• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Visitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Visitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

In programma sabato 15 marzo presso il Cassero per la scultura di Montevarchi

Se stai pensando di visitare Arezzo, non perdere l’occasione di scoprire un evento unico che unisce arte e accessibilità. Tactum, in programma sabato 15 marzo 2025 presso Il Cassero per la Scultura di Montevarchi. Questa iniziativa fa parte del progetto “Vorreiandarealmuseo”, dedicato alle persone con esigenze specifiche e disabilità, offrendo un’esperienza sensoriale e inclusiva.

Un’esperienza sensoriale tra arte e danza

L’evento Tactum si svolgerà presso lo Statuario del Museo, in via Trieste 1 a Montevarchi (AR), con due appuntamenti nel pomeriggio: alle ore 16.00 e alle 17.30. L’obiettivo è creare un ponte tra l’arte visiva e l’esperienza tattile, permettendo ai partecipanti di esplorare le opere d’arte attraverso il senso del tatto.

La prima parte dell’evento sarà una performance di danza, curata dai ballerini Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello. La loro esibizione si basa sull’esplorazione tattile di una scultura del museo, trasformando le sensazioni percepite in movimenti coreografici.

Segue un laboratorio tattile, aperto sia a vedenti che non vedenti, durante il quale i partecipanti potranno sperimentare l’arte attraverso il tatto, esplorando la superficie delle opere esposte.

Tactum: un progetto di inclusione artistica

Nato nel 2018, il progetto Tactum ha debuttato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze e da allora ha toccato importanti musei italiani, tra cui il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze e il MUSE di Trento.

Grazie al sostegno dell’Associazione Fika Contemporanea Danza, il progetto continua a espandersi, coinvolgendo nuove realtà museali e sensibilizzando il pubblico sulla fruizione dell’arte al di là della vista.

Arte accessibile ad Arezzo e Montevarchi

La città di Arezzo e il territorio circostante offrono un’ampia gamma di esperienze culturali e artistiche, con musei e iniziative sempre più accessibili. Tactum rappresenta un’occasione unica per vivere l’arte in modo innovativo, rendendo la visita a questa zona della Toscana ancora più speciale.

Come Partecipare

La prenotazione è consigliata, contattando il numero 055 91082724 o scrivendo a info@ilcasseroperlascultura.it.

Se vuoi visitare Arezzo e scoprire un’esperienza artistica inclusiva e coinvolgente, Tactum a Montevarchi è un appuntamento imperdibile.

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant