• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Leonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

Ottobre 23, 2024 da redazione Lascia un commento

La visita istituzionale lo scorso 18 ottobre. L’inizio di un percorso molto importante

Leonardo e Copernico si sono incontrati? Del loro incrocio non ci sono tracce documentate, ma in “Ostrakon” il libro di Krzysztof Czyżewski la cosa è accaduta.

[Leggi di più…] infoLeonardo e Copernico insieme in Polonia, Vinci pone le basi per un legame culturale con Toruń

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Premio David Giuntini: consegnati i riconoscimenti ai due vincitori

Ottobre 16, 2024 da redazione Lascia un commento

Sono Martina Mandica (Università di Genova) e Simone Cirinei (Università di Pisa): il Premio, giunto alla sua XIII edizione, è promosso dalla Fondazione Geologi della Toscana

Consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Concorso Scientifico – Premio “David Giuntini”, giunto alla XIII edizione e nato per onorare la memoria del geologo, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra.

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: consegnati i riconoscimenti ai due vincitori

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“L’arte del restauro: cosa significa prendersi cura di un’opera d’arte”

Ottobre 14, 2024 da redazione Lascia un commento

La parola agli esperti di una delle eccellenze fiorentine

 Domani, martedì 15 ottobre (ore 17:30) The Artists’ Palace Florence – Salone dei libri antichi (piazza San Lorenzo 6, Firenze) ospiterà l’incontro “L’arte del restauro: cosa significa prendersi cura di un’opera d’arte” promosso da Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini ODV e Associazione Insieme per San Lorenzo.

[Leggi di più…] info“L’arte del restauro: cosa significa prendersi cura di un’opera d’arte”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pomarance: all’Itis Santucci torna “energie per la scuola”

Ottobre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

Si tratta del progetto Enel, che inserisce giovani diplomandi nel mondo del lavoro

 Diplomarsi e trovare immediatamente un lavoro qualificato: è il sogno di ogni studente ed è ciò che intende realizzare ‘Energie per la Scuola’, il programma di formazione lanciato da Enel Procurement Italia per inserire giovani diplomandi nel mondo del lavoro nelle aziende partner del Gruppo elettrico.

[Leggi di più…] infoPomarance: all’Itis Santucci torna “energie per la scuola”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Geologi e agronomi della Toscana insieme contro i dissesti e per la salvaguardia del territorio

Ottobre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

Presentate nuove proposte di lavoro congiunte per far fronte alle emergenze del cambiamento climatico

 La Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali e l’Ordine dei Geologi della Toscana fanno squadra per contrastare i dissesti e salvaguardare l’ambiente. La collaborazione è stata presentata oggi, 12 ottobre, a Firenze, dai presidenti, rispettivamente Alessandro Trivisonno e Riccardo Martelli, che hanno illustrato il percorso strategico.

[Leggi di più…] infoGeologi e agronomi della Toscana insieme contro i dissesti e per la salvaguardia del territorio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Da Marco Polo alla sinologia contemporanea”

Ottobre 10, 2024 da redazione Lascia un commento

Un focus sul viaggio e sulla Cina a 700 anni dalla morte dell’esploratore

Quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte di Marco Polo (Venezia 1254-1324) e numerose sono state le celebrazioni in tutta Italia. A Firenze ecco “Delle navigationi et viaggi: da Marco Polo alla sinologia contemporanea (1324-2024)” in programma domani, venerdì 11 ottobre (ore 16.30) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate.

[Leggi di più…] info“Da Marco Polo alla sinologia contemporanea”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Elezioni del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Ottobre 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Il presidente uscente, Maurizio Ventavoli, il più votato

I Consorzi di bonifica della Toscana rinnovano i loro organismi direttivi. Tra sabato e domenica scorsi si sono chiuse le operazioni di voto in tutta la regione. Al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, dove correva un’unica lista, sono andati alle urne 2.354 votanti fra persone fisiche e giuridiche.

[Leggi di più…] infoElezioni del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Chiuse le elezioni dei Consorzi di bonifica della Toscana

Ottobre 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Affluenza in aumento, il link a tutti i risultati nei territori

 I Consorzi di bonifica della Toscana rinnovano i loro organismi direttivi. Tra sabato e domenica scorsi si sono chiuse le operazioni di voto in tutta la regione, con un dato davvero importante: la crescita della partecipazione dei Consorziati (persone fisiche e giuridiche) che si sono recati alle urne.

[Leggi di più…] infoChiuse le elezioni dei Consorzi di bonifica della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“La morte di Giacomo Matteotti nel clima politico della Firenze degli anni ’20”

Ottobre 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Un convegno a cura di Comitato Fiorentino per il Risorgimento e Anmig

Nell’ambito del Dopofestival delle Associazioni Culturali Fiorentine, che si tiene con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico, e nel centenario della morte di Giacomo Matteotti, giovedì 10 ottobre (ore 17)la sede Anmig di Firenze (via degli Alfani 39),ospiterà il convegno dal titolo “La morte di Giacomo Matteotti nel clima politico della Firenze degli anni 20 del Novecento”.

[Leggi di più…] info“La morte di Giacomo Matteotti nel clima politico della Firenze degli anni ’20”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Rimaturità: a scuola gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze

Ottobre 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Il 10 ottobre i riconoscimenti alle migliori traduzioni  per gli ex allievi del Liceo Galileo di Firenze

Tornano a scuola gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze. Si terranno il 10 ottobre le premiazioni della Rimaturità, l’iniziativa che li ha visti cimentarsi nuovamente nella versione di Latino, come nell’esame dei loro 18 anni. 

[Leggi di più…] infoRimaturità: a scuola gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant