• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Baccani, Alta Scuola:«La pelletteria registra segnali di ripresa»

Maggio 25, 2022 da redazione Lascia un commento

Il 26 maggio scadono i termini per iscriversi al nuovo percorso formativo

C’è tempo fino al 26 maggio per iscriversi al corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana, per il quale Fondazione CR Firenze mette a disposizione 14 borse di studio. Tre posti saranno riservati a rifugiati ucraini.

[Leggi di più…] infoBaccani, Alta Scuola:«La pelletteria registra segnali di ripresa»

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Proverbi danteschi: ieri e oggi, il 25 maggio si concluderà il progetto

Maggio 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Appuntamento nel Salone de’Dugento per la premiazione degli studenti delle scuole superiori di II grado, che hanno partecipato all’iniziativa Proverbi danteschi: ieri e oggi

[Leggi di più…] infoProverbi danteschi: ieri e oggi, il 25 maggio si concluderà il progetto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Badia di Vaiano: visite guidate e percorsi tra arte e cucina

Maggio 20, 2022 da redazione Lascia un commento

Gli appuntamenti in occasione del “Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera”

Proseguono gli appuntamenti al Museo della Badia di Vaiano con il Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera, promosso dal Comune di Vaiano in sinergia con l’Associazione Nazionale Case della Memoriadella cui rete fa parte anche la casa natale di Lorenzo Bartolini, situata nella frazione vaianese di Savignano. 

[Leggi di più…] infoBadia di Vaiano: visite guidate e percorsi tra arte e cucina

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Storie di marinai, mercanti e naufragi dalle carte dei Consoli del Mare di Pisa

Maggio 20, 2022 da redazione Lascia un commento

A Palazzo Franchetti la presentazione del progetto di recupero del fondo archivistico

Un progetto che porta alla luce le storie di marinai, mercanti, pirati e naufragi tratte dalle carte del fondo Consoli del Mare conservato nell’Archivio di Stato di Pisa. Sarà presentato sabato 21 maggio (ore 16) nella Sala delle Ninfe di Palazzo Franchetti (sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, via San Martino 60, Pisa), nel corso di una conferenza pubblica che vedrà coinvolti i ricercatori del progetto “Un mare connesso” dal titolo “Tra il Diavolo e l’Abisso. Storie di marinai, mercanti e naufragi”.

[Leggi di più…] infoStorie di marinai, mercanti e naufragi dalle carte dei Consoli del Mare di Pisa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pisa

Un rifugio fiorito per le api con Università di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 

Maggio 19, 2022 da redazione Lascia un commento

Il progetto recupera le aree fluviali per garantire habitat e nutrimento agli insetti impollinatori

Da zone marginali e incolte, le casse di espansione dei fiumi possono diventare l’habitat ideale per la proliferazione delle api selvatiche. Succede lungo il torrente Ombrone, nel Comune di Signa, in provincia di Firenze, dove domani, venerdì 20 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle api, verrà presentata la prima sperimentazione in Italia dedicata alla trasformazione dei terreni adiacenti ai corsi d’acqua in prati che rimangono fioriti per buona parte dell’anno. Protagonisti del progetto, un team di ricercatori dei Dipartimenti di Biologia e di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno.

[Leggi di più…] infoUn rifugio fiorito per le api con Università di Firenze e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Maggio 18, 2022 da redazione Lascia un commento

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino Toscano DOP e l’arte casearia. Il progetto Caseifici Aperti coinvolgerà Grosseto il 20 e 28 maggio

[Leggi di più…] infoCaseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Grosseto, Toscana

Case della memoria: in 25 aprono le porte per la giornata Adsi

Maggio 17, 2022 da redazione Lascia un commento

Domenica 22 maggio visite anche nelle Case-museo di tutta Italia 

Bellezze da scoprire. Tutto pronto nelle Case della Memoria per la XII edizione della Giornata Nazionale ADSI che si terrà domenica prossima. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoriae l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), anche per quest’anno infatti le Case della Memoria parteciperanno alla Giornata Nazionale ADSI in programma domenica 22 maggio, durante la quale numerose case museo apriranno gratuitamente le porte. Sono 25 quest’anno le Case della memoria che aderiscono all’iniziativa, per un’immersione nella storia e nella cultura. La visita sarà possibile su prenotazione sul sito web di Adsi.

[Leggi di più…] infoCase della memoria: in 25 aprono le porte per la giornata Adsi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

A Vaiano, maggio è il “Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera”

Maggio 13, 2022 da redazione Lascia un commento

Appuntamenti al Museo della Badia tra storia, arte e cucina

In occasione del trentennale della prima esposizione, dal 14 al 28 maggio appuntamento al Museo della Badia di Vaiano con il Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera, promosso dal Comune di Vaiano in sinergia con l’Associazione Nazionale Case della Memoria della cui rete fa parte anche la casa natale di Lorenzo Bartolini, situata nella frazione vaianese di Savignano. 

Badia di Vaiano in festa
[Leggi di più…] infoA Vaiano, maggio è il “Mese di Lorenzo Bartolini in Primavera”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Sulle tracce di San Francesco con il format Geositi e natura in Toscana

Maggio 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Con Stefano Farinelli alla scoperta dei luoghi cari al Santo di Assisi

Una sosta in Valtiberina, nel comune di Sansepolcro (Arezzo), per scoprire i luoghi in cui San Francesco d’Assisi andava a meditare, in uno stretto connubio con la geologia locale. Si svolge nella zona del conosciuto omonimo eremo il nuovo episodio di “Geositi e natura in Toscana”, il format nato dalla collaborazione tra la Fondazione Geologi della Toscana e Stefano Farinelli, geologo e divulgatore di tematiche ambientali. 

[Leggi di più…] infoSulle tracce di San Francesco con il format Geositi e natura in Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

L’infermiere verso nuove consapevolezze: evento con coach e reading

Maggio 9, 2022 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa di Opi Firenze-Pistoia, a partecipazione gratuita, è in programma l’11 maggio

S’intitola “Mindfulness Skills: l’infermiere verso nuove consapevolezze” l’evento organizzato da Opi Firenze-Pistoia l’11 maggio a Firenze, nella sala conferenze dell’auditorium Cto, in Largo Piero Palagi 1. 

[Leggi di più…] infoL’infermiere verso nuove consapevolezze: evento con coach e reading

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant