• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

ARCI Toscana, Simone Ferretti è il nuovo Presidente

Ottobre 24, 2022 da redazione Lascia un commento

La nomina durante il Congresso dedicato alla memoria di Enrico Cavaciocchi, che ha visto la partecipazione di 100 tra delegati e delegate 

È Simone Ferretti il nuovo presidente di ARCI Toscana. La nomina è arrivata durante Congresso ospitato alla Casa del Popolo di Bottegone a Pistoia. Una due giorni iniziata con il ricordo di Enrico Cavaciocchi, presidente di Arci Prato scomparso pochi mesi fa al quale l’appuntamento è stato idealmente dedicato. Ferretti prende il testimone da Gianluca Mengozzi che ha guidato il comitato toscano di Arci negli ultimi 12 anni. Grossetano, 45 anni, Ferretti è cresciuto dentro l’Arci, dove si è formato fin da giovanissimo. Un passato da amministratore, è stato assessore alle Politiche giovanili e alla Cooperazione internazionale per il Comune di Grosseto dal 2006 al 2011. Terminata l’esperienza amministrativa, è tornato a occuparsi dell’Arci con l’incarico regionale come responsabile sui temi dell’immigrazione e dell’antirazzismo e come Presidente del Comitato di Grosseto.

[Leggi di più…] infoARCI Toscana, Simone Ferretti è il nuovo Presidente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Ordine dei Geologi della Toscana, si celebrano i 30 anni dal primo Consiglio

Ottobre 24, 2022 da redazione Lascia un commento

In arrivo due giorni di Assemblea Generale ai Bagni Pancaldi di Livorno

L’Ordine dei Geologi della Toscana, in occasione del 30° anniversario dell’insediamento del primo Consiglio dell’Ordine regionale, organizza l’Assemblea Generale degli iscritti che si terrà quest’anno il 27 e il 28 ottobre negli spazi dei Bagni Pancaldi a Livorno con il titolo “Pianure interne e pianure costiere”. Al centro della due giorni ci saranno il ruolo del Geologo verso la sostenibilità, l’analisi della condizione geologica locale nell’ottica dell’interazione tra ambiente, siti, sviluppo green ma anche lo studio delle risorse del territorio e delle attività da promuovere per una crescita sostenibile.

[Leggi di più…] infoOrdine dei Geologi della Toscana, si celebrano i 30 anni dal primo Consiglio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

«Pubbliche assistenze toscane, esempio di welfare per combattere le nuove povertà»

Ottobre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

Al via l’assemblea congressuale di Anpas Toscana, a Montecatini i rappresentanti delle 160 associazioni regionali

È cominciata stamani a Montecatini l’assemblea congressuale di Anpas Toscana, appuntamento che ogni quattro anni vede riunite tutte le 160 associazioni di Pubblica assistenza della regione per eleggere il nuovo consiglio regionale. E per tracciare l’orizzonte per il futuro del volontariato e del movimento. Ad aprire l’assemblea, i saluti istituzionali degli assessori della Regione, Serena Spinelli (welfare) e Simone Bezzini (sanità). Tra gli intervenuti anche il presidente della provincia di Pistoia Luca Marmo, il presidente della società della salute Alessio Torrigiani, l’assessore al sociale di Montecatini Federica Rastelli. E ancora il coordinatore delle centrali operative 118 Piero Paolini, il responsabile del Nue 112 Alessio Lubrani e il direttore del 118 Firenze-Prato Adriano Peris. Domani sono attesi a Montecatini il presidente della Regione, Eugenio Giani e l’assessore regionale alla formazione, Alessandra Nardini. 

[Leggi di più…] info«Pubbliche assistenze toscane, esempio di welfare per combattere le nuove povertà»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Umane Connessioni: Pubbliche Assistenze toscane a congresso a Montecatini

Ottobre 20, 2022 da redazione Lascia un commento

Due giorni di discussione e dibattito sul futuro del volontariato, le elezioni del nuovo Consiglio Regionale

Sabato 22 e domenica 23 ottobre, al Grand Hotel Vittoria di Montecatini (PT), le Pubbliche Assistenze toscane saranno riunite per l’assemblea congressuale. L’adempimento prevede che i delegati di tutte le associazioni della Toscana votino per eleggere il nuovo consiglio regionale. E sarà il consiglio, riunito nella sua prima seduta, a votare il presidente per il prossimo quadriennio. 

[Leggi di più…] infoUmane Connessioni: Pubbliche Assistenze toscane a congresso a Montecatini

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Un asilo nido nell’ospedale San Jacopo per i figli dei lavoratori

Ottobre 18, 2022 da redazione Lascia un commento

 L’appello dei presidenti dell’Ordine dei Medici e degli infermieri di Pistoia

«Lanciamo un appello congiunto a tutte le istituzioni e agli enti locali, in primis all’ASL Toscana Centro, alla Società della Salute di Pistoia e alla Fondazione Caript, per la costruzione di un asilo nido all’ospedale pistoiese San Jacopo, utilizzabile dai figli dei dipendenti sanitari del nostro nosocomio. Sarebbe a nostro avviso il miglior riconoscimento di tutta la società pistoiese al sacrificio, anche in termini di vite umane, di medici e infermieri durante il periodo del Covid».

[Leggi di più…] infoUn asilo nido nell’ospedale San Jacopo per i figli dei lavoratori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Io Non Rischio fa tappa a San Miniato

Ottobre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Con il Consorzio Basso Valdarno per parlare del rischio alluvione

Farà tappa anche a San Miniato “Io non rischio”, la campagna nazionale di comunicazione dedicata alle buone pratiche di protezione civile. Domani domenica 16 ottobre(dalle 9:30) nella frazione di Balconevisi, appuntamento con i tecnici del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, il Comune di San Miniato e i volontari della Protezione Civile per parlare del rischio alluvione. 

[Leggi di più…] infoIo Non Rischio fa tappa a San Miniato

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Lago di Massaciuccoli: le soluzioni del Consorzio di Bonifica Toscana Nord

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

L’impegno su più fronti presentato nell’ambito del convegno di Anbi Toscana “Consorzi fra storia e innovazione”

Un impegno su più fronti per migliorare la qualità delle acque del lago di Massaciuccoli. È quello messo in atto dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, presentato nell’ambito del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” ospitato alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino), nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale.

[Leggi di più…] infoLago di Massaciuccoli: le soluzioni del Consorzio di Bonifica Toscana Nord

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Lucca

Bonifica: gestione e monitoraggio dei lavori più efficaci con l’archivio Artes del CB3

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

La presentazione al convegno di Anbi Toscana “Consorzi fra storia e innovazione”

Un’infrastruttura di dati spaziali condivisa tra i diversi settori consortili che consente di programmare, gestire e monitorare i lavori in maniera efficace ed efficiente. Si tratta dell’Archivio Territoriale Strutturato (Artes) per la gestione e il monitoraggio degli interventi del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno i cui esiti sono stati presentati dal CB3 nell’ambito del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino), nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale. 

[Leggi di più…] infoBonifica: gestione e monitoraggio dei lavori più efficaci con l’archivio Artes del CB3

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Condotte senza scavi: il sistema green “no dig” del Consorzio Alto Valdarno

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

La novità illustrata al convegno di Anbi Toscana “Consorzi fra storia e innovazione”

Un sistema che permette di inserire tubi e condotte senza scavi, minimizzando i disagi, velocizzando i tempi e contenendo l’impatto sull’ambiente. Lo ha presentato Matteo Isola del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nell’ambito del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” ospitato alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino) nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale.

[Leggi di più…] infoCondotte senza scavi: il sistema green “no dig” del Consorzio Alto Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo

Droni per la sicurezza del territorio: la strategia del Consorzio Basso Valdarno

Ottobre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Il piano presentato al convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” nell’ambito di Earth Technology Expo

Utilizzare i droni in ambiti connessi alla difesa del suolo e alle attività di bonifica, quali manutenzione, progettazione e gestione dell’emergenza. È il piano messo in atto dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, presentato da Nicola Casarosa nell’ambito del convegno “Consorzi fra storia e innovazione: 100 anni di bonifica” alla Fortezza da Basso di Firenze (Sala Rondino) nell’ambito di Earth Technology Expo. Un incontro promosso da Anbi Toscana, associazione che riunisce i sei Consorzi di bonifica regionali, per parlare di bonifica di ieri e di oggi, con la presentazione di alcuni dei progetti più innovativi realizzati dai Consorzi di Bonifica della Toscana sul suolo regionale.

[Leggi di più…] infoDroni per la sicurezza del territorio: la strategia del Consorzio Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant