• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Befana, a Firenze è arrivata dall’Arno sul Dragon Boat

Gennaio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La festa organizzata da Canottieri Comunali e Lilt Firenze: a bordo donne operate di tumore al seno

A Firenze la Befana è arrivata navigando sull’Arno a bordo di un Dragon Boat: è approdata al pontile dei Canottieri Comunali Firenze in lungarno Ferrucci per portare calze (offerte da Unicoop Firenze) piene di dolci ai bambini. L’iniziativa è stata organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze e dai Canottieri Comunali Firenze.

[Leggi di più…] infoBefana, a Firenze è arrivata dall’Arno sul Dragon Boat

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Valdivia Calistri, Firenze dice addio alla fondatrice di Sapaf

Gennaio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Imprenditrice ante litteram, ha creato un’azienda con settant’anni di storia

Aveva dato vita a una delle più longeve realtà imprenditoriali del territorio fiorentino. Si è spenta ieri Valdivia Nesti Calistri, fondatrice insieme al marito Silvano, scomparso nel 2021, dell’azienda di pelletteria Sapaf: giovanissimi hanno gettato le fondamenta di un’impresa che oggi conta settant’anni di storia.

[Leggi di più…] infoValdivia Calistri, Firenze dice addio alla fondatrice di Sapaf

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Gli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la… RiMaturità

Dicembre 20, 2024 da redazione Lascia un commento

Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti per misurarsi ancora con le traduzioni dal greco o dal latino. Appuntamento il 16 maggio 2025

Rimaturità, seconda edizione. Torna la tradizionale ‘prova d’esame’ per gli ex studenti del Liceo Classico Galileo di Firenze, che li vede ogni anno tornare sui banchi per misurarsi ancora con le traduzioni dal greco o dal latino, ma soprattutto per fare comunità e creare un ponte con gli studenti attualmente in corso.

[Leggi di più…] infoGli ex allievi del Liceo Galileo tornano sui banchi per la… RiMaturità

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I Grandi Personaggi diventano protagonisti di un videogioco

Dicembre 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Il progetto delle Case della Memoria per avvicinare i più giovani alla Storia

Teatro e museo, memoria e scoperta, gioco e conoscenza. Sono gli ingredienti del nuovo progetto promosso dall’Associazione Nazionale Case della Memoria per far appassionare le giovani generazioni al mondo delle case museo, attraverso uno spettacolo teatrale, un videogioco con prove da superare e infine la visita a una casa museo del territorio. Protagonisti i ragazzi delle scuole delle scuole primarie e medie inferiori (fascia età 9-13).

[Leggi di più…] infoI Grandi Personaggi diventano protagonisti di un videogioco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Da Firenze a Hollywood: le creazioni della Bottega Orafa Paolo Penko al cinema

Dicembre 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Sono 530 i gioielli realizzati per il film “Conclave”, del premio Oscar Edward Berger

Sono 530 le preziose creazioni della Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze protagoniste del film “Conclave”, ultima opera del regista premio Oscar Edward Berger. Si è tenuta al cinema Principe di Firenze, un’anteprima esclusiva del film che annovera un cast eccezionale composto da Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini e Sergio Castellitto.

[Leggi di più…] infoDa Firenze a Hollywood: le creazioni della Bottega Orafa Paolo Penko al cinema

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Opi Firenze-Pistoia, approvato il Bilancio di previsione 2025

Dicembre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

L’assemblea ha votato per la modifica del sistema di riscossione delle quote

Approvato, con 200 voti favorevoli, senza contrari né astenuti, il Bilancio di previsione 2025 dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia illustrato nel corso dell’Assemblea annuale di ieri dal tesoriere, Michele Trinci, alla presenza di Lapo Sassorossi, presidente dei revisori dei conti, della segretaria dell’Ordine, Maddalena Troja e del presidente di Opi Fi-Pt, David Nucci.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia, approvato il Bilancio di previsione 2025

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Il ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete

Dicembre 13, 2024 da redazione Lascia un commento

La sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone

I Granduchi Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna tornano a Villa La Quiete. Si tratta dei due ritratti risalenti alla fine del ‘700, e trafugati negli anni ’90.

[Leggi di più…] infoIl ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Social Art per l’Inclusione”: iscrizioni aperte per la nuova edizione

Dicembre 12, 2024 da redazione Lascia un commento

Il progetto di Vivaio per l’Intraprendenza è rivolto a 25 maggiorenni della provincia fiorentina

Ripartire dal teatro, come palestra di intraprendenza e inclusione, per inserirsi nel mondo del lavoro. L’occasione viene offerta dal percorso “Social art per l’inclusione – un piano di azione per il futuro”, messo in campo dall’associazione Vivaio per l’Intraprendenza. C’è tempo fino al 29 gennaio 2025 per iscriversi all’iniziativa gratuita e riservata a 25 giovani e adulti della provincia di Firenze, con particolare attenzione a donne, disoccupati, inattivi.

[Leggi di più…] info“Social Art per l’Inclusione”: iscrizioni aperte per la nuova edizione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Otto anni di Edera Rivista: il 14 dicembre è festa al Parc

Dicembre 12, 2024 da redazione Lascia un commento

In programma nei locali del Piazzale delle Cascine tante attività a ingresso gratuito, da quelle culturali a quelle musicali

Edera Rivista festeggia otto anni. E lo fa in grande stile, con la seconda edizione di “Edera Fest”. L’evento è previsto il 14 dicembre al Parc (piazzale delle Cascine, 7, Firenze). Dopo i festeggiamenti del 2023 nel Salone dei Cinquecento, quest’anno l’evento si sposta nel luogo in cui Edera ha sede e dove trova spazio la redazione.

[Leggi di più…] infoOtto anni di Edera Rivista: il 14 dicembre è festa al Parc

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Opi Firenze-Pistoia: è tempo di assemblea annuale

Dicembre 10, 2024 da redazione Lascia un commento

Indetta in prima convocazione l’11 dicembre e in seconda per il 12 dicembre

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze – Pistoia torna a riunirsi in assemblea ordinaria. La prima convocazione è stata indetta in videoconferenza domani, mercoledì 11 dicembre alle 8.30, e in seconda convocazione (sempre in videoconferenza) giovedì 12 dicembre alle 15.30. L’assemblea si svolgerà tramite la piattaforma certificata SkyVote Meeting.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia: è tempo di assemblea annuale

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant