Il 18 ottobre, in tante piazze toscane, servizi informativi e screening sanitari gratuiti
Anche in Toscana, sabato 18 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, i volontari dell’ordine scenderanno in piazza. L’obiettivo è promuovere le attività di una delle più antiche istituzioni caritative, attiva da quasi mille anni nell’assistenza sanitaria e sociale. Fondato a Gerusalemme intorno nella seconda metà dell’XI secolo, oggi l’Ordine di Malta opera in oltre 120 Paesi, nell’ambito dell’assistenza medica e sociale e degli interventi umanitari.
In tante piazze toscane la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta
In Toscana i volontari saranno a Firenze, in piazza Gino Bartali (Viale D. Giannotti angolo Viale Europa), a Livorno in Piazza Grande e a Lucca in via Beccheria. Ma anche a Massa in piazza Aranci, a Pisa in corso Italia e poi a Siena alla Loggia della Mercanzia. In queste sedi, a partire dalle ore 9, e quindi per tutta la giornata, i volontari incontreranno i cittadini per presentare i progetti locali e offrire servizi informativi e di screening sanitario gratuito.
“Un momento fondamentale per consolidare il rapporto con le comunità locali”
L’Ordine mobilita a livello mondiale 13.500 membri, 100.000 volontari e 60.000 dipendenti, molti dei quali personale medico e infermieristico. “Questa giornata rappresenta un momento fondamentale per consolidare il rapporto con le comunità locali e far conoscere concretamente il nostro impegno quotidiano al servizio dei più fragili”. Lo spiega in una nota Lorenzo Borghese, presidente dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Lascia un commento