L’evento è in programma il 20 novembre presso “La Ménagère”
Orientarsi per Firenze guidati da curiosità e strumenti digitali. A offrire questa opportunità è il nuovo lavoro realizzato da Ginevra Poli, storica dell’arte e giornalista. Il testo, pubblicato in coedizione Feltrinelli/Morellini, verrà presentato il 20 novembre (ore 19) presso “La Ménagère” (a Firenze in via de’ Ginori, 8/R). Nell’occasione l’autrice dialogherà con la giornalista Ginevra Barbetti. La presentazione è a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti (info: 055.0750600, info@lamenagere.it).
La guida sul capoluogo toscano, tra playlist e Qr code

La guida comprende testi arricchiti da playlist, QR code e podcast, che permettono un’esplorazione più interattiva, sensoriale e contemporanea delle città. Il testo va oltre la descrizione di monumenti e itinerari classici, aprendo il lettore a un dialogo intimo con la città, fatta di voci, dettagli e suggestioni.
La Firenze di Ginevra Poli è un invito a guardare la città con occhi meno frettolosi, a rallentare il passo per riscoprire l’anima nascosta tra le pieghe del quotidiano. Accanto ai grandi nomi e alle mete iconiche, trovano spazio luoghi, personaggi e tradizioni meno noti, quelli che fanno parte della vita autentica dei fiorentini e che spesso sfuggono ai percorsi turistici tradizionali.
L’autrice si rivolge tanto ai visitatori curiosi quanto ai residenti che vogliono riappropriarsi della propria città. Non mancano sezioni dedicate agli aspetti pratici del soggiorno, dai trasporti ai ristoranti, dagli hotel allo shopping. Il tutto sempre con uno sguardo che unisce informazione e racconto. Un progetto che parla di turismo consapevole e di appartenenza, in cui la tradizione incontra la tecnologia e la memoria si intreccia alla curiosità del presente.
Il profilo dell’autrice della guida
Classe 1998, Ginevra Poli è storica dell’arte e giornalista pubblicista. Nata a Bagno a Ripoli e residente a Firenze, conosce la sua città in ogni dettaglio e la racconta con uno sguardo curioso, colto ma mai distaccato. Collabora con testate come Il Reporter, Edera Rivista, Art e Dossier ed Exibart, ed è attivamente impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico fiorentino.
Lascia un commento