• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cultura

Chi sono le mamme dell’era Covid?

Maggio 7, 2022 da redazione Lascia un commento

A parlare in occasione della festa che le celebra è la psicologa Cristina Di Loreto di Me First 

Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta, mamma e fondatrice di Me First

La start up fiorentina Me First scatta una sua fotografia della mamma al tempo del Covid. «In occasione della festa che celebra una delle figure tra le più importanti nella nostra società, pensiamo sia giusto soffermarci sull’identikit delle donne che sono diventate mamme tra il 2020 e il 2022 – spiega Cristina Di Loreto, psicologa, psicoterapeuta, mamma e fondatrice di Me First -. Sono donne che hanno dovuto affrontare una solitudine ben più profonda di quella che già si vive in questo delicato momento di transizione. Sono donne che hanno vissuto il puerperio spesso isolate. Se da un lato alcune hanno potuto contare sul compagno in smart working, molte neomamme hanno dovuto rinunciare al prezioso supporto delle madri o delle suocere».

[Leggi di più…] infoChi sono le mamme dell’era Covid?

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Bitter Amaranto Re dei Re: è record mondiale

Maggio 2, 2022 da redazione 1 commento

Ben 13 medaglie d’oro per il Bitter Amaranto Re dei Re, che porta Livorno a diventare patria del più premiato al mondo. I riconoscimenti arrivano da Francoforte e Londra

[Leggi di più…] infoBitter Amaranto Re dei Re: è record mondiale

Archiviato in:Cultura, Lifestyle Contrassegnato con: Livorno, Toscana

Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo: da Milano a Palazzo Vecchio fino al 30 giugno

Maggio 2, 2022 da redazione Lascia un commento

In occasione del 1° maggio, il Comune di Firenze – Museo Novecento in collaborazione con il Comune di Milano, presenta all’interno del Salone dei Cinquecento, la grande tela de il Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo(1898-1902).

[Leggi di più…] infoIl Quarto Stato di Pellizza da Volpedo: da Milano a Palazzo Vecchio fino al 30 giugno

Archiviato in:Cronaca, Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Come affrontare la maternità? La risposta arriva dai podcast gratuiti di Me First

Aprile 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Il percorso è stato ideato dalla start up fiorentina. A interpretarli è l’attrice Gaia Nanni

Affrontare la maternità con il self coaching e con uno strumento gratuito messo a disposizione dalla start up fiorentina Me First. Il percorso si chiama “Motherwood” e si sviluppa in dieci episodi, messi a disposizione gratuitamente e ascoltabili su Spotify. I testi sono scritti dalla giornalista e autrice Silvia Galeazzi e interpretati dall’attrice Gaia Nanni.

L’attrice Gaia Nanni e Cristina Di Loreto, fondatrice di Me First
[Leggi di più…] infoCome affrontare la maternità? La risposta arriva dai podcast gratuiti di Me First

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria: tre borse di studio riservate ai rifugiati ucraini 

Aprile 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Per fare domanda c’è tempo fino al 26 maggio. Previsti 14 partecipanti

L’Alta Scuola di Pelletteria Italiana apre le iscrizioni per il corso base dell’Alta Scuola di Pelletteria, per il quale Fondazione CR Firenze mette a disposizione 14 borse di studio. Tre posti nella scuola saranno inoltre riservati ad altrettanti rifugiati ucraini.

[Leggi di più…] infoCorso base dell’Alta Scuola di Pelletteria: tre borse di studio riservate ai rifugiati ucraini 

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Toscana e televisione cinese, la sinergia

Aprile 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Arriverà in autunno sulla tv di stato cinese CITVC “Tuscany: travel in a never ending Renaissance”

Otto puntate da 30 minuti ciascuna, un viaggio attraverso le 10 province del territorio che andranno in onda in Cina. Ecco la sinergia fra Toscana e televisione cinese

[Leggi di più…] infoToscana e televisione cinese, la sinergia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

25 aprile al museo: a Palazzo Pretorio due giorni tra arte e cultura

Aprile 21, 2022 da redazione Lascia un commento

A Prato è in arrivo un “ponte” del 25 aprile all’insegna dell’arte e della cultura. Il Museo di Palazzo Pretorio promuove un fine settimana ricco di eventi alla scoperta di Prato, dei suoi luoghi più suggestivi e delle sue collezioni d’arte. Il calendario degli appuntamenti parte domenica 24, con una speciale visita guidata del centro cittadino. L’iniziativa rientra tra gli eventi promossi da Tu la conosci Prato? il ciclo di appuntamenti (passeggiate culturali, laboratori creativi per famiglie ed eventi speciali) promossi dal Comune di Prato e organizzati dal Museo di Palazzo Pretorio. Il ritrovo e la partenza dell’itinerario sono previsti al Castello dell’Imperatore alle 16.30. Il percorso prevede una visita guidata al Castello dell’Imperatore, al Cassero medievale, al Duomo, a Piazza San Marco, alle mura medievali e all’ex Cimatoria Campolmi. La visita terminerà con un aperitivo sul camminamento del Cassero medievale.

[Leggi di più…] info25 aprile al museo: a Palazzo Pretorio due giorni tra arte e cultura

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Case della Memoria: cinquemila visitatori e oltre ottanta case-museo aperte in Italia

Aprile 19, 2022 da redazione Lascia un commento

Un grande successo per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Sono più di cinquemila i visitatori che in tutta Italia hanno visitato le case museo di grandi personaggi in occasione della prima edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Un grande successo, con oltre 80 case museo che in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, hanno aperto le porte, accogliendo i visitatori nelle stanze che nel passato hanno ospitato scienziati, scrittori, artisti, musicisti, uomini di fede e di legge italiani o legati al nostro Paese.

[Leggi di più…] infoCase della Memoria: cinquemila visitatori e oltre ottanta case-museo aperte in Italia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Palazzo Pretorio, porte aperte nel weekend

Aprile 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile ingresso gratuito per i cittadini pratesi in occasione del “compleanno” del museo

Tre giorni per riscoprire il museo nel cuore della città: Palazzo Pretorio apre le porte ai pratesi nel weekend di Pasqua. Sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile sarà infatti possibile accedere gratuitamente alla collezione di opere d’arte conservate nel museo cittadino. Un’iniziativa speciale che cade nella settimana delle celebrazioni per il “compleanno” del Museo, che ogni anno si festeggia il 12 di aprile.

[Leggi di più…] infoPalazzo Pretorio, porte aperte nel weekend

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

“La geologia come forma d’arte”: il contest fotografico dei Geologi della Toscana

Aprile 14, 2022 da redazione Lascia un commento

Un concorso aperto a tutti per diffondere la cultura della geodiversità

Promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio geologico toscano e diffondere la cultura della geodiversità. E questo l’obbiettivo del concorso fotografico “La geologia come forma d’arte” bandito dall’Ordine dei Geologi della Toscana. Il contest, alla sua prima edizione, si propone di accendere i riflettori sulle bellezze geologiche, geomorfologiche, di valore ambientale, scientifico e didattico della Toscana, la cui conservazione è strategica nell’ambito del territorio regionale. 

[Leggi di più…] info“La geologia come forma d’arte”: il contest fotografico dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina 50
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 76
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant