• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Scoppio del carro diventa un cartoon

Aprile 14, 2022 da redazione Lascia un commento

La scoperta della tradizione fiorentina attraverso Lapo, il protagonista che guida la storia animata

Nei giorni di preparazione alle festività pasquali, lo scoppio del carro diventa un cartoon e spiega la tradizione millenaria

[Leggi di più…] infoScoppio del carro diventa un cartoon

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Via degli Dei per Soci Coop, ecco il progetto

Aprile 14, 2022 da redazione Lascia un commento

Unicoop Firenze, Coop Alleanza 3.0 e Coop Reno insieme per socialità, scoperta del territorio e ben-essere

Da Firenze a Bologna, l’iniziativa della Via degli Dei per i Soci Coop in quattro tappe

[Leggi di più…] infoVia degli Dei per Soci Coop, ecco il progetto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Case dei personaggi illustri: porte aperte nel weekend

Marzo 30, 2022 da redazione Lascia un commento

Tante in Toscana le case museo che si potranno visitare. L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Da Leonardo a Puccini, da Michelangelo a Primo Conti passando per Carducci, Galileo, Pascoli, Montanelli, Bartolini. Sono venticinque le case museo della Toscana che apriranno le porte per la prima edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 2 e 3 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. La volontà dell’associazione, che mette in rete 90 case museo in 13 regioni italiane, è quella di unire per due giorni lo Stivale sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato. Per questo l’invito è stato esteso a tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte delle Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoCase dei personaggi illustri: porte aperte nel weekend

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

ARTECONOMIA: protagoniste “Le case dei personaggi illustri che hanno fatto la storia”

Marzo 29, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento è previsto il 29 marzo

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 21 ARTECONOMIA, la trasmissione online di ILI Editore, è dedicata alle “Case del personaggi illustri che hanno fatto la storia”, puntata organizzata in occasione della prima Giornata nazionale delle Case Museo dei Personaggi Illustri italiani a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoARTECONOMIA: protagoniste “Le case dei personaggi illustri che hanno fatto la storia”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri: più tempo per le adesioni

Marzo 18, 2022 da redazione Lascia un commento

In arrivo l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. Parte dall’Associazione Nazionale Case della Memoria l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri sparse nel nostro Paese, a unirsi idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato. Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire.

[Leggi di più…] infoGiornate nazionali delle Case dei personaggi illustri: più tempo per le adesioni

Archiviato in:Cultura

Me First: un corso gratuito per le mamme e superare il carico emotivo dell’emergenza

Marzo 18, 2022 da redazione Lascia un commento

Il percorso formativo è organizzato dalla fiorentina Me First e il suo team di psicologi e psicoterapeuti. Pacchetti gratuiti anche per le mamme ucraine arrivate in Italia e per chi le accoglie

Me First lancia un corso per imparare a gestire il carico emotivo in situazioni emergenziali. L’evento formativo è gratuito per tutte le mamme, categoria preziosa per la società e alla quale Me First dedica il suo progetto.

Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta, mamma e fondatrice di Me First
[Leggi di più…] infoMe First: un corso gratuito per le mamme e superare il carico emotivo dell’emergenza

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Irlanda in festa, l’evento torna al Tuscany Hall

Marzo 15, 2022 da redazione Lascia un commento

In programma per venerdì 18 marzo a Firenze, musica danze e sapori

Tutto pronto per Irlanda in festa, la storica kermesse dedicata alla cultura e ai costumi tipici

[Leggi di più…] infoIrlanda in festa, l’evento torna al Tuscany Hall

Archiviato in:Cultura, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Case dei personaggi illustri, due giornate per scoprirle

Marzo 3, 2022 da redazione Lascia un commento

Parte dalla Toscana l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. Parte dalla Toscana l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri sparse nel nostro Paese, a unirsi idealmente per due giorni sotto la stessa insegna: valorizzare la memoria del passato. Piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, residenze stabili o “rifugi” estivi, in cui si respira un’atmosfera diversa, in cui la Storia si mescola con il presente, per mantenere vivo il ricordo di chi, pur non essendo più in vita, ha ancora molto da dire.

[Leggi di più…] infoCase dei personaggi illustri, due giornate per scoprirle

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Memorie dell’insurrezione di Varsavia”: la presentazione a Firenze

Marzo 2, 2022 da redazione Lascia un commento

Alla Feltrinelli di via de’ Cerretani il giornalista e scrittore Włodek Goldkorn e il curatore dell’edizione italiana Luca Bernardini parleranno del capolavoro di Miron Białoszewski

La straordinaria cronaca di uno degli episodi più drammatici della Seconda Guerra Mondiale, l’insurrezione antinazista dell’agosto 1944, che si concluse con la distruzione della capitale polacca  e la morte di 200.000 dei suoi abitanti. Nell’anno del centenario della nascita del poeta polacco Miron Białoszewski (1922-1983) domani, giovedì 3 marzo (ore 18) alla libreria La Feltrinelli di Firenze (via de’ Cerretani 30r) si terrà la presentazione al pubblico la traduzione italiana del suo capolavoro, “Memorie dell’insurrezione di Varsavia” (1970). 

[Leggi di più…] info“Memorie dell’insurrezione di Varsavia”: la presentazione a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Danza in Fiera e Firenze, conclusa l’edizione 2022

Febbraio 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Alla Fortezza da Basso il binomio è stato nuovamente vincente

Danza in Fiera e Firenze fra arte e disciplina continua a colpire nel segno con un programma sempre più vario e apprezzato dal pubblico

[Leggi di più…] infoDanza in Fiera e Firenze, conclusa l’edizione 2022

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina 51
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant