Un ricco programma tra musei, ville e memorie storiche
“Settembre in città” non è solo il titolo della nuova rassegna promossa dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, ma anche l’occasione per vivere Firenze in modo diverso, scoprendone dimore, musei e luoghi di memoria attraverso eventi e visite guidate.

Il programma, realizzato dagli Amici degli Allori in collaborazione con il Cimitero Evangelico agli Allori, propone l’iniziativa “Dalle dimore all’ultima dimora”, con quattro appuntamenti pensati per accompagnare cittadini e turisti alla scoperta del patrimonio culturale fiorentino.
Si parte venerdì 12 settembre con le visite alla Casa Museo Schlatter, seguite sabato 13 da un percorso guidato a Villa Il Tasso – Fondazione Roberto Longhi. Giovedì 18 settembre sarà la volta del Museo Horne, mentre lunedì 22 il viaggio si concluderà con l’esplorazione delle “ultime dimore” di alcuni protagonisti della storia sepolti al Cimitero Evangelico agli Allori.
“Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” rientra nel cartellone dell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e, con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’iniziativa si avvale della collaborazione del Cesvot, del sostegno della Fondazione CR Firenze e della sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze.
A seguire, ottobre sarà dedicato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, giunto alla sua undicesima edizione, con 21 appuntamenti in programma dal 3 al 17 ottobre.
Lascia un commento