• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Medicina narrativa, un corso per rafforzare la comunicazione infermiere-paziente

Agosto 9, 2021 da redazione Lascia un commento

Un webinar gratuito, organizzato da Opi Firenze – Pistoia, per diffondere la cultura dell’ascolto

Promuovere l’approccio narrativo nei contesti di cura, per favorire e diffondere la cultura dell’ascolto, delle storie di malattia. Per giungere così a una più efficace e completa pianificazione dell’assistenza infermieristica. È questo l’obbiettivo del webinar gratuito, organizzato da Opi Firenze – Pistoia, dal titolo «La cura e le storie di cura: l’approccio della medicina narrativa nella pratica clinico-assistenziale» in programma per il 7 settembre (ore 14-18).

[Leggi di più…] infoMedicina narrativa, un corso per rafforzare la comunicazione infermiere-paziente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Oli vegetali esausti, a Scandicci due nuovi punti di raccolta

Agosto 6, 2021 da redazione Lascia un commento

Al via la convenzione tra Unicoop Firenze ed Alia per la gestione dei punti Olly presso i Coop.FI

A Scandicci, da oggi, sono attivi due nuovi punti di raccolta Olly: si trovano accanto al Coop.Fi di via Aleardi e al Coop.Fi del Vingone. I due nuovi box domotici permettono di raccogliere in modo differenziato gli olii vegetali esausti. Salgono così a 25 i punti di raccolta olio vegetale   che si trovano accanto a supermercati Unicoop Firenze, che ogni anno – i dati sono al 2020 per 22 strutture Olly fornite da Eco.Energy – raccolgono 230 tonnellate di oli esausti.

[Leggi di più…] infoOli vegetali esausti, a Scandicci due nuovi punti di raccolta

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Confcooperative Toscana, il nuovo direttore è Niccolò Marini

Agosto 4, 2021 da redazione Lascia un commento

Ha ricoperto negli ultimi tempi il ruolo di capoarea del servizio revisione dell’associazione

[Leggi di più…] infoConfcooperative Toscana, il nuovo direttore è Niccolò Marini

Archiviato in:Cronaca, Cultura Contrassegnato con: Toscana

Certificazione ISO 50001, novità per la geotermia

Agosto 4, 2021 da redazione Lascia un commento

La Certificazione ISO 50001 rappresenta un riconoscimento in materia di efficienza energetica degli impianti

[Leggi di più…] infoCertificazione ISO 50001, novità per la geotermia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Uisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Agosto 4, 2021 da redazione Lascia un commento

È arrivato Marco Gamannossi

Novità in Uisp Firenze. Marco Gamannossi affiancherà il presidente Marco Ceccantini nella fase di ripresa post emergenza Covid-19.

[Leggi di più…] infoUisp Firenze ha un nuovo vice presidente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana

Autorità di Bacino: nuovo sito e strumenti innovativi per rafforzare la governance

Agosto 2, 2021 da redazione Lascia un commento

Presentati i contenuti innovativi dell’aggiornamento dei Piani di gestione delle acque e del rischio di alluvioni

Un nuovo sito Internet e strumenti innovativi per rendere accessibili i rinnovati Piani di gestione delle acque (PGA) e del rischio di alluvioni (PGRA) del distretto dell’Appennino Settentrionale, che saranno adottati a dicembre di quest’anno, come richiesto dall’Unione Europea. Per fare il punto, proprio l’Autorità di Bacino ha organizzato un webinar durante il quale molti sono stati gli stimoli e le sollecitazioni, anche tenendo conto delle prospettive che si apriranno da qui ai prossimi mesi e anni nel campo della transizione verde e degli interventi del Piano nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR). 

[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino: nuovo sito e strumenti innovativi per rafforzare la governance

Archiviato in:Cronaca

Protezione civile, l’assessore Monni allo junior camp di Anpas

Luglio 30, 2021 da Eco di Toscana Lascia un commento

«La cultura della prevenzione si impara fin da piccoli». L’assessore regionale alla Protezione civile, Monia Monni, ha partecipato ieri al parco dei Renai di Signa a una delle giornate formative del campo scuola riservato ai bimbi delle scuole primarie, organizzato dalla Pubblica assistenza di Signa e dalla Fratellanza Militare di Firenze con il supporto della zona fiorentina e di Anpas Toscana.

Protezione civile anpas
Amministratori e vertici Anpas durante la visita dell’assessore Monni al campo dei Renai

All’evento erano presenti anche i presidenti delle due associazioni, Matteo Carrai (Signa) e Niccolò Mancini (Fratellanza Militare), il presidente regionale di Anpas, Dimitri Bettini, il sindaco di Signa, Giampiero Fossi con gli assessori Enrico Rossi e Marinella Fossi, il sindaco di Lastra a Signa, Angela Bagni.

I partecipanti al campo scuola, oltre al gioco che è alla base del campo, apprendono anche le prime nozioni di difesa del suolo, come chiedere soccorsi in caso di necessità, avere cura dell’ambiente. 

«La Protezione Civile – ha detto Monia Monni – sono le persone che aiutano le altre persone. La risposta di un bimbo partecipante al campo ha stupito. E in questa risposta c’è tutto: c’è l’essenza di quello che quotidianamente fanno le nostre volontarie e i nostri volontari».

«La cultura della prevenzione – ha detto Dimitri Bettini – è il sale della nostra attività. Il covid ha ridotto di molto il progetto formativo che portiamo avanti col Dipartimento di Protezione Civile. Ma questo campo scuola dimostra che è ancora possibile stare insieme ai più piccoli e dar loro le prime nozioni di pronto intervento». 

Protezione civile è per Anpas una delle attività principali accanto al soccorso sanitario, i servizi sociali, la donazione di sangue. Un’attività quotidiana che i volontari portano avanti su tutto il territorio regionale. La sede di Anpas Toscana e nazionale è proprio a Firenze, segno di un forte legame.

Archiviato in:Cronaca

Robin Food, la prima cooperativa fiorentina dei rider

Luglio 29, 2021 da redazione Lascia un commento

Al via la campagna di crowdfunding per sostenere l’avvio dell’attività di Robin Food. Siglato un protocollo d’intesa con Nidil Cgil Firenze per garantire la tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori

[Leggi di più…] infoRobin Food, la prima cooperativa fiorentina dei rider

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Fondazione Giovanni Michelucci presenta la nuova presidente Silvia Botti

Luglio 29, 2021 da redazione Lascia un commento

L’architetta e giornalista milanese Silvia Botti è stata nominata presidente della Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole. Il nuovo Consiglio d’Amministrazione rimarrà in carica per i prossimi 4 anni, sino al 2025.

[Leggi di più…] infoFondazione Giovanni Michelucci presenta la nuova presidente Silvia Botti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Olly e il potenziamento della raccolta oli esausti

Luglio 29, 2021 da redazione 1 commento

Eco.Energy prosegue l’installazione del servizio smart

Firenze diventa sempre più green con Olly e l’installazione del secondo box innovativo. Eco.Energy e Alia servizi ambientali SpA si impegnano nella causa.

[Leggi di più…] infoOlly e il potenziamento della raccolta oli esausti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 43
  • Vai alla pagina 44
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant