• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 137

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Festival della Associazioni culturali: geografia della cultura a Firenze

Ottobre 26, 2021 da redazione Lascia un commento

Grande successo per l’edizione allargata della manifestazione che per quasi un mese, ha convolto tantissimi spazi della città

Grande successo per il Festival delle Associazioni Culturali che quest’anno ha messo a disposizione dei fiorentini (e non solo) un calendario di appuntamenti più ricco del solito. Un’edizione allargata della “Settimana delle Associazioni Culturali“ organizzata annualmente dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine che ha accompagnato il pubblico per quasi un mese. Tra visite guidate, eventi musicali, momenti di approfondimento su Dante, le Case-Museo, la musica, i linguaggi, le ricostruzioni e molto altro ancora. Inserita nel cartellone dell’Estate fiorentina, la manifestazione è stata organizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, di Unicoop Firenze e del Cesvot.

[Leggi di più…] infoFestival della Associazioni culturali: geografia della cultura a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Rally della Fettunta: iscrizioni aperte per l’edizione 42

Ottobre 26, 2021 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 4 e 5 dicembre. Il prologo sabato con lo shakedown

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna il Rally della Fettunta. Il chianti tornerà finalmente a fare da sfondo a una delle competizioni più apprezzate e longeve d’Italia. Appuntamento il 4 e 5 dicembre 2021 sulle strade del Chianti per l’edizione 42, dal 1977, anno della prima. Le iscrizioni apriranno il prossimo 4 novembre.

[Leggi di più…] infoRally della Fettunta: iscrizioni aperte per l’edizione 42

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Toscana

Dissesto idrogeologico, geologi: insufficienti le risorse di 2,49 miliardi previste nel PNRR

Ottobre 25, 2021 da redazione Lascia un commento

Il punto a 10 anni dall’alluvione in Liguria e Lunigiana, ricordata anche dal Presidente dell’Ordine Geologi Toscana, Riccardo Martelli: «Resta la consapevolezza che è necessario adottare modelli conoscitivi nuovi e di maggiore dettaglio»

A dieci anni dall’alluvione della Liguria e della Lunigiana il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Fondazione Centro Studi del CNG, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Liguria e l’Ordine dei Geologi della Toscana, hanno fatto il punto della situazione sul rischio geo-idrologico nel nostro Paese. Il confronto, nel corso di un webinar pensato per fare il punto sullo stato dell’arte nella lotta al rischio idrogeologico in Italia.

[Leggi di più…] infoDissesto idrogeologico, geologi: insufficienti le risorse di 2,49 miliardi previste nel PNRR

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Concorso scientifico David Giuntini: premiati i vincitori

Ottobre 24, 2021 da redazione Lascia un commento

Ecco il podio dell’iniziativa del concorso scientifico David Giuntini promossa dalla Fondazione Geologi della Toscana

[Leggi di più…] infoConcorso scientifico David Giuntini: premiati i vincitori

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Massa, Toscana

Fiori a Fiorenza: premiati i balconi fioriti più belli di Firenze

Ottobre 21, 2021 da redazione Lascia un commento

La cerimonia al Giardino dell’Orticoltura durante la mostra di piante e fiori in Fiori a Fiorenza

[Leggi di più…] infoFiori a Fiorenza: premiati i balconi fioriti più belli di Firenze

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Settore Food, la Toscana primeggia per Dop e Igp

Ottobre 21, 2021 da redazione Lascia un commento

 È la prima regione per denominazioni e superficie coltivata


I dati del settore food emersi durante la terza edizione di BuyFood, in corso a Siena al Complesso di Santa Maria della Scala

[Leggi di più…] infoSettore Food, la Toscana primeggia per Dop e Igp

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Siena, Toscana

Vetrina Toscana Breakfast: la colazione come esperienza di territorio

Ottobre 21, 2021 da redazione Lascia un commento

Siglato l’accordo fra Toscana Promozione Turistica e Federalberghi Toscana per la Vetrina Toscana
Breakfast.

[Leggi di più…] infoVetrina Toscana Breakfast: la colazione come esperienza di territorio

Archiviato in:Cultura, Lifestyle Contrassegnato con: Toscana

Tecnologie e buone pratiche per la tutela ambientale: l’esempio di ANBI Toscana

Ottobre 20, 2021 da redazione Lascia un commento

A Earth Technology le strategie green di salvaguardia degli ecosistemi

La Toscana esempio nazionale di buone pratiche nella tutela dell’ambiente grazie alle attività dei Consorzi di Bonifica. Il ruolo della regione in tal senso è sancito dalla presenza odierna, nella sede di ANBI Toscana, dell’assemblea del Consiglio Nazionale di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue) che ha visto la partecipazione, per la prima volta a Firenze, di rappresentanti dei Consorzi di Bonifica di tutta Italia. La riunione si è tenuta nella nuova sede regionale di ANBI Toscana, inaugurata oggi alla presenza dell’assessore regionale all’ambiente Monia Monni, dell’assessore di Firenze Cecilia Del Re, di Francesco Vincenzie Massimo Gargano presidente e direttore generale di ANBI Nazionale e di Marco Bottino presidente di ANBI Toscana.

[Leggi di più…] infoTecnologie e buone pratiche per la tutela ambientale: l’esempio di ANBI Toscana

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

700 volte Dante, il Sommo Poeta e la storia della Vallata

Ottobre 20, 2021 da redazione Lascia un commento

Tre iniziative del Comune di Vaiano con l’Associazione Case della Memoria per riscoprire gli intrecci inattesi delle vicende dantesche 

700 volte Dante è il titolo del progetto con cui il Comune di Vaiano insieme all’Associazione Case della Memoria celebra l’anniversario dantesco. Un’occasione per riportare alla luce gli intrecci e le vicende che legano il Sommo Poeta alla Val di Bisenzio.

[Leggi di più…] info700 volte Dante, il Sommo Poeta e la storia della Vallata

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Premio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Ottobre 19, 2021 da redazione Lascia un commento

Il 21 ottobre la premiazione dei cinque vincitori all’Hotel Eden al Cinquale (MS)

Si terrà giovedì 21 ottobre (ore 14.30), all’Hotel Eden al Cinquale (MS) la Giornata di Premiazione del Concorso Scientifico – Premio nato per onorare la memoria del geologo David Giuntini, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra. Sarà possibile seguire l’evento anche in modalità webinar. 

[Leggi di più…] infoPremio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Massa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 135
  • Vai alla pagina 136
  • Vai alla pagina 137
  • Vai alla pagina 138
  • Vai alla pagina 139
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant