Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria interviene sul “caso” Museo Marini di Pistoia. Dopo la manifestazione e le quattromila firma raccolte contro il trasloco a Firenze delle opere di Marino Marini custodite nell’omonimo Museo di Pistoia, la situazione resta ancora incerta.
[Leggi di più…] infoMuseo Marini, Case della Memoria: «le opere restino a Pistoia»Pistoia
Coronavirus: OPI Firenze Pistoia approfondisce il tema
Intervista a Cinzia Beligni: le persone fragili

Il Coronavirus sta generando grande attenzione e preoccupazione. L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia ha voluto lanciare una serie di approfondimenti. È stato chiesto a infermieri che lavorano in diversi settori di dare il proprio contributo sul tema. Ecco l’intervista a Cinzia Beligni, segretaria di OPI Firenze Pistoia che lavora quotidianamente a contatto con persone fragili.
[Leggi di più…] infoCoronavirus: OPI Firenze Pistoia approfondisce il temaSicurezza del territorio: 190mila euro per la Val di Nievole
Sicurezza del territorio: oltre 190mila euro spesi per mettere in sicurezza la Val di Nievole. Sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa, tre importanti interventi di somma urgenza effettuati nella seconda parte del 2019. A realizzarli, il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, il Genio Civile Valdarno Centrale e la Regione Toscana all’interno della U.I.O. Val di Nievole.
[Leggi di più…] infoSicurezza del territorio: 190mila euro per la Val di NievoleCoronavirus: OPI Firenze e Pistoia in prima linea
Coronavirus: gli infermieri sono pronti a lavorare a fianco del personale sanitario sul fronte del nuovo Coronavirus. L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia segue attentamente quanto sta accadendo a livello globale per questa epidemia.
[Leggi di più…] infoCoronavirus: OPI Firenze e Pistoia in prima lineaEcco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa Bartolini
Alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia appuntamento con la presentazione del “Quaderno di Archimeeting” di ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) dedicato all’Archivio della Casa Museo Sigfrido Bartolini. L’appuntamento si terrà oggi, giovedì 3 ottobre (ore 16.30) e vedrà la presenza di Caterina Del Vivo (presidente ANAI Toscana) e Elena Gonnelli (archivista). Con loro, Simonetta Bartolini (Associazione Centro Studi-Casa Museo Sigfrido Bartolini) e Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.
[Leggi di più…] infoEcco il “Quaderno di Archimeeting” su Casa BartoliniAgriturismo sociale apre sulla montagna pistoiese
L’inaugurazione di Lambure srl è prevista sabato 21 settembre

Accoglienza e solidarietà. Ci sono questi valori alla base del progetto che anima l’azienda agricola Lambure srl. Si tratta di un agriturismo sociale, sulla montagna pistoiese, nella vallata del fiume Lima (San Marcello-Piteglio). La novità verrà inaugurata sabato 21 settembre. Il taglio del nastro è previsto alle 10.30. Saranno presenti l’assessore Federica Fratoni e l’assessore Marco Remaschi.
[Leggi di più…] infoAgriturismo sociale apre sulla montagna pistoiese