• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Carnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento

Febbraio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

Si rinnova il più classico degli appuntamenti all’insegna dei coriandoli e delle feste in maschera

A Carnevale ogni scherzo vale. Forse. Vale sicuramente il divertimento, la gioia delle maschere e certamente le lunghe tradizioni che investono in lungo e in largo la Toscana. Ma partiamo dall’etimologia della parola “Carnevale”: deriva dal latino “carnem levare”, levare la carne. Una riflessione, che precede i 40 giorni prima della Pasqua. Una lunga tradizione antica, dunque, che viene festeggiata principalmente nei paesi cristiano – cattolico.

[Leggi di più…] infoCarnevale in Toscana, tutti gli eventi tra tradizione e divertimento

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

“Social Art per l’Inclusione”: prorogata al 5 febbraio la scadenza

Febbraio 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Il progetto di Vivaio per l’Intraprendenza, che vede il teatro al centro della ripartenza, è rivolto a 25 maggiorenni della provincia fiorentina

C’è tempo fino al 5 febbraio per iscriversi al percorso “Social art per l’inclusione – un piano di azione per il futuro”, portato avanti dall’associazione Vivaio per l’Intraprendenza. L’iniziativa è gratuita e riservata a 25 giovani e adulti della provincia di Firenze, con particolare attenzione a donne, disoccupati, inattivi.

[Leggi di più…] info“Social Art per l’Inclusione”: prorogata al 5 febbraio la scadenza

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consulente Tecnico di Ufficio: ecco il corso dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Gennaio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

L’evento prevede crediti formativi anche per dottori Agronomi e Forestali

 L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza un corso per Ctu (Consulente tecnico d’ufficio). L’evento è previsto il 10, 17, 24 febbraio, il 3 e 10 marzo, sia in presenza (presso la sede dell’Ordine, in via Vittorio Fossombroni 11, Firenze) sia on line (sulla piattaforma GoToWebinar).

[Leggi di più…] infoConsulente Tecnico di Ufficio: ecco il corso dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

All’Università? Io ci vado in bici. “Pedala, Firenze ti premia”, accordo tra Ateneo e Comune

Gennaio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa offrirà un incentivo in base ai chilometri percorsi

Al via “UniFi pedala”, l’iniziativa con cui l’Ateneo fiorentino aderisce al progetto di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, a cura del Comune di Firenze dall’estate scorsa.

[Leggi di più…] infoAll’Università? Io ci vado in bici. “Pedala, Firenze ti premia”, accordo tra Ateneo e Comune

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Vaiano, gennaio è il Mese di Lorenzo Bartolini

Gennaio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Le iniziative per celebrare il grande scultore nato in Valbisenzio

 Anche quest’anno Vaiano ha celebrato il suo concittadino più illustre. Gennaio, nel Comune della Valbisenzio, coincide infatti con il Mese di Lorenzo Bartolini: una serie d’iniziative, promosse dal Comune di Vaiano, dall’Istituto Comprensivo “Lorenzo Bartolini” di Vaiano e dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, per celebrare il celebre scultore nato nella frazione di Savignano il 7 gennaio 1777.

[Leggi di più…] infoA Vaiano, gennaio è il Mese di Lorenzo Bartolini

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Ricostruzione della memoria”: ecco l’evento dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Gennaio 25, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa gratuita è in programma a Firenze sabato 8 febbraio

 L’Ordine dei Geologi della Toscana organizza sabato 8 febbraio l’evento formativo gratuito “1944 – 2024. 80 anni. Ricostruzione della memoria” nella sala espositiva dell’Archivio Storico del Comune di Firenze (in via dell’Oriuolo 35, piano terra).

[Leggi di più…] info“Ricostruzione della memoria”: ecco l’evento dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Social Art per l’Inclusione”, al via la nuova edizioni. Ci sono ancora posti disponibili per iscriversi

Gennaio 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Il progetto di Vivaio per l’Intraprendenza, che vede il teatro al centro della ripartenza, è rivolto a 25 maggiorenni della provincia fiorentina

Ripartire, crescere e rafforzarsi nel segno del teatro. Ci sono ancora posti disponibili e c’è tempo fino al 29 gennaio 2025 per iscriversi al percorso “Social art per l’inclusione – un piano di azione per il futuro”, portato avanti dall’associazione Vivaio per l’Intraprendenza.

[Leggi di più…] info“Social Art per l’Inclusione”, al via la nuova edizioni. Ci sono ancora posti disponibili per iscriversi

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze alla notte degli Oscar con la Bottega Orafa Paolo Penko

Gennaio 25, 2025 da redazione Lascia un commento

 L’oreficeria fiorentina ha creato i gioielli per il film “Conclave”, candidato anche per i migliori costumi

È in corsa all’Oscar per i migliori costumi “Conclave”, il film del regista Edward Berger a cui ha collaborato anche la Bottega Orafa Paolo Penko di Firenze.

[Leggi di più…] infoFirenze alla notte degli Oscar con la Bottega Orafa Paolo Penko

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Beppe Bonardi, a Signa un concorso letterario a lui dedicato

Gennaio 23, 2025 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “La Signa che Vorrei”

 L’ associazione La Signa che Vorrei, recentemente instituita, dedita a svolgere attività di promozione sul territorio mediante attività culturali e sociali in ogni sua forma ed opera per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi indice la prima edizione del concorso letterario Beppe Bonardi.

[Leggi di più…] infoBeppe Bonardi, a Signa un concorso letterario a lui dedicato

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consorzi di Bonifica: il punto a 12 anni dalla riforma toscana

Gennaio 21, 2025 da redazione Lascia un commento

L’impegno per sicurezza idrogeologica e ambiente. Nuovi ruoli da valorizzare e codificare

A dodici anni di distanza dalla loro nascita i nuovi Consorzi di Bonifica e Irrigazione della Toscana hanno conquistato un ruolo strategico sia sul fronte della difesa del suolo che sul fronte della distribuzione collettiva dell’acqua alle imprese agricole. Il risultato si può riassumere in pochi grandi numeri.

[Leggi di più…] infoConsorzi di Bonifica: il punto a 12 anni dalla riforma toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant