• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Nascono le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Novembre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

Un evento ideato in Toscana che coinvolgerà case museo di tutto il mondo

 Era già stato preannunciato qualche mese fa in occasione del convegno di Acamfe (Associazione delle Case-Museo e delle Fondazioni degli scrittori) a Madrid. Adesso l’Associazione Nazionale Case della Memoria lo ufficializza e lo rafforza: le Giornate Nazionali della Case della Memoria, di cui quest’anno si è tenuta la terza edizione che ha coinvolto 130 realtà in 18 regioni italiane accogliendo 25mila visitatori, si ampliano e diventano Giornate Internazionali delle Case della Memoria che si terranno il 5 e 6 aprile 2025 abbracciando case museo di tutto il mondo.

[Leggi di più…] infoNascono le Giornate Internazionali delle Case della Memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sezione AIA di Firenze: Simone Gramigni nuovo presidente degli arbitri

Novembre 9, 2024 da redazione Lascia un commento

A lui il compito di guidare per il prossimo quadriennio i fischietti fiorentini

Gli arbitri di calcio fiorentini hanno un nuovo presidente. Si chiama Simone Gramigni, classe ’69, dirigente d’Azienda, parte della famiglia arbitrale fiorentina dal 1985. Ha ricoperto negli anni importanti ruoli tecnici e associativi, tra cui componente del Comitato Regionale Arbitri, membro del Consiglio Direttivo Sezionale, sindaco revisore.

A eleggerlo presidente sono stati gli associati della Sezione AIA di Firenze. A lui il compito di guidare per il prossimo quadriennio i fischietti fiorentini, proseguendo il lavoro svolto per due mandati dal presidente uscente Fabrizio Matteini e dal Consiglio Direttivo, di cui lo stesso Gramigni ha fatto parte.

Simone Gramigni, presidente AIA Firenze
Simone Gramigni, presidente AIA Firenze
[Leggi di più…] infoSezione AIA di Firenze: Simone Gramigni nuovo presidente degli arbitri

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Firenze

Congresso nazionale Anote/Anigea, Opi Fi-Pt patrocina l’evento

Novembre 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Tre giorni di focus sulle innovazioni più recenti nel campo dell’endoscopia in programma a Firenze

Tre giorni dedicati all’innovazione nel campo dell’endoscopia. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia patrocina il 34° Congresso Nazionale Anote/Anigea, che si terrà a Firenze dal 15 al 17 novembre (Grand Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio, 44) con il titolo “Oltre il presente: il nuovo ruolo dell’infermiere specialista in endoscopia nel futuro della professione“.

[Leggi di più…] infoCongresso nazionale Anote/Anigea, Opi Fi-Pt patrocina l’evento

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Calcio inclusivo, Edera presenta il corto “Un altro abbraccio”

Novembre 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Il lavoro, che sarà presentato a San Casciano, racconta la storia della squadra “Sport Insieme”e il valore aggiunto che ha portato al territorio in termini sociali e relazionali

Con la voglia di stare insieme, uniti dalla passione per lo sport, ed in particolare per il calcio, si possono fare piccole grandi cose, anche raccontare, condividere, testimoniare davanti all’obiettivo di una telecamera esperienze, percorsi e attività che hanno cambiato la vita ad un gruppo di amici. È ciò che è successo nel cuore del Chianti, a San Casciano in Val di Pesa, grazie al progetto narrativo-digitale, ideato e realizzato dall’associazione di promozione sociale Edera in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze. Una realtà composta da giovani autori e autrici che ha arricchito il proprio percorso culturale legato al mondo dell’informazione e della comunicazione, scandito dalla pubblicazione periodica di una rivista, con la realizzazione di un cortometraggio dedicato al progetto di calcio inclusivo “Sport insieme”.

[Leggi di più…] infoCalcio inclusivo, Edera presenta il corto “Un altro abbraccio”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Egitto in Toscana, magie e misteri: mappa di una regione innamorata dei faraoni

Novembre 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Da Firenze fino all’isola d’Elba, l’egittomania attraversa tutta la regione: un convegno fa luce sulla passione per l’Egitto in Toscana all’affacciarsi dell’Ottocento

L’egittomania in Toscana si presenta come un fenomeno di notevole valenza culturale e di ampia diffusione su tutto il territorio. A illustrarlo, arriva la giornata di studi “L’Egitto a Firenze e percorsi dell’egittomania in Toscana”, a cura di Federico Contardi, Francesca Fiorelli Malesci e Gabriella Messeri, in programma venerdì 8 novembre (dalle ore 9) all’auditorium Spadolini di Palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour 4). Il vento, il sole e le sabbie d’Egitto attraversano infatti la regione, come già tutta l’Europa: Firenze, Livorno, Pisa, Lucca, fino all’Isola d’Elba, sono permeate dal fiorire dell’egittomania. Anche in Toscana, all’affacciarsi dell’Ottocento, il mondo egizio non è più solo memoria di segni archeologici di tradizione rinascimentale, ma una realtà storica, antiquaria e complessivamente estetica, che condiziona la decorazione, l’arredamento, il gusto, financo le esequie reali.

[Leggi di più…] infoEgitto in Toscana, magie e misteri: mappa di una regione innamorata dei faraoni

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Trovato in Toscana il primo nido di vespa velutina grazie al radiotracking

Novembre 4, 2024 da redazione Lascia un commento

Il  Piano regionale è attuato con il coordinamento scientifico di tre dipartimenti Universitari

Si chiama radiotracling o, in italiano, radiotelemetria, ed è la tecnica innovativa grazie alla quale, con una speciale strumentazione, nei giorni scorsi è stato localizzato,  nella zona di Vaiano in provincia di Prato, un nido di vespa velutina, primo nido individuato in Toscana utilizzando questa tecnologia.

[Leggi di più…] infoTrovato in Toscana il primo nido di vespa velutina grazie al radiotracking

Archiviato in:Cultura, Primo piano, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Terzani e Maraini, arriva a Lastra a Signa la mostra fotografica

Ottobre 28, 2024 da redazione Lascia un commento

“Memorie in viaggio” sarà ospitata negli spazi della sezione soci dell’Ipercoop

Dopo la tappa negli spazi della Biblioteca delle Oblate e della BiblioteCaNova dell’Isolotto, arriva a Lastra a Signa la mostra fotografica itinerante “Memorie in Viaggio” dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa, a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. In mostra, 66 immagini digitalizzate e riprodotte a partire dagli originali che tracciano una panoramica dei luoghi dell’Oriente e dell’Estremo Oriente – con i loro personaggi, situazioni e usanze – in cui i due autori hanno abitato, lavorato, viaggiato, restituendo la percezione di come Terzani e Maraini li hanno vissuti.

[Leggi di più…] infoTerzani e Maraini, arriva a Lastra a Signa la mostra fotografica

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Alla scoperta di una Firenze innamorata dell’Egitto

Ottobre 25, 2024 da redazione Lascia un commento

In arrivo una giornata di studi sull’egittomania in città e in Toscana

Una due giorni per scoprire una Firenze e una Toscana inconsuete: quelle affascinate dall’Egitto. Venerdì 8 novembre (dalle ore 9) arriva all’auditorium Spadolini di Palazzo del Pegaso a Firenze (via Cavour 4) la giornata di studi “L’Egitto a Firenze e percorsi dell’egittomania in Toscana”, a cura di Federico Contardi, Francesca Fiorelli Malesci e Gabriella Messeri.

[Leggi di più…] infoAlla scoperta di una Firenze innamorata dell’Egitto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Leonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

Ottobre 23, 2024 da redazione Lascia un commento

La visita istituzionale lo scorso 18 ottobre. L’inizio di un percorso molto importante

Leonardo e Copernico si sono incontrati? Del loro incrocio non ci sono tracce documentate, ma in “Ostrakon” il libro di Krzysztof Czyżewski la cosa è accaduta.

[Leggi di più…] infoLeonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Premio David Giuntini: consegnati i riconoscimenti ai due vincitori

Ottobre 16, 2024 da redazione Lascia un commento

Sono Martina Mandica (Università di Genova) e Simone Cirinei (Università di Pisa): il Premio, giunto alla sua XIII edizione, è promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Concorso Scientifico – Premio “David Giuntini”, giunto alla XIII edizione e nato per onorare la memoria del geologo, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra.

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: consegnati i riconoscimenti ai due vincitori

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant