• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Pagina 208

Main Content

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

“ComuniCare”: gli infermieri e la comunicazione in corsia e sui social

Coronavirus, anche la pesca piange

Marzo 12, 2020 da redazione Lascia un commento

Coldiretti Toscana lancia l’allarme per le limitazioni della movimentazione di persone e merci

Tempi difficili anche per la pesca e l’acquacoltura in Toscana. Questo a causa dell’emergenza Coronavirus e delle limitazioni imposte alla movimentazione di persone e merci. Il risultato è la diminuzione delle vendite e il progressivo azzeramento delle attività di ittiturismo e pescaturismo. A lanciare l’allarme è Coldiretti Toscana che registra un pericoloso ridimensionamento della domanda sui mercati interni ed esteri. E questo anche per la preoccupazione che possano essere messi in quarantena i componenti dell’equipaggio delle flotte.

[Leggi di più…] infoCoronavirus, anche la pesca piange

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Alberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»

Marzo 12, 2020 da redazione Lascia un commento

OPI Firenze Pistoia lancia un appello ai cittadini della zona: «mettete a disposizione alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana per l’emergenza Covid-19». La situazione è questa. Tanti infermieri che attualmente lavorano in altre regioni stanno facendo grandi sacrifici per tornare in Toscana, a seguito della chiamata d’emergenza di Estar. Si trovano però di fronte a un grosso ostacolo: con la chiusura di tutte le strutture ricettive non sanno dove alloggiare e dove dormire.

[Leggi di più…] infoAlberghi chiusi, l’appello: «servono alloggi per gli infermieri che stanno tornando in Toscana»

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Covid-19: uffici chiusi al pubblico per tutelare i cittadini

Marzo 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Le risposte dei Consorzi di Bonifica alle misure emergenziali del Governo 

Uffici chiusi al pubblico a tutela dei cittadini che potranno comunque contare sull’operatività degli enti consortili. 

Anche i Consorzi di Bonifica regionali, riuniti in ANBI Toscana, si sono attivati per dare tempestiva risposta alle misure previste dal Governo per il contrasto alla diffusione del nuovo Coronavirus.  In risposta a quanto previsto dal Dpcm del 9 marzo con le ‘Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19’, tutti i sei Consorzi di Bonifica della Toscana hanno disposto la chiusura al pubblico di tutti gli uffici consortili fino a data da destinarsi.

[Leggi di più…] infoCovid-19: uffici chiusi al pubblico per tutelare i cittadini

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Sapaf lancia la virtual show-room

Marzo 11, 2020 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa dell’azienda di pelletteria fiorentina per restare in contatto con il resto del mondo

Non interrompere la catena che lega il Made in Italy al resto del mondo. Con questo obbiettivo, l’azienda di pelletteria Sapaf Atelier 1954 (Scandicci), specializzata in produzioni d’eccellenza per private label e a marchio proprio, ha pensato a una soluzione per garantire continuità nei rapporti: allestire una virtual showroom.

[Leggi di più…] infoSapaf lancia la virtual show-room

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Covid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attive

Marzo 11, 2020 da redazione Lascia un commento

In linea con le disposizioni governative per il contrasto alla diffusione del COVID-19 gli uffici del Consorzio Basso Valdarno rimarranno chiusi al pubblico. A tutela dei cittadini e dei dipendenti. La decisione arriva in risposta alle nuove disposizioni ministeriali sulle ‘Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19’.

[Leggi di più…] infoCovid-19, Consorzio Basso Valdarno: uffici chiusi, linee attive

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Pistoia

Mascherine adeguate per gli infermieri, la richiesta di OPI Fi-Pt

Marzo 11, 2020 da redazione Lascia un commento

In corsia le mascherine di barriera non bastano: è quanto afferma l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia . Gli infermieri, in questi giorni più che mai, sono in prima linea per la salute dei cittadini. Ma per far fronte in maniera efficace all’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 chiedono adeguate misure di protezione. Per se stessi e per gli altri.

[Leggi di più…] infoMascherine adeguate per gli infermieri, la richiesta di OPI Fi-Pt

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Il miglior enologo under 40 è Ivan Misuri

Marzo 11, 2020 da redazione Lascia un commento

Il giovane enologo toscano vince l’ottava edizione del premio Gambelli

[Leggi di più…] infoIl miglior enologo under 40 è Ivan Misuri

Archiviato in:Cronaca, Cultura, Uncategorized

Elezioni regionali, verso il rinvio

Marzo 11, 2020 da Eco di Toscana Lascia un commento

Lo scontro Giani – Ceccardi rinviato causa coronavirus? L’ipotesi è voto in autunno

Elezioni regionali, verso il rinvio. Potrebbe essere la scelta del Governo dovesse perdurare l’emergenza Covid-19. A fine primavera, si dovrebbe votare in Toscana, ma anche Veneto, Liguria, Campania, Marche, Puglia e Valle d’Aosta. E oltre mille i comuni, tra cui almeno quindici i capoluoghi di provincia, in cui si dovranno eleggere i nuovi sindaci. Anche in Toscana c’è uno scontro molto atteso nel comune di Arezzo. Milioni di cittadini che dovranno recarsi alle urne, scuole da allestire come seggi elettorali. Una campagna elettorale che era partita ma si è fermata per ovvie esigenza di salute pubblica.

[Leggi di più…] infoElezioni regionali, verso il rinvio

Archiviato in:Politica

Covid-19, siamo in guerra

Marzo 10, 2020 da Eco di Toscana Lascia un commento

Covid-19, servono misure drastiche. Ancora più drastiche. Ma serve soprattutto un cambio di mentalità tra i cittadini

Coronavirus
Emergenza coronavirus

Il Covid-19 non fa prigionieri. Uccide. Contagia senza pietà gli intelligenti. Figuriamoci gli irresponsabili: quelli che fanno l’aperitivo, quelli che vivono nella zona rossa ma vanno a sciare, quelli che pensando di guadagnare qualche soldo mettono lo skipass a un euro per portare più gente. E quelli che vanno a sciare perché c’è lo skipass a un euro non sono diversi. Prima tutti in giro, in viaggio, a spasso. Adesso tutti preoccupati per l’economia.

[Leggi di più…] infoCovid-19, siamo in guerra

Archiviato in:Primo piano

Il Polimoda ai tempi del Covid-19: lezioni online e tecnologia

Marzo 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Trenta lezioni online su piattaforma di e-learning Blackboard e revisioni dei progetti degli studenti via Skype e WhatsApp. Il Polimoda affronta il “blocco” all’attività didattica in aula imposto dall’emergenza Covid-19 e puntando sulla tecnologia. Non si ferma così la community di Polimoda. I suoi studenti, provenienti da oltre 70 diversi Paesi, in questi giorni sperimenteranno le nuove forme di didattica online che l’Istituto stava già impostando.

[Leggi di più…] infoIl Polimoda ai tempi del Covid-19: lezioni online e tecnologia

Archiviato in:Cronaca

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 206
  • Vai alla pagina 207
  • Vai alla pagina 208
  • Vai alla pagina 209
  • Vai alla pagina 210
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 223
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant