• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 206

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Azione NCC: mezzi a disposizione per l’emergenza

Marzo 24, 2020 da redazione Lascia un commento

Gli Ncc della Toscana mettono a disposizione i loro mezzi nell’emergenza sanitaria da coronavirus. Lo annuncia il presidente di Azione Ncc, Giorgio Dell’Artino.

[Leggi di più…] infoAzione NCC: mezzi a disposizione per l’emergenza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Covid-19, Bettini (Anpas): “Volontari discriminati sul lavoro”

Marzo 23, 2020 da redazione Lascia un commento

«Colpevoli di solidarietà». E’ la denuncia del presidente delle Pubbliche assistenze toscane, Dimitri Bettini. «Alcuni nostri volontari sono stati allontanati dal posto di lavoro perché ritenuti soggetti a rischio contagio, visto il loro impegno sull’ambulanza, in aiuto della cittadinanza. Abbiamo notizie di casi verificatisi a Empoli e Livorno, ma anche in altre zone della Toscana. Credo sia un segno dei tempi, del disimpegno di tante persone che vogliono essere soccorse bene e in tempo, ma non esitano a discriminare chi si impegna a favore del prossimo». 

[Leggi di più…] infoCovid-19, Bettini (Anpas): “Volontari discriminati sul lavoro”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Aghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio Schiavo

Marzo 23, 2020 da redazione Lascia un commento

Un altro successo dopo Questa volta non è stata colpa mia

Antonio Schiavo, autore diAghi di Pino

“Aghi di Pino” racconta una storia avvincente e di grandi emozioni in un susseguirsi di vicende che lasciano col fiato sospeso fino all’epilogo.

[Leggi di più…] infoAghi di Pino: il nuovo romanzo di Antonio Schiavo

Archiviato in:Cronaca, Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze

Spesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri

Marzo 21, 2020 da redazione Lascia un commento

Accesso prioritario per la spesa al personale sanitario munito di documento di riconoscimento. La decisione di Unicoop Firenze segue quella di far passare senza bisogno di fare la coda i volontari che svolgono il servizio di spesa a domicilio per i soggetti più vulnerabili. Così la Cooperativa vara una nuova misura nell’ambito dei provvedimenti per l’emergenza Coronavirus per essere al fianco di chi da giorni si trova in prima linea. 

[Leggi di più…] infoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Dpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri

Marzo 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Gli infermieri che lavorano nel privato sono a corto di Dpi, dispositivi di protezione. Gli ordini effettuati non sono stati evasi o la merce è stata requisita per dare precedenza alla distribuzione negli ospedali. Un’emergenza nell’emergenza quella che riguarda i professionisti sanitari che lavorano in Rsa, carceri e strutture private convenzionate che, al pari degli altri, non possono fare a meno di dispositivi adeguati. Per la tutela di se stessi e dei cittadini con cui entrano in contatto. 

[Leggi di più…] infoDpi, stop ordini per sanità privata: a rischio infermieri in Rsa e carceri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Morto Antonio Stanca: il cordoglio di Anbi Toscana

Marzo 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Dalla Toscana arriva il cordoglio dei Consorzi di Bonifica per la scomparsa di Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili. Genetista di fama mondiale e autore di importanti studi nel settore della genetica agraria, Stanca è morto all’età di 77 anni in ospedale a Fidenza (Parma). Vi era ricoverato da settimane dopo aver scoperto di essere positivo al Covid-19. 

[Leggi di più…] infoMorto Antonio Stanca: il cordoglio di Anbi Toscana

Archiviato in:Cronaca

Coronavirus: rinviata anche in Toscana la Settimana della Bonifica

Marzo 20, 2020 da redazione Lascia un commento

Anche i consorzi di Bonifica della Toscana recepiscono i provvedimenti dell’ANBI nazionale in merito ai prossimi eventi in programma. In particolare, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. Prevista dal 16 al 24 maggio, è posticipata dal 26 settembre al 4 ottobre prossimi.

[Leggi di più…] infoCoronavirus: rinviata anche in Toscana la Settimana della Bonifica

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

È morto Angiolo Rossi, padre del presidente della Regione

Marzo 19, 2020 da redazione Lascia un commento

Si è spento questa notte, all’ospedale Lotti di Pontedera (Pisa), Angiolo Rossi, padre del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Lo ha annunciato con un post sul suo profilo Facebook lo stesso governatore toscano. Tanti i messaggi di cordoglio.

[Leggi di più…] infoÈ morto Angiolo Rossi, padre del presidente della Regione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Assistere pazienti Covid-19 a casa: il punto di Cinzia Beligni (OPI Fi-Pt)

Marzo 19, 2020 da redazione Lascia un commento

L’assistenza a domicilio di pazienti Covid-19 potrebbe diventare una condizione diffusa: cosa fa l’infermiere e cosa devono fare il malato e i familiari? «Con ogni probabilità arriverà un momento in cui saremo costretti a decidere chi curare. Le terapie intensive arriveranno al culmine possibile di ospitalità e le risorse avranno un punto di fine – spiega Cinzia Beligni segretaria dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia –. Ancora di più i pazienti, a tutti i livelli dello stato d’infezione, verranno gestiti presso il loro domicilio. Qui saranno assistiti da medici, infermieri, OSS, e soprattutto familiari e care-giver». Opi Firenze – Pistoia ha voluto approfondire la questione rivolgendo proprio a Cinzia Beligni una serie di domande. 

[Leggi di più…] infoAssistere pazienti Covid-19 a casa: il punto di Cinzia Beligni (OPI Fi-Pt)

Archiviato in:Cronaca

Unicoop Firenze: punti vendita chiusi la domenica

Marzo 18, 2020 da redazione Lascia un commento

Unicoop Firenze, ha deciso la chiusura dei negozi per le prossime due domeniche. Insieme alle altre cooperative di consumo sul territorio nazionale, Unicoop ha stabilito la chiusura dei propri 104 punti vendita. La misura sarà attiva in sette province della Toscana domenica 22 marzo e domenica 29 marzo. Al termine di questo periodo, la situazione verrà rivalutata. 

[Leggi di più…] infoUnicoop Firenze: punti vendita chiusi la domenica

Archiviato in:Cronaca

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 204
  • Vai alla pagina 205
  • Vai alla pagina 206
  • Vai alla pagina 207
  • Vai alla pagina 208
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant