di lavoro

«Evitare che i sanitari riammessi al lavoro siano collocati in reparti in cui vi siano pazienti prevalentemente affetti da patologie che riducono in maniera significativa le difese immunitarie, come – solo per citare alcuni esempi – trapiantati di organo solido o di midollo, malattie oncoematologiche o malattie in trattamento immunosoppressivo». E’ quanto si legge in una circolare della Regione Toscana.

[Leggi di più…] infoSanità, chi non è stato vaccinato non potrà lavorare nei reparti con pazienti dalle difese immunitarie ridotte

Archiviato in:Cronaca

Siccità, anche in Toscana la severità idrica è ancora “elevata”

Novembre 8, 2022 da redazione Lascia un commento

Il punto dell’Osservatorio permanente degli utilizzi idrici, struttura insediata in seno all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale

Mantenere lo stato di severità idrica elevata per tutti i corpi idrici del Distretto a scopo precauzionale, in ragione della crisi idrica in atto. È quanto ha stabilito nella seduta odierna l’Osservatorio permanente degli utilizzi idrici, la struttura insediata in seno all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale che funge da coordinamento tra i vari enti che hanno competenze in materia di gestione della risorsa idrica: una vera e propria cabina di regia che sta gestendo il problema della crisi idrica nell’area di competenza del distretto, quindi Toscana, Liguria e parte dell’Umbria. 

[Leggi di più…] infoSiccità, anche in Toscana la severità idrica è ancora “elevata”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

L’allarme di Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Nella laguna di Orbetello acqua ancora calda”

Novembre 7, 2022 da redazione Lascia un commento

Per l’associazione è a rischio l’intero ecosistema

 “La laguna di Orbetello ha una temperatura dell’acqua ancora alta ed è piena di alghe. Le attività di pesca così vengono bloccate e questo significa pregiudicare anche gli anni successivi. Da giugno non è stato fatto niente come interventi: tante parole, quelle sì, ma zero fatti”. 

[Leggi di più…] infoL’allarme di Fedagripesca Confcooperative Toscana: “Nella laguna di Orbetello acqua ancora calda”

Archiviato in:Cronaca

Pescia, inaugurata la targa dedicata agli infermieri

Novembre 4, 2022 da redazione Lascia un commento

Donata da Opi Fi – Pt per rendere omaggio al loro lavoro in emergenza Covid

Una targa per non dimenticare il doloroso periodo dell’emergenza pandemica e rendere omaggio agli infermieri che l’hanno vissuta in prima linea. È stata inaugurata nei giorni scorsi la targa donata dall’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia all’ospedale Cosma e Damiano di Pescia (Pt). “Voi non vi siete arresi, avete lottato per il nostro bene, sempre a testa alta“: così recita la targa, che riporta le parole di un paziente anonimo per dire grazie al personale sanitario. 

[Leggi di più…] infoPescia, inaugurata la targa dedicata agli infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Funghi: ecco la mostra micologica all’Orto Botanico di Pisa

Novembre 2, 2022 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa che arriva per informare, soprattutto dopo le tante intossicazioni legate al consumo dei funghi registrate in Toscana

Un’iniziativa pensata per informare e sensibilizzare i cittadini, anche alla luce del boom di intossicazioni legate al consumo dei funghi registrate nell’ultimo periodo in Toscana, complice il notevole sviluppo di fruttificazioni fungine che hanno portato a una vera e propria invasione di cercatori nelle aree di crescita. Per questo, da venerdì 4 a domenica 6 novembre all’Orto Botanico di Pisa sarà possibile visitare la Mostra micologica organizzata da Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, Azienda USL Toscana nord ovest e Associazione Gruppi Micologici Toscani (AGMT).

[Leggi di più…] infoFunghi: ecco la mostra micologica all’Orto Botanico di Pisa

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Obbligo vaccinale per i sanitari: accolto l’appello di Opi Firenze – Pistoia

Ottobre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Il Ministro Schillaci reintegra i sanitari sospesi per non essersi vaccinati

Due giorni dopo l’appello dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze – Pistoia arriva il provvedimento del neo Ministro della Salute Orazio Schillaci che prevede il reintegro in servizio del personale sanitario, sospeso per inadempienza dell’obbligo vaccinale, prima del termine di scadenza della sospensione fissato al 31 dicembre. Una decisione presa anche in ragione «della preoccupante carenza di personale medico e sanitario segnalata dai responsabili delle strutture sanitarie e territoriali».

[Leggi di più…] infoObbligo vaccinale per i sanitari: accolto l’appello di Opi Firenze – Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Vaccino anti Covid: «rivedere la normativa relativa all’obbligo per i sanitari»

Ottobre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Le richieste di Opi Firenze Pistoia al Governo e alla Federazione Nazionale

Sottoporre all’attenzione del Governo e della Federazione nazionale le problematiche relative all’applicazione della normativa in tema di obbligo vaccinale del personale sanitario che pone in capo agli Ordini la verifica dell’aderenza alla norma e le azioni conseguenti. Con questo obiettivo l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia, presieduto da David Nucci, ha inviato una lettera indirizzata al neo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro della Salute Orazio Schillaci e alla presidente della Fnopi Barbara Mangicavalliper sottoporre loro una serie d’istanze alla luce della fine dell’emergenza pandemica. 

[Leggi di più…] infoVaccino anti Covid: «rivedere la normativa relativa all’obbligo per i sanitari»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Sicurezza e tutela del territorio, Geologi: «serve un compromesso tra sviluppo e ambiente»

Ottobre 26, 2022 da redazione Lascia un commento

Il punto dell’Ordine dei Geologi della Toscana alla vigilia dell’Assemblea generale

Due giorni per riunire i geologi toscani, per ricordare il 30° anniversario dell’insediamento del primo Consiglio dell’Ordine regionale e per parlare delle pianure interne e costiere della Toscana attraverso tre lenti differenti: idrogeologica, ambientale e geologico-tecnica. Ma anche per fare il punto sul ruolo che la geologia può rivestire nella tutela e gestione del territorio sempre più vittima di eventi e condizioni climatiche “estreme”. È questo il programma dell’Assemblea Generale degli iscritti dell’Ordine dei Geologi della Toscana che si terrà il 27 e il 28 ottobre negli spazi dei Bagni Pancaldi a Livorno. Al centro della due giorni ci saranno il ruolo del Geologo verso la sostenibilità, l’analisi della condizione geologica locale nell’ottica dell’interazione tra ambiente, siti, sviluppo green ma anche lo studio delle risorse del territorio e delle attività da promuovere per una crescita sostenibile.

[Leggi di più…] infoSicurezza e tutela del territorio, Geologi: «serve un compromesso tra sviluppo e ambiente»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina 25
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant