• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Uncategorized » “Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

Novembre 7, 2025 da redazione Lascia un commento

In scena il 15 novembre gli attori del Dopolavoro Goliardico Fiorentino

Torna sul palco la compagnia teatrale del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Alvaro Vannini. L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre, alle ore 21 quando, sul palco del teatro Aurora di Scandicci (Fi), andrà in scena “Eppur si rizza… ancora!”. Accanto agli attori del Dopolavoro si esibiranno, come ballerini, gli ex studenti dell’Istituto Tecnico Tullio Buzzi. Si tratta dei membri del Club delle Pagliette, nato nel 1947 e da allora in scena a Prato con spettacoli comici e satirici. In scena una parodia della “Vita di Galileo” di Bertold Brecht, che racconta il genio in chiave satirica. Si parte da quando il grande scienziato era uno studente fuori corso, ripreso da una temibile professoressa di astrofisica, a sorpresa… Margherita Hack. E si arriva a Galileo ormai vecchio e cieco, agli arresti domiciliari ad Arcetri, con tanto di braccialetto elettronico saldatogli dai fabbri del Vaticano.

Il ricavato dello spettacolo, come sempre, andrà all’associazione Daniele Mariano Onlus, che ha come principale obiettivo fornire sostegno ai bambini affetti da gravi malattie oncoematologiche.

Dove trovare i biglietti dello spettacolo all’Aurora

Sono già disponibili i biglietti per lo spettacolo in calendario il 15 novembre al Teatro Aurora di Scandicci (Fi). I ticket sono acquistabili in tre modalità: si trovano in vendita direttamente al bar del bar del Teatro Aurora; a venderli è anche “Saturnina la custode mascolina” (contattare il numero 333.9081943); infine su Eventbrite a questo link eventbrite.it/e/eppur-si-rizza-ancora-tickets-1862562196669.

Il Dopolavoro Goliardico Fiorentino, dal 2003 a oggi

Il Dopolavoro Goliardico Fiorentino è nato nel 2003, in seguito alla morte in un incidente stradale di un giovane medico fiorentino, Massimiliano Nerini, che stava prestando opera di volontariato presso la Missione Diocesana ad Acatames in Ecuador.

Della compagnia fanno parte attori che lavorano in vari ambiti. Così si ritrovano a recitare insieme, ogni anno, dall’ingegnere all’avvocato, fino al professore, tutti di età diverse, dai 20 ai 65 anni. Il Dopolavoro prosegue il filone del teatro goliardico, nato alla fine dell’800 a Bologna per le celebrazioni dell’ottavo centenario dell’Ateneo, volute da Giosuè Carducci, e giunto poi a Firenze nel dopoguerra.

Le operette del Dopolavoro sono spettacoli colti e ironici, parodie di opere famose e rivisitazioni di celebri commedie. Scenografie, attrezzi, costumi, tutto è organizzato alla perfezione.

Grazie agli spettacoli realizzati in tutti questi anni sono state fatte donazioni a Emergency, Medici Senza Frontiere, ospedale Meyer, Ronde della Carità. Negli ultimi anni il ricavato degli spettacoli è stato devoluto all’Associazione onlus “Daniele Mariano” per la lotta alle leucemie e ai tumori dell’infanzia.

Info: www.dopolavorogoliardico.it/eppur-si-rizza-ancora

Archiviato in:Uncategorized

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

A Metrocittà una copia del Toson d’Oro

A donarla è stato Paolo Penko per i quarant'anni di attività Non solo … [Leggi Articolo...] infoA Metrocittà una copia del Toson d’Oro

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

A Metrocittà una copia del Toson d’Oro

A donarla è stato Paolo Penko per i quarant'anni di attività Non solo artigianato artistico, ma anche passione, dedizione, amore e famiglia. È la ricetta di Paolo Penko, che insieme alla moglie Beatrice, ai figli Alessandro e Riccardo, guida da quarant’anni … Leggi di più infoA Metrocittà una copia del Toson d’Oro

Paolo Penko e la moglie Beatrice con la riproduzione de "Il Fiorentino"

“Il Fiorentino” torna a splendere. La storia del mitico gioiello ricreato da Paolo Penko

Il "Gran Diamante" è stato per anni al centro della ricerca del maestro orafo fiorentino Paolo Penko che lo ha ricreato nel 2021 Per 100 anni se ne erano perse le tracce, ma Firenze non l’ha mai dimenticato. Grazie anche alla riproduzione realizzata, nel … Leggi di più info“Il Fiorentino” torna a splendere. La storia del mitico gioiello ricreato da Paolo Penko

“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

In scena il 15 novembre gli attori del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Torna sul palco la compagnia teatrale del Dopolavoro Goliardico Fiorentino Alvaro Vannini. L’appuntamento è fissato per sabato 15 novembre, alle ore 21 quando, sul palco del teatro … Leggi di più info“Eppur si rizza… ancora!”: lo spettacolo va in scena all’Aurora di Scandicci

Di casa in casa, in Siclilia, consentirà di visitare anche il Castello di Donnafugata

Case della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Approda anche in Sicilia l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria  Gli ultimi mesi dell’anno segnano per la Sicilia l’avvento dell’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della … Leggi di più infoCase della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Di casa in casa, in Toscana tappa anche al Museo Caruso

“Di casa in casa”: anche a novembre e dicembre visite alle Case della Memoria della Toscana

Ultimi mesi dell’anno in compagnia dell’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale Si rinnova anche per gli ultimi mesi dell’anno l’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa … Leggi di più info“Di casa in casa”: anche a novembre e dicembre visite alle Case della Memoria della Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant