• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Primo piano » Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

Dove andare al mare in Toscana
Spiaggia di Sansone (foto tratta dalla pagina Facebook “Isola d’Elba I love you”)

Dove andare al mare in Toscana? Sansone la migliore d’Italia

Ma c’è di più. La spiaggia di Sansone, gioiello dell’Isola d’Elba, è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo secondo la classifica 2025 stilata da Omio, piattaforma internazionale di prenotazioni.

Tra 75 spiagge europee analizzate, Sansone si distingue anche a livello globale, conquistando il sesto posto assoluto e migliorando di tre posizioni rispetto al 2024. Un risultato che conferma il fascino intramontabile di questa meta toscana, tra le più amate per le vacanze estive

Ma dove andare al mare in Toscana? In effetti, c’è l’imbarazzo della scelta, da nord a sud. Ecco una lista delle migliori spiagge.

Le migliori spiagge in Toscana, ecco qualche suggerimento

​Cala Violina – Scarlino (Grosseto)

Situata nella Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, Cala Violina è accessibile solo a piedi o in bicicletta. La spiaggia, composta da sabbia chiara e finissima, è famosa per il mare limpido e il contesto ambientale incontaminato. Durante l’alta stagione l’accesso è contingentato, perciò è necessario prenotare. Alla spiaggia, infatti, possono accedere 700 persone al giorno.

​Spiaggia di Fetovaia – Isola d’Elba (Livorno)

Tra le più rinomate dell’Elba, Fetovaia si distingue per l’acqua turchese e il fondale basso. È circondata dalla macchia mediterranea ed è parzialmente attrezzata. L’isola d’Elba in generale offre numerose calette e spiagge, raggiungibili via terra o via mare. Non solo un luogo incantate ma anche meta delle tartarughe marine. Nel 2023, infatti, ha segnato il record per numero di nidi di tartarughe marine. Qui sono stati depositati ben due nidi, dai quali sono nate rispettivamente 79 e 77 tartarughine.

​Cala del Gesso – Monte Argentario (Grosseto)

Proseguendo verso l’Argentario, tra le spiagge più suggestive c’è Cala del Gesso. Per raggiungerla basterà percorrere un sentiero di circa 800 metri. Poca la fatica per gustare una meraviglia che si traduce in una cala rocciosa con ciottoli bianchi e mare trasparente. E per chi è amante dello snorkeling, questo è il posto ideale.

​Marina di Alberese – Parco della Maremma (Grosseto)

Inserita all’interno del Parco Regionale della Maremma, Marina di Alberese è una spiaggia libera caratterizzata da un ambiente naturale protetto. Non sono presenti stabilimenti balneari, ed è consigliato arrivare attrezzati. Selvaggia sì, ma tutta da vivere.

​Golfo di Baratti – Piombino (Livorno)

Situato lungo la Costa degli Etruschi, il Golfo di Baratti è noto per la sabbia ambrata e per la vicinanza al sito archeologico di Populonia. È una meta adatta a famiglie, grazie alla facilità di accesso e alla presenza di servizi. A pochi chilometri da lì c’è la cittadina di San Vincenzo, anche questa una meta molto ambita. Qui parola d’ordine è sabbia e mare, ovviamente, cristallino

​Marina di Castagneto Carducci (Livorno)

Meta premiata con la Bandiera Blu, Marina di Castagneto Carducci propone una lunga spiaggia sabbiosa, stabilimenti balneari, pinete e strutture turistiche. La località è apprezzata per la qualità delle acque e la varietà dell’offerta.

​Versilia – Forte dei Marmi e Viareggio (Lucca)

La Versilia è la zona balneare più attrezzata della Toscana. Non è un caso che da queste parti sia facile imbattersi in qualche personaggio della tv, attori e scrittori. Spiagge ampie, stabilimenti storici, locali e servizi di alto livello caratterizzano località come Forte dei Marmi, Viareggio, Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta. Ideale per chi cerca comfort, ma anche fare tardi in riva al mare con in sottofondo la musica del momento e un buon drink.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant