• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Opi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri e Opi Firenze Pistoia sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione, che si terrà il 10 e 11 ottobre alla Stazione Leopolda, sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”. In calendario, quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia al Forum Sistema Salute

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Mercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Ottobre 8, 2019 da redazione Lascia un commento

Firenze, 8 ottobre 2019 – È in arrivo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri culturali “I Mercoledì al Caffè”. L’incontro, in programma per domani, mercoledì 9 ottobre (ore 17), al Caffè Astra al Duomo di Firenze (via de’ Cerretani 56r), sarà dedicato ai “Misteri sulla morte di Napoleone”.

[Leggi di più…] infoMercoledì al Caffè: “Misteri sulla morte di Napoleone”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Its Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobre

Ottobre 8, 2019 da redazione Lascia un commento

La scadenza alle selezioni Mita è valida per tutti i cinque corsi per professionisti Moda

Mita

C’è tempo fino al 18 ottobre prossimo per iscriversi alle selezioni di tutti i cinque corsi per professionisti Moda dell’Istituto Tecnico Superiore MITA Academy (Castello dell’Acciaiolo, a Scandicci). Le scadenze per professionisti moda sono state uniformate tutte a questa data. 

[Leggi di più…] infoIts Mita (Scandicci, Fi): iscrizioni corsi Moda prorogate al 18 ottobre

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Lavori in Fi.Pi.Li, il cantiere chiude il 31 dicembre

Ottobre 7, 2019 da redazione Lascia un commento

La chiusura delle opere è fissata con un mese d’anticipo sul previsto

lavori fipili

Chiuderà il 31 dicembre 2019 il cantiere per la messa in sicurezza sul tratto Ginestra-Montelupo Fiorentino della Strada di grande comunicazione FiPiLi. Un mese prima del 31 gennaio 2020,  data prevista dal cronoprogramma dei lavori. La nuova scadenza di fine lavori è stimata a eccezione dei 200 metri relativi al viadotto del Turbone.

Questo quanto emerso dall’incontro che si è svolto nei giorni scorsi in Regione tra l’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, i tecnici regionali e i rappresentanti delle ditte impegnate sui cantieri della grande arteria.

[Leggi di più…] infoLavori in Fi.Pi.Li, il cantiere chiude il 31 dicembre

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

In Camera di commercio il notaio è gratis

Ottobre 4, 2019 da redazione Lascia un commento

Consulenze notarili gratuite per sciogliere i dubbi di imprenditori e cittadini. È il nuovo servizio gratuito offerto dalla Camera di commercio, frutto di un accordo con il Consiglio notarile di Firenze, Prato e Pistoia. Sono più di 80 gli sportelli al cittadino che il Consiglio nazionale del notariato ha già aperto in Italia. A questi ora si aggiunge anche quello nella sede della Camera di commercio di Firenze, che mette a disposizione locali per i professionisti inviati dal Consiglio notarile. Il servizio si aggiunge alle altre consulenze in tema di marchi e brevetti già attive alla Camera di Commercio. 

[Leggi di più…] infoIn Camera di commercio il notaio è gratis

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Città metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Maggioranza al Pd, fuori M5s e Liste civiche

nuovo consiglio città metropolitana Firenze

Composto il nuovo Consiglio della Città metropolitana di Firenze. È stata registrata ieri, al termine delle operazioni di scrutinio, la nuova composizione del Consiglio presieduto dal Sindaco Dario Nardella.

Sono stati assegnati dodici seggi al Pd, quattro al centrodestra, due alla lista di sinistra “Territori beni comuni”. Rimangono fuori liste civiche e M5s. 

[Leggi di più…] infoCittà metropolitana di Firenze: nasce il nuovo Consiglio

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze

Al via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 1, 2019 da redazione Lascia un commento

Il Caffè Astra al Duomo che ospita i Mercoledì al Caffè
Al Caffè Astra al Duomo di Firenze un nuovo ciclo di incontri culturali per conoscere le diverse culture

Un nuovo ciclo di incontri culturali a Firenze

Riparte la stagione de “I Mercoledì al Caffè”. Al Caffè Astra al Duomo di Firenze tornano gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Centro Studi e Incontri Internazionali. Realizzati in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo e le Associazioni culturali della città nell’ambito del Movimento Life Beyond Tourism si propongono di contribuire a una migliore conoscenza delle culture diverse.

[Leggi di più…] infoAl via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Teleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Un contatto diretto per migliorare l’accessibilità alle cure dei pazienti pediatrici. È attivo il sistema di teleconsulto tra l’ospedale pediatrico Meyer e l’Azienda sanitaria Toscana nord ovest. Già operativo tra il Meyer e alcuni degli ospedali che fanno parte dell’Asl Toscana Centro, il sistema entrerà in funzione nell’ospedale di Portoferraio all’isola d’Elba. Ma progressivamente arriverà a coinvolgere gli altri dodici ospedali presenti nel territorio dell’Asl. 

[Leggi di più…] infoTeleconsulto pediatrico al via tra Meyer e Asl Nord Ovest

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Toscana

Ictus: incontri a Lucca, Arezzo e Firenze

Settembre 25, 2019 da redazione Lascia un commento

Primo appuntamento dedicato all’ictus in programma martedì primo ottobre

Ictus Foto: Simone Cresci
Foto: Simone Cresci

Ictus, pochi minuti valgono una vita. È una verità ma anche il titolo del ciclo di incontri che si terranno a Lucca, Arezzo e Firenze nel mese di ottobre. Fondamentale è imparare a riconoscere i sintomi per poter reagire in tempo, chiamare immediatamente il 118 e arrivare subito in ospedale.

Proprio per aumentare questa consapevolezza, Fondazione Confcommercio Toscana onlus ha deciso di organizzare un ciclo di incontri informativi aperti a tutta la cittadinanza. L’iniziativa ha patrocinio della Regione Toscana. Collabora la sezione toscana dell’associazione A.L.I.Ce., la Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, la sezione toscana di Anpas e il Comitato regionale della Croce Rossa.

[Leggi di più…] infoIctus: incontri a Lucca, Arezzo e Firenze

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Lucca

Fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Settembre 24, 2019 da redazione Lascia un commento

Va avanti fino al 30 ottobre la rassegna che racchiude numerosi eventi

Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE
Sede INDIRE – Fondo Fotografico INDIRE

Fotografia d’architettura al centro della rassegna in programma a Firenze fino al 30 ottobre. L’iniziativa si chiama “FFdA 2019 – Firenze Fotografia d’Architettura 2019” e punta alla valorizzazione della fotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze. La manifestazione ha preso il via lo scorso 18 settembre. 

A promuoverla sono la Fondazione Giovanni Michelucci con Archivio Storico del Comune di Firenze, Archivio di Stato di Firenze. Ma anche Biblioteca di Scienze Tecnologiche/Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, Kunsthistorisches Institut in Florenz, Fondazione Studio Marangoni e Fondazione Architetti Firenze. Partecipano Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e INDIRE –Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.

[Leggi di più…] infoFotografia d’architettura storica e contemporanea a Firenze

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 105
  • Vai alla pagina 106
  • Vai alla pagina 107
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant