• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 138

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

BLS Provider American Heart Association: nuovi eventi formativi

Ottobre 18, 2021 da redazione Lascia un commento

Gli appuntamenti si svolgeranno tra Firenze e Pistoia e sono organizzati da Opi Fi-Pt

Nuove date in arrivo per il corso BLS Provider American Heart Association con uso del DAE per sanitari (Defibrillatore esterno semiautomatico). Le iniziative formative sono organizzate dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. Le prime sono in programma è il 22 ottobre, dalle 14.30 alle 19.30 presso la sede Opi di Pistoia (via Renato Fucini 3) e il 27 ottobre (ore 14-19.30) nella sede di Pistoia, in via Renato Fucini. Le altre date in calendario sono: su Pistoia, presso la sede Opi, il 4 e 18 novembre, 2 e 16 dicembre; a Firenze, sempre nella sede dell’Ordine (in via Da Palestrina 11) il 17 e 26 novembre, il 9 e 20 dicembre. Tutti gli eventi si svolgono dalle 14.30 alle 19.30. 

[Leggi di più…] infoBLS Provider American Heart Association: nuovi eventi formativi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue arriva nel canavese

Ottobre 18, 2021 da redazione Lascia un commento

Ad Agliè la mostra internazionale “Florence in the World” di Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue

[Leggi di più…] infoMovimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue arriva nel canavese

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Legnaia riparte, tra conferme e novità

Ottobre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Il progetto porterà altri cambiamenti nei prossimi due anni

Nuova vita per Legnaia. Nei giorni scorsi la società consortile che ha rilevato la vecchia cooperativa messa in liquidazione si è presentata alla cittadinanza. Questa tappa importante arriva a due anni esatti dalla messa in liquidazione della vecchia cooperativa. 

[Leggi di più…] infoLegnaia riparte, tra conferme e novità

Archiviato in:Economia

Rischio idrogeologico in Italia a 10 anni dall’alluvione in Lunigiana

Ottobre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Il punto dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale nell’evento del Consiglio Nazionale dei Geologi

Una mattinata di lavori per fare il punto sul tema del rischio geo-idrologico nel nostro Paese. Anche l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, con un intervento del segretario generale Massimo Lucchesi, parteciperà al webinar “A 10 anni dall’alluvione del 25 ottobre 2011 della Liguria e della Lunigiana” in programma il prossimo 22 ottobre. L’iniziativa è organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dal Centro Studi CNG. Si tiene inoltre in collaborazione con gli Ordini Regionali dei Geologi della Liguria e della Toscana.

[Leggi di più…] infoRischio idrogeologico in Italia a 10 anni dall’alluvione in Lunigiana

Archiviato in:Cronaca

Confindustria Moda, un po’ di Firenze nel nuovo Comitato Education

Ottobre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

Andrea Calistri nel gruppo nazionale che mette al centro la formazione

L’imprenditore fiorentino è entrato a far parte del comitato di indirizzo. L’obbiettivo è dare vita a una migliore interazione tra aziende e scuole/centri di formazione

Firenze ha una voce in più all’interno di Confindustria Moda, la federazione formata dalle sette associazioni che rappresentano l’industria italiana della moda e degli accessori. Andrea Calistri, titolare dell’azienda di pelletteria fiorentina Sapaf e vicepresidente di Assopellettieri con delega al distretto toscano, è la persona designata da Assopellettieri per entrare a far parte del nuovo Comitato Education di Confindustria Moda. Un gruppo composto da una rappresentanza qualificata di imprenditori ed esperti di tutti i comparti della moda: tessile-abbigliamento, calzature, pelletteria, occhialeria, oreficeria, pellicceria e concia.

[Leggi di più…] infoConfindustria Moda, un po’ di Firenze nel nuovo Comitato Education

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Livatino, a 31 anni dall’assassinio gli eventi e il ricordo. Il ricordo dalla Toscana

Ottobre 15, 2021 da redazione Lascia un commento

La Casa della Memoria di Canicattì è tornata ad accogliere la reliquia

L’assassinio del Giudice Rosario Angelo Livatino avvenne il 21 settembre 1990 sulla SS 640, a qualche chilometro da Agrigento. Casa Giudice Livatino, il principale luogo della memoria dell’oggi Beato, è stata impegnata numerose iniziative al riguardo. L’8 settembre l’emittente televisivo Rai ha trasmesso un documentario riguardante la vicenda del Magistrato, correlato di intervista svolta specificatamente all’interno della stessa Casa della Memoria. Però, questo trentunesimo anniversario è particolarmente speciale in quanto il primo in cui Rosario Angelo Livatino indossa la veste di Beato. Una proclamazione che è avvenuta lo scorso 9 maggio, con la solenne celebrazione alla Cattedrale di Agrigento. 

[Leggi di più…] infoLivatino, a 31 anni dall’assassinio gli eventi e il ricordo. Il ricordo dalla Toscana

Archiviato in:Cronaca

La manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambiente

Ottobre 14, 2021 da redazione Lascia un commento

A Earth Technology le strategie green di salvaguardia degli ecosistemi

Un convegno su “La manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambiente” organizzato nell’ambito di Earth Technology Expo, la manifestazione in programma alla Fortezza da Basso di Firenze fino al 16 ottobre. L’esposizione presenta le applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU.

Oggi, 14 ottobre (ore 14) alla Fortezza da Basso si svolgerà dunque il convegno dedicato ai progetti dei Consorzi di Bonifica della Toscana in tema di manutenzione “gentile”. Un focus sulle buone pratiche messe in atto per mantenere in sicurezza i corsi d’acqua in maniera sostenibile e sempre volta alla tutela dell’ambiente e dei suoi ecosistemi. 

[Leggi di più…] infoLa manutenzione dei corsi d’acqua fra sicurezza e tutela dell’ambiente

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

ANBI Toscana a Earth Technology Expo

Ottobre 12, 2021 da redazione Lascia un commento

Tre giorni per parlare di innovazione a servizio dell’ambiente

Tre giorni dedicati alle tecnologie e alle iniziative messe in campo per proteggere la Terra. Anche ANBI Toscana partecipa a Earth Technology Expo, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 13 al 16 ottobre: un’esposizione delle applicazioni tecnologiche in corso e dell’innovazione previste e presenti nelle linee guida del Next Generation EU. ANBI Toscana sarà presente con uno stand dove i sei Consorzi di Bonifica regionali daranno voce alle proprie attività a tutela dei corsi d’acqua della Toscana, ma anche a progetti innovativi e iniziative che mettono al centro l’ambiente.

[Leggi di più…] infoANBI Toscana a Earth Technology Expo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Autorità di Bacino tra le best practice europee

Ottobre 12, 2021 da redazione 1 commento

Flash flood e progetto NBS fanno da apripista

Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale è stata selezionata come caso di studio per best practice. On line le pubblicazioni della Commissione europea e dell’Agenzia europea per l’ambiente su mappatura delle flash flood e NBS nel distretto dell’Appennino Settentrionale

[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino tra le best practice europee

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

I move green, il culmine del progetto di sensibilizzazione alla sostenibilità

Ottobre 11, 2021 da redazione Lascia un commento

I move green è voluto da Volkswagen Firenze e ideato da Icons Production che sottolinea l’impegno civico e culturale di varie regioni, comuni e aziende

[Leggi di più…] infoI move green, il culmine del progetto di sensibilizzazione alla sostenibilità

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 136
  • Vai alla pagina 137
  • Vai alla pagina 138
  • Vai alla pagina 139
  • Vai alla pagina 140
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant