• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Visitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Visitare Arezzo: arte e accessibilità con il progetto “Tactum”

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

In programma sabato 15 marzo presso il Cassero per la scultura di Montevarchi

Se stai pensando di visitare Arezzo, non perdere l’occasione di scoprire un evento unico che unisce arte e accessibilità. Tactum, in programma sabato 15 marzo 2025 presso Il Cassero per la Scultura di Montevarchi. Questa iniziativa fa parte del progetto “Vorreiandarealmuseo”, dedicato alle persone con esigenze specifiche e disabilità, offrendo un’esperienza sensoriale e inclusiva.

Un’esperienza sensoriale tra arte e danza

L’evento Tactum si svolgerà presso lo Statuario del Museo, in via Trieste 1 a Montevarchi (AR), con due appuntamenti nel pomeriggio: alle ore 16.00 e alle 17.30. L’obiettivo è creare un ponte tra l’arte visiva e l’esperienza tattile, permettendo ai partecipanti di esplorare le opere d’arte attraverso il senso del tatto.

La prima parte dell’evento sarà una performance di danza, curata dai ballerini Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello. La loro esibizione si basa sull’esplorazione tattile di una scultura del museo, trasformando le sensazioni percepite in movimenti coreografici.

Segue un laboratorio tattile, aperto sia a vedenti che non vedenti, durante il quale i partecipanti potranno sperimentare l’arte attraverso il tatto, esplorando la superficie delle opere esposte.

Tactum: un progetto di inclusione artistica

Nato nel 2018, il progetto Tactum ha debuttato presso la Galleria degli Uffizi di Firenze e da allora ha toccato importanti musei italiani, tra cui il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, il Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze e il MUSE di Trento.

Grazie al sostegno dell’Associazione Fika Contemporanea Danza, il progetto continua a espandersi, coinvolgendo nuove realtà museali e sensibilizzando il pubblico sulla fruizione dell’arte al di là della vista.

Arte accessibile ad Arezzo e Montevarchi

La città di Arezzo e il territorio circostante offrono un’ampia gamma di esperienze culturali e artistiche, con musei e iniziative sempre più accessibili. Tactum rappresenta un’occasione unica per vivere l’arte in modo innovativo, rendendo la visita a questa zona della Toscana ancora più speciale.

Come Partecipare

La prenotazione è consigliata, contattando il numero 055 91082724 o scrivendo a info@ilcasseroperlascultura.it.

Se vuoi visitare Arezzo e scoprire un’esperienza artistica inclusiva e coinvolgente, Tactum a Montevarchi è un appuntamento imperdibile.

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, … [Leggi Articolo...] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant